Introduzione
Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sugli ultimi aggiornamenti, miglioramenti e fix al nostro software. Ci impegniamo a migliorare continuamente il nostro software per garantire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti.
Ogni voce identifica la data di rilascio e il tipo di rilascio e include una descrizione degli aggiornamenti.
Maggiori informazioni sul ciclo di rilascio di Docebo.
Aprile 2025
23 aprile 2025
Migliore ordine DOM delle pagine di presentazione di corsi e piani formativi
L'ordine DOM delle pagine di presentazione di corsi e piani formativi è stato migliorato in modo che l'ordine visivo degli elementi corrisponda ora all'ordine programmatico, fornendo un'esperienza coerente e intuitiva. Questo miglioramento garantisce un'esperienza di lettura e navigazione più logica per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive. Maggiori dettagli sull'accessibilità in piattaforma.
Nuovi data mart per Learn Data
Per gli utenti di Learn Data sono ora disponibili due nuovi data mart:
- DM_TRAINING_MATERIALS: Mostra la struttura e la categorizzazione dei materiali didattici, compresa la loro associazione con i corsi.
- DM_TRAINING_MATERIAL_USAGES: Traccia le interazioni degli utenti con i materiali didattici, offrendo approfondimenti sui modelli di utilizzo, sui progressi, sullo stato di completamento e sulle metriche chiave per il monitoraggio dei risultati formativi.
La documentazione di Learn Data è disponibile su richiesta..
Dismissione di Docebo Connect per Slack
Come comunicato il 20 gennaio 2025, l'integrazione Docebo Connect per Slack è dismessa.
14 aprile 2025 - Rilascio principale
Intelligenza Artificiale
-
Creator è ora disponibile per tutti
Docebo Creator, ex Authoring IA, è ora disponibile per tutti i Superadmin e i Power User con i relativi permessi per l'Archivio centrale per creare lezioni AI con facilità e gestire la produzione di contenuti in modo efficiente. -
Nuovo presentatore video IA in Creator
È ora possibile generare video basati sull'intelligenza artificiale con avatar virtuali all'interno delle lezioni di Creator. Questa funzionalità consente di creare contenuti formativi più coinvolgenti integrandoli nei materiali didattici.
Gestione utenti
-
Power User e gruppi automatici
I Power User ora possono gestire le condizioni dei gruppi automatici, a patto che siano designati come proprietari del gruppo da un Superadmin. Finora i Power User potevano gestire solo gruppi manuali. Questo aggiornamento introduce anche la tracciabilità delle azioni relative ai gruppi nell'audit trail. -
Nuova condizione per i gruppi automatici
È disponibile una nuova condizione per includere o escludere gli utenti nei gruppi automatici in base alla loro appartenenza a un gruppo manuale.
Gestione dei corsi
-
Criteri di convalida per i campi aggiuntivi di tipo testo
Per chi utilizza i campi aggiuntivi per piani formativi, corsi e sessioni, è ora possibile configurare i campi di testo in modo da definire un limite massimo di caratteri e applicare criteri di convalida, come i tipi di caratteri accettati, al fine di garantire coerenza nei dati. Queste convalide verificano automaticamente l'accuratezza dell'input al momento dell'inserimento, prevenendo incongruenze e migliorando l'efficacia dei report e delle analisi.
Iscrizioni
-
Iscrizione degli utenti ai piani formativi tramite file CSV
Ora è possibile iscrivere e annullare l'iscrizione degli studenti ai piani formativi utilizzando file CSV.
Pagine e menu
-
Nuova opzione di ordinamento per il widget Corsi e piani formativi e la relativa pagina integrata
È ora possibile ordinare i contenuti all'interno del widget Corsi e piani formativi e della pagina integrata I miei corsi e piani formativi in base alla data di scadenza dei contenuti (più vicina o più lontana), per facilitare la definizione delle priorità e l'organizzazione. -
Novità per il widget di avanzamento nel piano formativo
Il widget di avanzamento del piano formativo della pagina del piano formativo mostra ora il numero di corsi obbligatori e facoltativi completati dallo studente, e non più solo lo stato di completamento del piano, fornendo un quadro più chiaro dei progressi dello studente. Inoltre, quando un utente desidera rivedere un corso completato, il pulsante ora mostra Ripeti invece di Riproduci. -
Nuova opzione per il widget Elenco delle attività
La modalità studente del widget Elenco delle attività ora può visualizzare i corsi e i piani formativi scaduti e in ritardo, fornendo una chiara panoramica dei contenuti che richiedono attenzione, indipendentemente dalle scadenze. Inoltre, la pagina I miei corsi e piani formativi ora permette di filtrare i contenuti scaduti e in ritardo. -
Nuovi permessi Power User per pagine e menu
Ora è possibile concedere ai Power User permessi specifici per la configurazione di pagine e menu. Inoltre, pagine e menu possono essere assegnate come risorsa ai Power User.
E-commerce
-
Stripe Tax supporta il rinnovo degli abbonamenti
Come comunicato il 17 marzo 2025, per chi utilizza Stripe con Stripe Tax per gli acquisti in abbonamento, il calcolo automatico delle imposte è ora applicato anche ai rinnovi degli abbonamenti. Inoltre, abbiamo aggiornato la libreria Stripe utilizzata per l'implementazione. -
Maggiori dettagli per le transazioni Stripe
Quando gli utenti acquistano corsi, piani formativi o sessioni ILT tramite Stripe, i record delle transazioni di Stripe ora includono informazioni più dettagliate sugli articoli acquistati, come i nomi dei corsi e i dettagli delle sessioni. rendendo più facile tracciare e riconciliare i pagamenti dalla dashboard di Stripe.
Valutazione della formazione
-
Novità per la gestione della valutazione della formazione per i Superadmin
I Superadmin ora hanno accesso diretto ai timesheet, ai codici QR, al report della sessione e all'elenco dei partecipanti dalla piattaforma Docebo. Questo miglioramento elimina la necessità di passare da una piattaforma all'altra, semplificando il flusso di lavoro per una maggiore efficienza.
Formazione integrata
-
Certificati disponibili per il download nella formazione integrata
Per chi utilizza la formazione integrata, i certificati ottenuti al completamento di un corso o di un piano formativo possono ora essere scaricati direttamente all'interno dei widget della formazione integrata. -
Nuovo comportamento della formazione integrata in modalità teatro
Come comunicato il 24 febbraio 2025, per chi utilizza il building block del widget player dei corsi, le impostazioni della modalità teatro del corso e del materiale didattico nella piattaforma Docebo sono state ereditate dai building block. I pulsanti Precedente e Successivo sono quindi nascosti fino al completamento del materiale didattico. A differenza di quanto accade in piattaforma, l'indice non è nascosto e la modalità a schermo intero non è forzata automaticamente, in quanto questi comportamenti possono essere applicati dall'integratore in base alle necessità tramite attributi e comandi, se necessario.
Mobile learning
-
App mobile personalizzata: invio diretto degli aggiornamenti all'app store
Per chi utilizza l'app mobile personalizzata, una nuova opzione consente di aggiornare l'app direttamente dalla pagina del generatore di app mobili personalizzate. Quando si genera una build, questa viene automaticamente ri-firmata e inviata all'app store. -
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.7.0 di Go.Learn e della versione 6.7.0 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Learn Data
-
Dismissione di alcune tabelle di Learn Data
Come comunicato il 17 marzo 2025, per chi utilizza Learn Data, le seguenti tabelle non sono più disponibili:- AI_PROCESS
- AI_TRANSCRIPT
- AI_TRANSCRIPT_ASSET
- AI_TRANSCRIPT_LO
- AI_TRANSCRIPT_REPO_LO
- APP7020_QUESTIONS_REQUESTS
- APP7020_REPORT
- APP7020_SETTINGS_PEER_REVIEW
- APP7020_TOPIC_TRANSLATION
- APP7020_TOPIC_TREE
- CONFERENCE_GOTOMEETING_MEETING
- CORE_CALLOUT_READ_LOG
- CORE_FIELD
- CORE_FIELD_SON
- CORE_FIELD_TYPE
- CORE_FIELD_USERENTRY
- CORE_GROUP_ASSIGN_RULES_AUDIENCES_MIGRATION
- CORE_GROUP_AUDIENCES_MIGRATION
- CORE_GROUP_MEMBERS_AUDIENCES_MIGRATION
- CORE_IP_FILTER
- CORE_LANG_WHITE_LABEL_SETTINGS
- CORE_MENU_FILTER
- CORE_MENU_ITEM
- CORE_MENU_TRANSLATION
- CORE_ORG_CHART_BRANDING
- CORE_ORG_CHART_SYNC
- CORE_REST_AUTHENTICATION
- CORE_RULES
- CORE_RULES_ENTITY
- CORE_RULES_LOG
- CORE_RUNNING_OPERATION
- CORE_SCHEME
- CORE_SCHEME_COLOR
- CORE_SCHEME_COLOR_SELECTION
- CORE_TEMPLATECOLOR
- DASHBOARD_ASSIG
- DASHBOARD_CELL
- DASHBOARD_DASHLET
- DASHBOARD_DASHLET_TRANSLATION
- DASHBOARD_LAYOUT
- DASHBOARD_ROW
- IPAAS_WORKATO_CUSTOMER
- IPAAS_WORKATO_CUSTOMER_TEAM_MEMBER
- LEARNING_CERTIFICATE_META
- LEARNING_CERTIFICATE_META_ASSIGN
- LEARNING_CERTIFICATE_META_COURSE
- LEARNING_CERTIFICATE_TAGS
- LEARNING_COURSE_CATCH_UP
- LEARNING_COURSE_COACHING_WEBINAR_SESSION
- LEARNING_COURSE_COACHING_WEBINAR_SESSION_USER
- LEARNING_DELETED_LO_USERINFO
- LEARNING_FORUMMESSAGE_USERACTION
- LEARNING_FORUM_TIMING
- LEARNING_LABEL
- LEARNING_LABEL_COURSE
- LEARNING_LO_TYPES
- LEARNING_POLLQUEST_EXTRA
- LEARNING_SCORM_TRACKING_HISTORY
- LEARNING_USERLIMIT_LOGIN_LOG
- LEARNING_WEBPAGE_DOMAINBRANDING
- LTI_PROVIDERS_INFO
- MARKETPLACE_GO1_ACCOUNT
- MOBILE_APP_BUILDS_HISTORY
- MOBILE_PUSHNOTIFICATION
- TBL_MIGRATION
- TRMS_COURSES
- TRMS_LMS_ACCOUNT
- TRMS_TRAINERS
- USER_ACTIVITY_TRACKING
- WEBINAR_CONVERSION
- WEBINAR_TOOL_ACCOUNT_TOKEN
Manutenzione programmata
-
Interruzione del servizio dovuto a una manutenzione programmata per la regione di Sydney (AP Southeast 2)
Come comunicato il 10 marzo 2025, eseguiremo una manutenzione programmata sulle piattaforme Docebo nella regione di Sydney (AP Southeast 2), che comporterà un'interruzione temporanea del servizio. Gli ambienti sandbox sono stati interessati dal 31 marzo al 4 aprile, mentre gli ambienti di produzione lo saranno dal 14 al 19 aprile. Ciascun periodo di inattività durerà fino a quattro ore durante la notte, dalle 22 alle 2 del mattino (ora locale). Durante questo periodo, le piattaforme saranno inaccessibili e le attività programmate (come i report e le notifiche) non saranno eseguite, né lo saranno al ripristino del servizio. I servizi riprenderanno automaticamente al termine della manutenzione.
7 aprile 2025
Nuovo articolo sui limiti di sistema in Docebo Help
È disponibile un nuovo articolo in Docebo Help che illustra i limiti di sistema della piattaforma Docebo. Questo articolo fornisce una panoramica completa dei principali vincoli di piattaforma, tra cui le capacità di archiviazione, i limiti API e utenti, per aiutare a ottimizzare i flussi di lavoro, prevenire problemi di performance e favorire il funzionamento senza interruzioni. Abbiamo inoltre aggiornato l'articolo sui requisiti di sistema per riflettere le ultime specifiche hardware e software necessarie per ottenere prestazioni ottimali.
Attenzione! Nuovo comportamento del widget Elenco delle attività
A partire dal 9 luglio 2025, in occasione dell'aggiornamento del widget Elenco delle attività, la scheda Transazioni del widget consentirà agli amministratori di visualizzare l'elenco completo delle transazioni di e-commerce solo attraverso il nuovo link Visualizza tutte le transazioni e non fornirà più l'accesso all'elenco attraverso il menu ellipsis > opzione Visualizza a livello di transazione.
Attenzione! Modifiche all'export dei dati dei corsi a partire da luglio
A partire dal 9 luglio 2025, quando si esporteranno i dati dei corsi dalla gestione dei corsi e si selezionerà l'opzione per esportare una selezione personalizzata di proprietà del corso, inclusa l'opzione Dettagli aggiuntivi per più corsi, i dati Creato il e Aggiornato il non saranno più inclusi nell'export. Sarà invece possibile scegliere se includere i dati Data di creazione, Creato da, Data ultimo aggiornamento e Ultimo aggiornamento effettuato da selezionandoli nella sezione Dettagli del corso del pannello Esporta i dati dei corsi.
Marzo 2025
31 marzo 2025
Test di accessibilità con VoiceOver
Docebo ora esegue i test di accessibilità anche con VoiceOver, confermando l'impegno a offrire un'esperienza inclusiva a tutti gli studenti. Maggiori dettagli sull'accessibilità in piattaforma.
Migliore accessibilità per il pannello dei filtri per i contenuti
L'accessibilità del pannello dei filtri dei contenuti è migliorata. Nel dettaglio:
- Il ruolo semantico, le proprietà, lo stato, il titolo visibile e il nome accessibile del pannello ora sono corretti, per una migliore compatibilità con gli screen reader e un migliore adattamento a diversi livelli di viewport e zoom.
- La navigazione da tastiera è stata ottimizzata per evitare che il pannello copra gli elementi focalizzabili quando è sovrapposto su schermi di piccole dimensioni.
Queste modifiche garantiscono un'esperienza più inclusiva per gli utenti che si affidano alle tecnologie assistive.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.6.2 di Go.Learn e della versione 6.6.2 dell’app mobile branded
Con questo aggiornamento, ora è possibile inviare qualsiasi tipo di link come esercizio. Inoltre, come sempre ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile. Per chi utilizza l'app personalizzata: In alcuni casi, la pagina del generatore di app mobili personalizzate potrebbe non mostrare la dicitura “aggiornamento disponibile”, ma è comunque possibile generare una build per ottenere la versione più recente.
24 marzo 2025
Docebo ha eseguito con successo il normale rilascio di manutenzione settimanale su tutte le piattaforme. Questa settimana non ci sono aggiornamenti importanti da segnalare.
17 marzo 2025
Dismissione dei file audio nella stock library di Shape
Come comunicato il 2 dicembre 2024, per chi utilizza Shape, i file audio non sono più disponibili nella stock library.
- I file audio già in uso nelle Shape esistenti continuano a funzionare.
- Non è più possibile cercare o aggiungere nuovi file audio dalla libreria.
- È possibile continuare a caricare e utilizzare i propri file audio.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.6.1 di Go.Learn e della versione 6.6.1 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Per chi utilizza l'app personalizzata: In alcuni casi, la pagina del generatore di app mobili personalizzate potrebbe non mostrare la dicitura “aggiornamento disponibile”, ma è comunque possibile generare una build per ottenere la versione più recente.
Attenzione! Stripe Tax supporterà il rinnovo degli abbonamenti
Per chi utilizza Stripe con Stripe Tax per gli acquisti in abbonamento, a partire dal 16 aprile 2025, il calcolo automatico delle imposte sarà applicato anche ai rinnovi degli abbonamenti. Inoltre, la libreria Stripe utilizzata per l'implementazione sarà aggiornata durante lo stesso rilascio.
Attenzione! Prossima dismissione di alcune tabelle di Learn Data
Per chi utilizza Learn Data, le seguenti tabelle non saranno più disponibili a partire dal 16 aprile 2025:
- AI_PROCESS
- AI_TRANSCRIPT
- AI_TRANSCRIPT_ASSET
- AI_TRANSCRIPT_LO
- AI_TRANSCRIPT_REPO_LO
- APP7020_QUESTIONS_REQUESTS
- APP7020_REPORT
- APP7020_SETTINGS_PEER_REVIEW
- APP7020_TOPIC_TRANSLATION
- APP7020_TOPIC_TREE
- CONFERENCE_GOTOMEETING_MEETING
- CORE_CALLOUT_READ_LOG
- CORE_FIELD
- CORE_FIELD_SON
- CORE_FIELD_TYPE
- CORE_FIELD_USERENTRY
- CORE_GROUP_ASSIGN_RULES_AUDIENCES_MIGRATION
- CORE_GROUP_AUDIENCES_MIGRATION
- CORE_GROUP_MEMBERS_AUDIENCES_MIGRATION
- CORE_IP_FILTER
- CORE_LANG_WHITE_LABEL_SETTINGS
- CORE_MENU_FILTER
- CORE_MENU_ITEM
- CORE_MENU_TRANSLATION
- CORE_ORG_CHART_BRANDING
- CORE_ORG_CHART_SYNC
- CORE_REST_AUTHENTICATION
- CORE_RULES
- CORE_RULES_ENTITY
- CORE_RULES_LOG
- CORE_RUNNING_OPERATION
- CORE_SCHEME
- CORE_SCHEME_COLOR
- CORE_SCHEME_COLOR_SELECTION
- CORE_TEMPLATECOLOR
- DASHBOARD_ASSIGN
- DASHBOARD_CELL
- DASHBOARD_DASHLET
- DASHBOARD_DASHLET_TRANSLATION
- DASHBOARD_LAYOUT
- DASHBOARD_ROW
- IPAAS_WORKATO_CUSTOMER
- IPAAS_WORKATO_CUSTOMER_TEAM_MEMBER
- LEARNING_CERTIFICATE_META
- LEARNING_CERTIFICATE_META_ASSIGN
- LEARNING_CERTIFICATE_META_COURSE
- LEARNING_CERTIFICATE_TAGS
- LEARNING_COURSE_CATCH_UP
- LEARNING_COURSE_COACHING_WEBINAR_SESSION
- LEARNING_COURSE_COACHING_WEBINAR_SESSION_USER
- LEARNING_DELETED_LO_USERINFO
- LEARNING_FORUMMESSAGE_USERACTION
- LEARNING_FORUM_TIMING
- LEARNING_LABEL
- LEARNING_LABEL_COURSE
- LEARNING_LO_TYPES
- LEARNING_POLLQUEST_EXTRA
- LEARNING_SCORM_TRACKING_HISTORY
- LEARNING_USERLIMIT_LOGIN_LOG
- LEARNING_WEBPAGE_DOMAINBRANDING
- LTI_PROVIDERS_INFO
- MARKETPLACE_GO1_ACCOUNT
- MOBILE_APP_BUILDS_HISTORY
- MOBILE_PUSHNOTIFICATION
- TBL_MIGRATION
- TRMS_COURSES
- TRMS_LMS_ACCOUNT
- TRMS_TRAINERS
- USER_ACTIVITY_TRACKING
- WEBINAR_CONVERSION
- WEBINAR_TOOL_ACCOUNT_TOKEN
10 marzo 2025
È ora possibile utilizzare qualsiasi link per inviare esercizi
Gli studenti possono ora utilizzare a qualsiasi tipo di link per i materiali didattici di tipo esercizio, non solo i video di Vimeo e YouTube.
Rilascio di manutenzione per i building block v.1.0.x della formazione integrata
Per chi utilizza il branch 1.0.x dei building block della formazione integrata, questo rilascio aggiunge alla console un promemoria delle date di fine supporto e fine vita con collegamenti alla knowledge base.
Nuovo data mart per Learn Data
Per chi utilizza Learn Data, è ora disponibile il data mart Test, contenente tutte le risposte ai test inviate in piattaforma. La documentazione di Learn Data è disponibile su richiesta.
Attenzione! Interruzione del servizio dovuto a una manutenzione programmata prevista per aprile per la regione di Sydney (AP Southeast 2)
Eseguiremo una manutenzione programmata sulle piattaforme Docebo nella regione di Sydney (AP Southeast 2), che comporterà un'interruzione temporanea del servizio. Gli ambienti sandbox saranno interessati dal 31 marzo al 4 aprile, mentre gli ambienti di produzione dal 14 al 19 aprile. Ciascun periodo di inattività durerà fino a quattro ore durante la notte, dalle 22 alle 2 del mattino (ora locale). Durante questo periodo, le piattaforme saranno inaccessibili e le attività programmate (come i report e le notifiche) non saranno eseguite, né lo saranno al ripristino del servizio. I servizi riprenderanno automaticamente al termine della manutenzione.
Disconnessione automatica degli utenti
Gli utenti verranno automaticamente disconnessi dalla piattaforma e dovranno effettuare nuovamente l'accesso per vedere i propri diritti aggiornati in caso di:
- Modifica del livello dell'utente,
- Conferimento o rimozione di profili Power User,
- Aggiornamento dei permessi associati a un profilo Power User conferito,
- Aggiornamento delle risorse assegnate come Power User.
Attenzione per la formazione integrata
Per chi utilizza la formazione integrata, in concomitanza con la data di fine vita del kernel 1.0 annunciata in precedenza, il 3 dicembre 2025 i seguenti comandi saranno dismessi e non saranno più supportati:
-
Blocchi di apprendimento incorporati: La versione dismessa del comando
start()
che non include il parametro della lingua. Questo comando è stato sostituito con una versione del comandostart()
, rilasciata il 31 marzo 2023. -
Launcher per la formazione integrata: Le versioni dismesse dei comandi
start()
erestart()
che non includono il parametro della lingua. Questi comandi sono stati sostituiti da nuove versioni dei comandistart()
erestart()
, rilasciate il 31 marzo 2023.
3 marzo 2025
Errata corrige: modifiche all'endpoint GET/manage/v1/user/{user_id}
L'aggiornamento per il blocco dei campi utente provenienti da provisioning (comunicato il 30 settembre 2024) ha avuto un impatto anche sull'endpoint GET/manage/v1/user/{user_id}
: L'array provisioned_user_fields
nella risposta ora restituisce l'elenco dei campi provenienti da provisioning come un set key : value
, dove key
è il nome del campo della piattaforma (stringa) e value
è sempre true
(booleano).
Febbraio 2025
24 febbraio
Traduzioni per authoring IA
Per chi utilizza l'authoring IA, è ora possibile aggiungere traduzioni generate dall'IA o manualmente alle lezioni IA. Gli studenti potranno scegliere la lingua desiderata direttamente dal player del corso.
Nuova featured dashboard per Insights e possibilità di duplicare le dashboard
Per chi utilizza Insights:
- È disponibile una nuova dashboard per il monitoraggio e l'analisi dei materiali didattici.
- È ora possibile duplicare le dashboard, risparmiando tempo quando è necessario generare statistiche simili o analizzare set di dati diversi sulla base di modelli esistenti.
Limitazione del numero di widget Area raccolta file per corso
È ora possibile aggiungere un solo widget Area raccolta file per corso.
Modifiche alle chiavi di lingua utilizzate per la segnalazione dei progressi degli utenti e per gli eventi audit trail per la formazione integrata (precedentemente nota come Docebo Flow)
Come comunicato il 18 novembre 2024, il monitoraggio dei progressi degli utenti della formazione integrata utilizza ora le seguenti chiavi di lingua nei report:
- Accesso ai materiali didattici dalla formazione integrata
- % di accesso ai materiali didattici di formazione integrata
- % di materiali didattici di formazione integrata
- Tempo nei materiali didattici di formazione integrata
Gli eventi audit trail relativi alla formazione integrata sono:
- Il launcher è stato creato
- Il launcher è stato aggiornat
- Lo stato del launcher è stato modificato
- Il launcher è stato eliminato
Nuova icona di default per il launcher per la formazione integrata (precedentemente noto come Docebo Flow Launcher)
Come comunicato il 18 novembre 2024, l'icona predefinita del launcher della formazione integrata, cambia dal logo Flow a una D minuscola.
Modifiche all’API GET /manage/v1/user/{user_id}
Come comunicato il 7 ottobre 2024, il valore del campo Country restituito della chiamata GET /manage/v1/user/{user_id}
ora restituisce l'ID del Paese indipendentemente dal fatto che l'utente a cui fa riferimento l'ID utente sia convalidato o meno.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.6.0 di Go.Learn e della versione 6.6.0 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Attenzione! Modifiche al comportamento della formazione integrata in modalità teatro
Per chi utilizza il building block del widget player dei corsi, a partire dal 16 aprile 2025, le impostazioni della modalità teatro del corso e del materiale didattico nella piattaforma Docebo saranno ereditate dai building block. I pulsanti precedente e successivo saranno quindi nascosti fino al completamento del materiale didattico. A differenza di quanto accade in piattaforma, l'indice non è nascosto e la modalità a schermo intero non è forzata automaticamente, in quanto questi comportamenti possono essere applicati dall'integratore in base alle necessità tramite attributi e comandi, se necessario.
Attenzione! Building block per la formazione integrata v1.0.x. Date di fine del supporto e di fine del ciclo di vita
Per chi utilizza la versione 1.0.x dei building block per la formazione integrata, questa versione non sarà più supportata dal 5 giugno 2025. La versione 1.0.x raggiungerà la fine del ciclo di vita il 3 dicembre 2025, data in cui il kernel non riceverà più aggiornamenti e non sarà più disponibile per il download. Consigliamo vivamente di aggiornare i building block all'ultima revisione del branch della versione 1.1.x prima di queste date.
Attenzione! Fine del ciclo di vita di SHA-1 per SAML single sign-on
Per chi utilizza SAML per il single-sign on, il supporto per l'algoritmo di firma SHA-1 sarà rimosso il 20 agosto 2025. È necessario modificare la configurazione SAML per utilizzare l'algoritmo di firma SHA-256 prima di tale data.
Attenzione! Dismissione di Docebo per Facebook
Per chi utilizzano Docebo per Facebook, informiamo questa integrazione terminerà il suo ciclo di vita il 5 gennaio 2026. È possibile passare a una delle altre integrazioni single sign-on supportate dalla piattaforma.
17 febbraio
Miglioramenti dell'accessibilità
Gli screen reader ora annunciano i dettagli dei distintivi di gamification, tra cui il nome e l'immagine del distintivo, i punti guadagnati e il conteggio delle assegnazioni. Questi miglioramenti garantiscono che gli studenti che utilizzano tecnologie assistive possano accedere a tutte le informazioni relative ai distintivi sia nel widget che nella pagina di gamification.
Nuovo shortcode per il logo dei multidomini
Per le piattaforme extended enterprise che utilizzano il nuovo servizio di notifica in sandbox, è stato introdotto il nuovo shortcode {{extend_enterprise_logo}}
che consente di recuperare dinamicamente l'immagine del logo configurata per il client extended enterprise del destinatario.
Attenzione! Modifiche alla visibilità dei corsi gratuiti in abbonamento
Attualmente, se un catalogo contenente alcuni corsi gratuiti fa parte di un pacchetto di abbonamento, un utente assegnato al catalogo potrebbe perdere la visibilità dei contenuti gratuiti nel seguente scenario:
- Acquista un piano per il pacchetto di abbonamento per un gruppo o un rame a cui appartiene l'utente.
- All'utente non viene assegnata una licenza o un posto dell'abbonamento
A partire dal 20 agosto 2025, i contenuti gratuiti di un catalogo saranno sempre visibili agli utenti assegnati a quel catalogo, indipendentemente dal fatto che il catalogo sia stato venduto o meno in abbonamento.
10 febbraio
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Riprenderemo con gli aggiornamenti la prossima settimana.
3 febbraio 2025
Aggiornamento: ripristino dei rilasci delle traduzioniSiamo lieti di informarvi che il rilascio delle traduzioni è stato ripristinato a partire dall’aggiornamento di questa settimana (settimana del 3 febbraio). Ciò significa che le nuove traduzioni e gli aggiornamenti a traduzioni esistenti verranno ora visualizzati correttamente nelle istanze della piattaforma in lingue diverse dall'inglese (nell'interfaccia e nello strumento di gestione lingue).
Apprezziamo la pazienza che avete avuto durante la risoluzione di questo problema e continuiamo a impegnarci per offrire un’esperienza localizzata senza interruzioni. Se avete domande, vi invitiamo a consultare il post nella Community di Docebo e a contattare il nostro centro assistenza.
Grazie per la vostra fiducia e il vostro supporto!
Modifiche alle informazioni di fatturazione di Cybersource
Per chi utilizza il gateway di pagamento Cybersource, quando si impostano Canada o Stati Uniti come Paese nei Dati di fatturazione, il campo Stato/Provincia/Regione diventa obbligatorio e l'utente deve selezionare una voce dall'elenco a tendina.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.5.1 di Go.Learn e della versione 6.5.1 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Per chi utilizza l'app personalizzata: In alcuni casi, la pagina del generatore di app mobili personalizzate potrebbe non mostrare la dicitura “aggiornamento disponibile”, ma è comunque possibile generare una build per ottenere la versione più recente.
Sono disponibili nuove tabelle per Learn Data
Per chi utilizza Learn Data, le seguenti tabelle, che includono dati relativi alle attività di proctoring, saranno disponibili a partire dal 10 febbraio 2025:
learning_test_proctoring
proctoring_session_runtime
proctoring_test_runtime
proctoring_tool_runtime
Inoltre, la tabella learning_testtrack includerà i seguenti campi:
proctoring_resync
proctoring_session_id
proctoring_threshold_exceeded
proctoring_enrollment_id
proctoring_reviewed_by
Ulteriori informazioni su Learn Data sono disponibili su richiesta.
Gennaio 2025
27 gennaio 2025
Docebo ha eseguito con successo il normale rilascio di manutenzione settimanale su tutte le piattaforme. Questa settimana non ci sono aggiornamenti importanti da segnalare.
20 gennaio 2025
Migliore visualizzazione di data e ora delle sessioni e degli eventi ILT
Nella pagina dei corsi ILT, il fuso orario dell'evento ora è visualizzato solo se diverso dal fuso orario locale dell'utente. Se i due fusi orari coincidono, è visualizzato un solo orario. Gli orari degli eventi che sono programmati per più di un giorno (dopo la conversione del fuso orario) ora sono visualizzati correttamente.
Quando utenti non autenticati visualizzano un corso ILT nel catalogo pubblico, le date delle sessioni del corso sono visualizzate, se necessario, nel fuso orario degli eventi della sessione, altrimenti nel fuso orario del browser dell'utente.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.5.0 di Go.Learn e della versione 6.5.0 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Attenzione! Rimozione dell'app Blog
Per chi ancora utilizza l'app Blog, la cui dismissione è stata comunicata nel 2019, ricodiamo che ora è stata rimossa definitivamente.
Attenzione! Dismissione di Docebo Connect per Slack
Per chi utilizza Docebo Connect per Slack, questa integrazione sarà dismessa il 21 aprile 2025. Chi ha clonato questa integrazione in Docebo Connect può continuare a utilizzare le proprie ricette dopo questa data, ma Docebo non rilascerà più aggiornamenti né offrirà supporto.
Attenzione! Dismissione di Docebo per LDAP
Per chi utilizza Docebo per LDAP, questa integrazione sarà dismessa il 20 agosto 2025.
Attenzione! L'integrazione con Stripe standard sarà ufficialmente bloccata a luglio 2025
Per chi ancora utilizza l'integrazione con Stripe Standard, che ha raggiunto il suo fine di vita nel novembre 2022, ricordiamo che questa integrazione cesserà di funzionare completamente a luglio 2025. In alternativa, è disponibile l'integrazione Stripe SCA.
13 gennaio 2025
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.4.1 di Go.Learn e della versione 6.4.1 dell’app mobile branded
Questo aggiornamento include le seguenti novità e miglioramenti:
- L'app mobile può ricevere notifiche push per gli eventi della piattaforma per cui la modalità di consegna delle notifiche è configurata in questo modo. Un nuovo centro notifiche in-app permette agli utenti di controllare e gestire le proprie notifiche.
- I test a scelta multipla con risposte parzialmente corrette sono ora contrassegnati in base alle impostazioni della piattaforma.
Inoltre, come sempre, sono stati risolti alcuni problemi minori per offrire un'esperienza di apprendimento migliore e più fluida su mobile.
7 gennaio 2025
Novità per l'API POST /learn/v1/courses
Come comunicato il 2 dicembre 2024, per chi utilizza l'API POST /learn/v1/courses
per creare corsi, il parametro final_score_mode
è rimosso.
Supporto per l'errore 503 Service Unavailable
Come comunicato il 2 dicembre 2024, a partire dal primo trimestre del 2025, con un rollout graduale, le API di Docebo inizieranno a restituire l'errore 503 Service Unavailable
, ove appropriato, al posto del più generico 500 Server Error
.
Il nuovo servizio di notifica torna nelle sandbox
Come comunicato il 16 dicembre 2024 il nuovo servizio di notifica è stato ripristinato nelle sandbox.
Dicembre 2024
30 dicembre 2024
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Buone vacanze e arrivederci al 2025 con nuove ed entusiasmanti funzionalità.
23 dicembre 2024
Blocco aggiornamenti localizzazione (traduzioni)
Stiamo affrontando un problema che riguarda gli aggiornamenti della localizzazione (traduzioni) dei testi dell'interfaccia utente per i clienti che utilizzano una versione della piattaforma Docebo non in lingua inglese. Docebo è consapevole che gli utenti che utilizzano una versione non inglese della piattaforma vedranno gli aggiornamenti recenti in inglese, invece che nella lingua selezionata.
Le seguenti azioni sono attivamente in corso:
- Indagine tecnica e sviluppo della soluzione: il nostro team sta lavorando attivamente per identificare e implementare le correzioni necessarie per risolvere il conflitto e sbloccare gli aggiornamenti della localizzazione.
- Miglioramento dei processi: stiamo rivedendo i nostri processi di sviluppo per garantire aggiornamenti più fluidi in futuro e ridurre al minimo le interruzioni causate da dipendenze esterne.
Siamo lavorando per risolvere questo problema e ripristinare completamente la funzionalità di localizzazione entro l'inizio della primavera del 2025. Gli aggiornamenti sui progressi verranno condivisi non appena disponibili.
Apprezziamo profondamente la vostra fiducia e pazienza mentre lavoriamo attivamente per risolvere questo problema. Garantire un'esperienza utente fluida e tradotta nella lingua selezionata dall'utente rimane una priorità assoluta per Docebo.
Per domande o necessità di ulteriore assistenza, vi preghiamo di contattare il nostro centro assistenza.
Fare riferimento al post nella Community di Docebo.
16 dicembre 2024
Transazioni e-commerce: modifiche al campo Note aggiuntive
Per chi utilizza le transazioni e-commerce, il testo “L'utente [id] ha contrassegnato questa transazione come pagata il [data] ” non sarà più aggiunto automaticamente al campo Note aggiuntive della transazione. La nota aggiuntiva può comunque essere iserita manualmente. Le informazioni sulle transazioni contrassegnate come pagate possono essere recuperate nell'audit trail.
Nuovi eventi audit trail per la valutazione della formazione
La valutazione della formazione dispone di sette nuovi eventi audit trail per tracciare quando la valutazione è attivata o disattivata per un corso, quando le proprietà della valutazione cambiano, la sincronizzazione degli utenti e del loro stato di iscrizione, la creazione e l'aggiornamento del questionario e le modifiche alla programmazione del processo di valutazione.
Nuova tabella disponibile per Learn Data
Per chi utilizza Learn Data, è disponibile la nuova tabella CORE_USER_TEMP che include i dati relativi alle registrazioni alla piattaforma in attesa di approvazione. Ulteriori informazioni su Learn Data sono disponibili su richiesta.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.4.0 di Go.Learn e della versione 6.4.0 dell’app mobile branded
In questa versione si potranno trovare questi miglioramenti e nuove funzionalità:
- Supporto per le lezioni basate sull'intelligenza artificiale
Inoltre, come sempre ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Dismissione degli endpoint cookie_policy
Come comunicato il 16 settembre 2024, i seguenti endpoint non sono più disponibili:
PUT /manage/v1/cookie_policy/policies/{id}
GET /manage/v1/cookie_policy/policies/{id}
PUT /manage/v1/cookie_policy/{id}
GET /manage/v1/cookie_policy/{id}
PUT manage/v1/cookie_policy
GET manage/v1/cookie_policy
Attenzione! Il nuovo servizio di notifica torna nelle sandbox
Il 7 gennaio 2025 il nuovo servizio di notifica sarà ripristinato sulle sandbox.
9 dicembre 2024
Aggiornamenti sulle risorse di accessibilità
Grazie ai miglioramenti della piattaforma rilasciati nel corso del 2024 e all'audit effettuato con il nostro partner per l'accessibilità UsableNet, abbiamo aggiornato le nostre linee guida di conformità alle WCAG 2.2, creando due rapporti di conformità all'accessibilità (basati su VPAT® versione 2.5). Maggiori dettagli.
2 dicembre 2024
Dismissione della vecchia pagina del corso
A marzo
2023 abbiamo introdotto la possibilità di visualizzare in anteprima,
testare e attivare una nuova versione della pagina del corso. Da allora,
abbiamo migliorato l'esperienza sulla base dei vostri feedback. Ora è
giunto il momento di dire addio alla vecchia pagina dei corsi.
Maggiori dettagli sulla transizione alla nuova pagina dei corsi sono
disponibili:
È disponibile la modalità concentrazione per un apprendimento immersivo
È ora possibile attivare la modalità concentrazioni per i corsi in modo
che il player del corso si apra a schermo intero di default. Inoltre:
- I widget dei corso sono raggruppati per area e nascosti dal player, ma gli studenti possono sempre accedervi cliccando sul nome del gruppo di widget in fondo alla pagina.
- Quando gli studenti chiudono il player, sono sempre reindirizzati alla pagina in cui hanno avviato il corso, sia che si tratti di una pagina che include il widget Corsi e piani formativi o la pagina I miei corsi e piani formativi.
- La riproduzione automatica del corso si attiva automaticamente.
- Quando il corso include un solo materiale didattico, le impostazioni di visibilità del programma del corso e di navigazione in modalità teatro sono ignorate per massimizzare lo spazio per i contenuti. Ciò significa che il programma non è visualizzato e i pulsanti di navigazione per i materiali didattici riprodotti in modalità teatro sono nascosti.
- Se il corso contiene più materiali didattici, i pulsanti Lezione successiva e Lezione precedente sono mostrati sul lato destro dell'intestazione, facilitando la navigazione tra le lezioni e migliorando l'esperienza di apprendimento. Quando si passa il mouse su questi pulsanti, un tooltip mostra il titolo della lezione successiva.
- Per i corsi all'interno di un piano formativo, la navigazione è dinamica e offre un modo semplice e intuitivo per spostarsi tra i contenuti del corso e tra i altri corsi del piano. Quando gli studenti completano la lezione finale di un corso, il pulsante Lezione successiva cambia in Corso successivo, rendendo più facile la navigazione nel piano formativo.
- La modalità concentrazione è disponibile per i corsi ILT (formazione con istruttore) per aiutare a focalizzare l'attenzione degli studenti sul contenuto più importante: l'evento della sessione successiva. Se gli studenti non sono iscritti a nessuna sessione, possono navigare e iscriversi alle sessioni disponibili senza lasciare la pagina.
- Per i Superadmin, i Power User e gli istruttori, il pulsante di gestione nell'intestazione della pagina del corso è ridotto a un pulsante a forma di ingranaggio senza testo,
- Gli studenti sono informati dei certificati e delle certificazioni rilasciate per il contenuto che stanno visualizzando attraverso il pulsante Traguardi in cima alla pagina del contenuto.
Questa configurazione è ottimale per un'esperienza di apprendimento coinvolgente e riduce al minimo le distrazioni.
L'esperienza studente per la modalità concentrazione è stata sviluppata in conformità con gli standard di accessibilità, garantendo la compatibilità con le tecnologie assistive.
Novità per l'app Regole di iscrizione
Per chi utilizza l'app Regole di iscrizione:
- I Power User possono ora gestire l'app grazie al permesso Iscrizioni / Gestisci regole di iscrizione.
- Sono disponibili due nuove opzioni per configurare il periodo di validità dell'iscrizione ai corsi quando gli utenti sono iscritti tramite regole di iscrizione e per impostare la priorità di iscrizione.
- È disponibile un nuovo evento di audit trail per tenere traccia delle iscrizioni annullate.
Link di iscrizione disponibili per le sessioni
I link di iscrizione alle sessioni semplificano il processo di iscrizione
alle sessioni per i corsi di formazione con istruttore (ILT), consentendo
agli studenti di iscriversi con un solo clic, rendendo l'esperienza più
semplice ed eliminando il rischio di iscriversi alle sessioni sbagliate.
Maggiori dettagli sui link di iscrizione, disponibili anche per i corsi e i piani formativi.
Definizione della priorità delle iscrizioni di corsi e piani formativi
Nelle
impostazioni avanzate della piattaforma
è disponibile una nuova opzione chiamata
Show the Enrollment attributes (Mostra gli attributi di iscrizione),
che permette di definire l'importanza dei corsi e dei piano formativi
per gli studenti, indicando quali contenuti sono obbligatori e quali
invece possono essere saltati.
Nuova pagina “My transcript” per i report studenti
Gli studenti possono ora accedere a una nuova pagina integrata, chiamata
My transcript, che dà loro accesso a un registro completo e
scaricabile delle loro attività di formazione in piattaforma, compreso
il monitoraggio dei crediti CEU.
Nuovi campi nell'export delle transazioni e-commerce
Come comunicato il 28 ottobre 2024, per chi esporta le
transazioni e-commerce,
gli export CSV e XLS includono quattro nuovi campi aggiuntivi:
customer_type
, fullname
, tax_id
,
vat_type
.
Modifiche ai campi del report E-commerce - Transazioni
Come
comunicato il 2 settembre 2024, alcuni campi del report
E-commerce - Transazioni sono stati modificati.
Nella sezione Campi Transazione E-commerce, i tre campi Prezzo Totale Transazione, Subtotale Prezzo Transazione e Prezzo Elemento sono stati modificati come segue:
- I tre campi visualizzano solo il valore del prezzo (e non più il valore e la valuta utilizzata).
-
La valuta utilizzata per il prezzo è visualizzata nei
nuovi campi:
- Transaction Total Price Currency (Valuta del prezzo totale della transazione)
- Transaction Subtotal Price Currency (Valuta del prezzo del totale parziale della transazione)
- Item Price Currency (Valuta prezzo elemento)
La valuta può essere una valuta reale o crediti formativi (se abilitati in piattaforma).
Nella sezione Campi Articolo Transazione E-Commerce, i campi sono stati modificati come segue in tutti i report esistenti già salvati:
- Il campo Nome corso/piano formativo è stato rinominato Name of course/learning plan/subscription plan/training credit pack (Nome del corso/piano formativo/piano di abbonamento/pacchetto di crediti formativi)
- Il campo Codice corso/piano formativo è stato rinominato Code of course/learning plan/subscription plan/training credit pack (Codice del corso/piano formativo/piano di abbonamento/pacchetto di crediti formativi).
È stato inoltre aggiunto un nuovo campo predefinito chiamato Metodo di pagamento.
Modifica al modo in cui si impostano i campi aggiuntivi Sì/No dell'utente attraverso le API e l'import CSV
Come comunicato il 27 maggio, il 24 giugno e il 2 settembre 2024, per
chi utilizza file CSV per creare e aggiornare gli utenti, se un campo
aggiuntivo dell’utente Yes/No
è lasciato vuoto, il sistema
accetta e assegna lo stato None
e il campo appare vuoto
nell’interfaccia. In precedenza, il valore assegnato in questa situazione
era No
.
Per chi utilizza le API:
-
POST/manage/v1/user
-
POST/manage/v1/user/batch
-
PUT/manage/v1/user/{id}
-
PUT/manage/v1/user/mass_edit
i valori per impostare i campi aggiuntivi utente di tipo
Yes/No
saranno modificati
come segue, rendendoli coerenti tra le tre API:
-
YES
←1
,“1“
,true
,“true“
,“yes”
,“on”
-
NO
←2
,“2“
,false
,“false“
,“no”
,“off”
-
NONE
←0
,“0”
,null
,““
, tutti gli altri valori non elencati peYES
oNO
Questo può rappresentare un breaking change, ad esempio, se con
POST/manage/v1/user/batch
sono stati utilizzati i valori
0
,
“0”
,
“”
or
null
per definire
NO
.
Novità al calcolo automatico delle tasse su Stripe
Per chi utilizza il
gateway di pagamento Stripe SCA
con Stripe Tax, il calcolo delle imposte è ora sempre coerente con il
Paese di fatturazione specificato al momento dell'acquisto, per supportare
meglio gli acquirenti che cambiano indirizzo o residenza fiscale. Inoltre,
per favorire la conformità con la legislazione europea in materia di
IVA e One Stop Shop (OSS), le aziende sono ora distinte dalle persone
fisiche e devono inserire il nome dell’azienda e il numero di partita
IVA nelle informazioni di fatturazione.
Miglioramenti SEO per le pagine della piattaforma
Le nuove funzioni di ottimizzazione per i motori di ricerca consentono
di personalizzare il modo in cui le pagine della piattaforma sono indicizzate
e visualizzate nei risultati di ricerca. Le opzioni includono:
- Anteprima ricca di link per la home page della piattaforma.
- URL personalizzati, meta-descrizioni e link di reindirizzamento per i corsi, anche tramite caricamento massivo via CSV.
Novità per Insights e Advanced Insights
Per chi utilizza
Insights
e
Advanced Insights:
- È disponibile una nuova dashboard per il monitoraggio e l'analisi dei dati di completamento dei test, delle percentuali di superamento e dei modelli di risposta.
-
È ora possibile massimizzare l'area di lavoro lavorando a schermo
intero quando si costruiscono le dashboard, rendendo più comodo l'utilizzo
degli strumenti disponibili.
Configurare i promemoria per le email dei questionari di valutazione
Chi utilizza i questionari per la
valutazione della formazione
per misurare l'impatto formativo può ora utilizzare dei
promemoria programmati
per raccogliere più risposte ai questionari.
Docebo Connect per Credly e Docebo Connect per Accredible ora supportano campi aggiuntivi per i link delle certificazione
Per chi utilizza
Docebo Connect for Credly
o
Docebo Connect for Accredible,
è ora possibile associare i link alle certificazioni esterne nei campi
aggiuntivi dei corsi e dei piani formativi.
Nuovo account Superadmin dedicato per il connettore Docebo Connect
Per chi utilizza
Docebo Connect,
è disponibile un nuovo account di servizio con permessi di Superadmin
chiamato connect.service. Questo account non può essere eliminato dalla
gestione degli utenti. Questa modifica introdurrà anche una nuova voce
nell'elenco delle credenziali API che si trova nella sezione API e SSO
dell'area delle impostazioni avanzate della piattaforma.
Nuova versione dei building block per la formazione integrata
A
partire da questo rilascio e con l'aggiunta del supporto per VILT, il
kernel dei building block per la formazione integrata passa alla versione
1.1.
Per ulteriori informazioni, consultare la cronologia delle versioni e dei rilasci dei building block per la formazione integrata.
La formazione integrata ora supporta le sessioni VILT
Per chi utilizza la formazione integrata, le sessioni VILT possono ora
essere consumate tramite i building block tramite il player e i corsi
VILT possono ora essere visti e aggiunti nei widget I miei corsi e piani
formativi e Elenco dei corsi. Per ulteriori informazioni, consultare
la sezione
formazione integrata.
Le impostazioni di navigazione della modalità Teatro del corso sono ora disponibili nel player del corso della formazione integrata
Per
chi utilizza il widget del player della
formazione integrata
le impostazioni di navigazione in modalità teatro della piattaforma sono
ora mantenute dal widget, consentendo di nascondere i pulsanti precedente
e successivo per navigare i materiali didattici.
Rilascio della versione 6.3.0 di Go.Learn e della versione 6.3.0 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento sono presenti le seguenti nuove funzionalità
e miglioramenti:
- Accesso tramite codice QR: Quando gli utenti aprono l'applicazione mobile, invece di inserire l'URL della piattaforma e le credenziali di accesso, possono scansionare un codice QR fornito sulla piattaforma desktop per accedere direttamente.
Inoltre, come sempre, sono stati risolti alcuni problemi minori per offrire un'esperienza di formazione mobile migliore e più fluida.
Supporto per il timeout della richiesta
Come comunicato l’11 novembre 2024, le API di Docebo ora utilizzano una
strategia di timeout per restituire l’errore
408 Request Timeout
, quando appropriato, al posto del generico
500 Server Error
.
Dismissione degli endpoint compact_list
del microservice learn saranno
Come
comunicato il 2 settembre 2024, i gli endpoint
POST /learn/v1/lp/compact_list
e
GET
/learn/v1/course/compact_list
non sono più disponibili.
Attenzione! Rinvio del lancio del nuovo servizio di notifica
Contrariamente a quanto comunicato l'11 novembre 2024, a causa di problemi
tecnici,
il rollout del nuovo servizio di notifica è stato temporaneamente sospeso (si apre in una nuova scheda).
L'implementazione sarà inoltre interrotta negli ambienti sandbox.
Attenzione! Aggiornamento per l'API /learn/v1/courses
Per chi utilizza l'API post /learn/v1/courses
per creare
corsi, a partire dal 2 gennaio 2025 il parametro
final_score_mode
sarà rimosso.
Attenzione! Supporto per l'errore 503 Service Unavailable
A partire dal primo trimestre del 2025, con un rollout graduale, le API
di Docebo inizieranno a restituire un errore
503 Service Unavailable
, ove appropriato, al posto del più
generico 500 Server Error
.
Attenzione! Dismissione dei file audio nella stock library di Shape a marzo 2025
Per chi utilizza
Shape,
a partire dal 19 marzo 2025, i file audio non saranno più disponibili
nella
stock library.
- I file audio già in uso nelle Shape esistenti continueranno a funzionare.
- Non sarà più possibile cercare o aggiungere nuovi file audio dalla libreria.
- Sarà possibile continuare a caricare e utilizzare i propri file audio.
Attenzione! La creazione di nuove Shape verrà interrotta a giugno 2025
Per chi utilizza
Shape,
a partire dal 27 giugno 2025 non sarà più possibile creare nuove Shape.
Tuttavia, sarà ancora possibile modificare e pubblicare quelle esistenti.
Si consiglia di esplorare lo
strumento di authoring IA
come alternativa per la creazione e la gestione di contenuti formativi
con funzionalità basate sull'IA.
Novembre 2024
25 novembre 2024
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Riprenderemo con gli aggiornamenti la prossima settimana.
18 novembre 2024
Strumento di authoring IA
Il nuovo strumento di authoring IA sarà disponibile nell'Archivio centrale a partire dal 20 novembre 2024 e consentirà ai Superadmin e ai Power User di creare lezioni IA come materiali didattici. Questo strumento semplifica la creazione delle lezioni grazie a un editor intuitivo e a funzionalità multimediali e di valutazione integrate. A seconda del proprio piano, è possibile accedere alle funzionalità di IA per la revisione del testo e la generazione automatica di valutazioni, consentendo uno sviluppo dei contenuti più rapido ed efficace.
Docebo Flow cambia nome e diventa Formazione integrata
A partire da questo rilascio, le funzionalità di Docebo Flow prendono il nome di Formazione integrata. Docebo Flow Launcher e Docebo Flow Building Blocks ora si chiamano rispettivamente come Launcher per la formazione integrata e Building Blocks per la formazione integrata. Inoltre, il pannello di gestione di Docebo Flow in piattaforma è stato rinominato Launcher invece di App launcher.
Aggiornamenti alla terminologia nei report e in altre aree dell’interfaccia utente
Come comunicato il 2 settembre, il 30 settembre e l’11 novembre 2024, in questo rilascio settimanale abbiamo aggiornato parte della terminologia usata in piattaforma (nei report e in altre aree) per migliorarne chiarezza e coerenza.
Ecco le aree impattate:
-
Report:
Per chi utilizza i nuovi report personalizzati, nelle precedenti comunicazioni abbiamo chiesto di controllare le informazioni e le liste scaricabili fornite negli aggiornamenti di prodotto del 30 settembre per assicurarsi che le proprie integrazioni continuino a funzionare dopo il rilascio degli aggiornamenti alle traduzioni.
Come sottolineato nelle precedenti comunicazioni, si ricordi che se si utilizzano i report per alimentare sistemi a valle e tali sistemi si aspettano un nome di campo esatto ma ne incontrano uno diverso, questo potrebbe interrompere o causare problemi nel processo di acquisizione dei dati.
Quindi, per chi non l’avesse già fatto, è necessario controllare i propri sistemi a valle e aggiornarli con le nuove stringhe di testo che abbiamo rilasciato (i testi si trovano nelle liste scaricabili menzionate sopra).
Inoltre, fare riferimento al post nella Community che illustra la terminologia aggiornata in inglese e nelle altre lingue (si apre in una nuova scheda). -
Cambio nome per l’app “codici di abbonamento”:
Il nome dell’app è stato aggiornato a “codici di iscrizione”, per descrivere più accuratamente il suo funzionamento. -
Altri aggiornamenti alla terminologia:
Consultare le liste degli aggiornamenti alla terminologia inglese e alle traduzioni italiane, francesi, spagnole e tedesche (Excel, 11KB). -
Nota: gli aggiornamenti sono stati applicati solo alle traduzioni (inglese e altre lingue dove necessario), mentre le chiavi di lingua usate nel codice sono rimaste invariate, ad eccezione del cambio di nome dell’app codici di iscrizione, per il quale sono state create nuove chiavi nel codice.
Tutti gli aggiornamenti sono visibili nella Gestione lingue. Per chi ha personalizzato alcuni termini nella gestione lingue, le proprie modifiche saranno mantenute e non verranno sovrascritte (ad eccezione dei testi utilizzati nell'app dei codici di iscrizione, per cui si troveranno nuove chiavi di lingua).
Attenzione! Il launcher per la formazione integrata (precedentemente noto come Docebo Flow Launcher) utilizzerà una nuova icona di default.
A partire dal 25 febbraio 2025, l'icona di default del launcher per la formazione integrata cambierà dall'attuale logo di Flow a una D minuscola. Se si desidera mantenere l'attuale icona di default, assicurarsi di scaricare la versione attuale e di ricaricarla come icona personalizzata nell'area Launcher builder della schermata di gestione della formazione integrata.
Attenzione! Modifiche alle chiavi di lingua utilizzate per la segnalazione dei progressi degli utenti e per gli eventi audit trail per la formazione integrata (precedentemente nota come Docebo Flow)
A partire dal 25 febbraio 2025, il monitoraggio dei progressi degli utenti della formazione integrata utilizzerà le seguenti chiavi di lingua nei report:
- Accesso ai materiali didattici dalla formazione integrata
- % di accesso ai materiali didattici di formazione integrata
- % di materiali didattici di formazione integrata
- Tempo nei materiali didattici di formazione integrata
Gli eventi audit trail relativi alla formazione integrata saranno:
- Il launcher è stato creato
- Il launcher è stato aggiornato
- Lo stato del launcher è stato modificato
- Il launcher è stato eliminato
11 novembre 2024
È disponibile Docebo per Honorlock
L'integrazione di Docebo per Honorlock è disponibile e permette a istruttori e Superadmin di utilizzare gli strumenti di proctoring basati sull'AI di Honorlock insieme ai test di Docebo.
L'esperienza studente di Honorlock è stata sviluppata in conformità con gli standard di accessibilità, garantendo la compatibilità con le tecnologie assistive.
Miglioramenti all’informativa sull’utilizzo dei cookieL'editor per la gestione dell’informativa sull’utilizzo dei cookie è stato ridisegnato e offre una nuova anteprima che mostra le traduzioni dell’informativa così come apparirà agli utenti finali. La tabella dei cookie include anche due nuove colonne: scope e lms user involved.
Rilascio della versione 6.2.1 di Go.Learn e della versione 6.2.1 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento sono presenti le seguenti novità e miglioramenti:
- Nuovi link universali e link profondi per la pagina della Community.
Inoltre, ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Attenzione! Aggiornamenti alla terminologia dei report e ad altri testi nell’interfaccia utente in arrivo il 18 novembre 2024
Come comunicato il 2 settembre e il 30 settembre 2024, stiamo per rilasciare aggiornamenti alla terminologia usata nei report e in altre aree della piattaforma per migliorare chiarezza e coerenza.
Gli aggiornamenti verranno rilasciati durante il rilascio settimanale di manutenzione di lunedì 18 novembre (per i clienti piccole e medie imprese) e mercoledì 20 novembre (per i clienti Enterprise).
Per chi utilizza i nuovi report personalizzati, se non l’avesse già fatto, controllare le informazioni e le liste scaricabili fornite negli aggiornamenti di prodotto del 30 settembre per assicurarsi che le proprie integrazioni continuino a funzionare dopo il rilascio degli aggiornamenti alle traduzioni.
Come sottolineato nelle precedenti comunicazioni (anche nella Community - si apre in una nuova scheda), si ricordi che se si utilizzano i report per alimentare sistemi a valle e tali sistemi si aspettano un nome di campo esatto ma ne incontrano uno diverso, questo potrebbe interrompere o causare problemi nel processo di acquisizione dei dati.
È quindi necessario controllare i propri sistemi a valle e aggiornarli con le nuove stringhe di testo che verranno rilasciate la prossima settimana (i testi si trovano nelle liste scaricabili menzionate sopra).
Attenzione! Supporto per il timeout della richiesta
A partire da dicembre 2024, le API di Docebo implementeranno una strategia di timeout per restituire l’errore 408 Request Timeout
, quando appropriato, in sostituzione al generico 500 Server Error
.
Attenzione! Nuovo servizio di notifiche
Il nuovo servizio di notifica è in arrivo. Questo aggiornamento include:
- Una riprogettazione completa del pannello di amministrazione delle notifiche per allinearlo alla nuova esperienza utente e semplificare la configurazione e la manutenzione.
- Un nuovissimo motore di backend con migliori prestazioni e affidabilità
- Nuova funzionalità: Log per le notifiche
- Nuova opzione: Possibilità di copiare una notifica esistente
- Nuovo canale di consegna: Notifiche push per mobile (sia per Go.Learn che per la branded app)
Il nuovo servizio di notifica sarà rilasciato in più fasi, a partire dal 2 dicembre.
Le piattaforme che utilizzano l'integrazione Slack saranno per il momento escluse da questo rilascio.
4 novembre 2024
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Riprenderemo con gli aggiornamenti la prossima settimana.
Ottobre 2024
28 ottobre 2024
Miglioramenti dell'accessibilità
Per chi utilizza la gamification, è stato assegnato un testo alternativo alle immagini dei distintivi, garantendo una migliore compatibilità con le tecnologie assistive e migliorando l'accessibilità.
Dismissione della pagina built-in Cataloghi nel mio piano
Come comunicato il 15 aprile 2024 e il 15 luglio 2024, la pagina Cataloghi nel mio piano è dismessa. Se utilizzare questa pagina è stato utile e si desidera continuare l’esperienza, è possibile replicare la stessa funzionalità creando una pagina widget personalizzata che includa un widget Cataloghi configurato per l’app Subscriptions.
Docebo Content by OpenSesame - Eliminazione del limite di importazione
Per chi utilizza Docebo Content by OpenSesame, il limite di 20 corsi per le importazioni multiple è stato rimosso. Ora non ci sono limiti alla quantità di contenuti che possono essere importati contemporaneamente.
Attenzione! La vecchia pagina del corso sarà dismessa a dicembre 2024
A marzo 2023 abbiamo introdotto la possibilità di visualizzare in anteprima, testare e attivare una nuova versione della pagina del corso. Da allora, abbiamo migliorato l'esperienza sulla base dei vostri feedback. Ora che ci avviciniamo alla rilascio di dicembre, previsto per il 4 dicembre 2024, è quasi giunto il momento di dire addio alla vecchia pagina dei corsi, che rimarrà disponibile fino ad allora.
Maggiori dettagli sulla transizione alla nuova pagina dei corsi sono disponibili:
Attenzione! Nuovi campi nell'export delle transazioni e-commerce
Per chi esporta le transazioni e-commerce, a partire dal 2 dicembre 2024, gli export CSV e XLS includeranno quattro nuovi campi aggiuntivi: customer_type
, fullname
, tax_id
, vat_type
.
Attenzione! Rimozione del fuso orario America/Yellowknife
Alla fine di gennaio 2025, il fuso orario America/Yellowknife non sarà più supportato. Assicurarsi di non utilizzare questo valore (o il relativo codice) nel campo del fuso orario degli import CSV o delle chiamate API. Consultare l'articolo sui fusi orari supportati per i valori accettati.
21 ottobre 2024
Insights disponibile anche ai Power User
A partire dal 24 ottobre 2024, i Power User con i relativi permessi potranno utilizzare Insights. Maggiori dettagli.
14 ottobre 2024
Crediti formativi e Power User
Per chi utilizza i crediti formativi, i Power User possono ora utilizzare i loro crediti per acquistare contenuti per conto di altri utenti e trasferire crediti dal proprio portafoglio ad altri utenti. I Power User possono anche acquistare pacchetti di crediti formativi per conto dei loro utenti.
Le iscrizioni precedenti all'attivazione della valutazione della formazione in un corso sono incluse nel processo di valutazione
Quando si attiva la valutazione della formazione per un corso, tutti gli studenti iscritti al corso (tranne quelli il cui stato è Completato) sono ora coinvolti nel processo di valutazione, inclusi gli studenti iscritti al corso prima dell'attivazione. Maggiori dettagli sull'attivazione della valutazione per i corso.
Valutazione della formazione: miglioramenti alla Libreria delle domande
Buone notizie per chi usa la valutazione della formazione: la libreria delle domande ora include le seguenti funzionalità:
- Le domande suggerite e modificate sono incluse nella libreria dei questionari e possono essere aggiunte al questionario.
- Se si eliminano le domande suggerite per il Piano d'azione e gli Obiettivi da tutti i questionari, rimarranno comunque nella libreria delle domande e sarà possibile recuperarle. È anche possibile spostare liberamente queste domande nel questionario.
Miglioramenti dell'accessibilità
Le intestazioni delle landmark ora dispongono di nomi accessibili più significativi, in modo che sia più semplice per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive (come gli screen reader) capire chiaramente lo scopo di ogni area dell'interfaccia.
Attenzione! Dismissione di alcuni eventi delle notifiche a Dicembre 2024
A partire dal 2 dicembre 2024, con la transizione al nuovo servizio di notifica, i seguenti tipi di evento sono stati dismessi:
Corsi:
- Utente in attesa di essere approvato per una sessione webinar
- L'utente è stato approvato in una sessione webinar
- L'utente è stato rifiutato in una sessione webinar
- Un utente è stato iscritto ad una sessione webinar
- Annullamento dell'iscrizione degli utenti a una sessione webinar
- I dettagli della sessione di un webinar sono stati modificati
- Una nuova sessione webinar è stata creata
- La sessione di un webinar è stata cancellata
- La sessione webinar sta iniziando
Utenti:
- L'amministratore chiede di controllare il tuo team
7 ottobre 2024
Attenzione! Modifiche all’API GET /manage/v1/user/{user_id}
A partire dall'8 gennaio 2025, il valore del campo country
restituito nella chiamata GET /manage/v1/user/{user_id}
restituirà l'ID del Paese indipendentemente dal fatto che l'utente a cui fa riferimento l'ID utente sia convalidato o meno.
Settembre 2024
30 settembre 2024
Insights è ora disponibile in modalità avanzata!
A partire dal 30 settembre, Advanced insights permette di creare e modificare le dashboard personalizzate di Insights. Scegli le tue metriche e seleziona le modalità di visualizzazione personalizzando ogni dettaglio.
Inoltre, l'utilizzo delle dashboard di Insights include due nuove funzionalità attualmente disponibili in sandbox e pianificate per il rilascio pubblico il 24 ottobre 2024:
- L'uso di Insights è ora esteso ai Power User con i relativi permessi.
- È ora possibile assegnare le dashboard ad altri Superadmin e Power User.
Sono ora disponibili i crediti formativi come metodo di pagamento
L’ e-commerce in piattaforma ora supporta i crediti formativi: una moneta virtuale che può essere utilizzata al posto del denaro per acquistare contenuti didattici senza passare dal carrello. Ogni utente dispone di un portafoglio di crediti formativi che può essere inizializzato direttamente da un amministratore o ricaricato attraverso l'acquisto di pacchetti di crediti formativi dallo shop.
L'esperienza studente per i crediti formativi è stata sviluppata in conformità con gli standard di accessibilità, garantendo la compatibilità con le tecnologie assistive.
Miglioramenti alla nuova pagina del corso
Per chi ha attivato la nuova pagina del corso, grazie ai feedback ricevuti abbiamo sviluppato i miglioramenti che seguono:
-
Configurazione
- Ora è possibile attivare la pagina di presentazione dei corsi e-learning a livello globale dal menu Configurazione aspetto e branding e a livello di corso quando si configurano le proprietà.
- È possibile personalizzare i widget del corso e l'intestazione del corso tramite i CSS dal menu Configurazione aspetto e branding.
-
Interfaccia ed esperienza utente
- Le descrizioni dei corsi e dei piani formativi mostrano almeno il 50% di contenuto in più per adattarsi ai testi lunghi.
- Il programma del corso mostra i materiali didattici in cartelle e il numero di elementi inclusi nelle cartelle, migliorando la navigazione e la leggibilità.
- Abbiamo ridotto il numero di clic necessari per lanciare corsi e-learning e piani formativi, eliminando la ridondanza dei pulsanti di avvio.
- Quando gli istruttori accedono a un corso di formazione con istruttore (ILT) che gestiscono, l'elenco delle sessioni ora è visualizzato in modalità agenda e mostra anche le sessioni concluse per facilitare la gestione delle sessioni.
-
Accessibilità
- Abbiamo migliorato in modo significativo l'esperienza utente per chi utilizza le tecnologie assistive.
- Abbiamo migliorato l'etichettatura delle landmark, dei pulsanti e degli elementi di navigazione.
- Abbiamo semplificato l'accesso ai contenuti lanciando le lezioni direttamente dal programma del corso.
- Abbiamo migliorato la navigazione tra lezioni utilizzando i pulsanti Avanti e Indietro.
- Abbiamo reso più chiare le informazioni relative al completamento del corso.
- Abbiamo migliorato l'esperienza dello screen reader per una migliore usabilità.
Rigenerazione dei certificati in caso di modifica dei nomi e dei cognomi degli utenti
È disponibile una nuova opzione per i certificati che consente agli utenti di scaricarne una versione aggiornata quando cambiano nome o cognome.
Nuova opzione per la gestione dei dati dei materiali didattici AICC
Per coloro che utilizzano i materiali didattici AICC è disponibile una nuova opzione che forza la piattaforma a passare il parametro Username insieme ai dati standard, che può essere particolarmente utile quando si integrano sistemi di certificazione esterni che si basano sul valore dello username. Il nome dell'opzione è Includi il parametro Username nel modello di dati AICC inviato dalla piattaforma.
Blocco dei campi utente provenienti da provisioning
Per chi utilizza SAML, Auth0 o OpenID Connect per il Single Sign On (SSO), l'opzione Blocca campi provisioning utenti ora si applica sia alle informazioni generali che ai campi aggiuntivi dei profili utente. Con questo blocco, gli utenti non possono modificare alcun campo nel proprio profilo quando è popolato attraverso il provisioning da un fornitore di identità. Tuttavia, gli amministratori possono ancora modificare i campi delle informazioni generali nella gestione utenti, anche se sono stati creati via provisioning.
Limitazione del numero di richieste di password dimenticata
Per una migliore sicurezza, ora è previsto un limite al numero di richieste di reset della password che possono essere inviate dallo stesso indirizzo email o IP in un determinato periodo di tempo.
Nuove impostazioni per il server SMTP personalizzato
Le impostazioni TLS/StartTLS per la crittografia del server SMTP personalizzato sono state ridisegnate per maggiore chiarezza, mantenendo il 100% di retrocompatibilità.
Nuovi campi per report Utenti - Piani Formativi
Come comunicato il 29 luglio 2024, il campo Percentuale Completamento nelle opzioni di visualizzazione del report Utenti - Piani Formativi è:
- Rinominato Percentuale di avanzamento (tutti i corsi)
- Spostato nella nuova sezione Campi delle statistiche sull'utilizzo del piano formativo
In aggiunta, il report viene aggiornato come segue:
-
Si aggiungono tre nuove sezioni alla scheda
Opzioni di visualizzazione
-
Campi delle statistiche sull'utilizzo del piano formativo
-
Campi corso
- Campi di iscrizione ai corsi
-
Campi delle statistiche sull'utilizzo del piano formativo
- Si aggiungono i campi Inizio validità e Fine validità alla sezione Campi Iscrizione Piano Formativo.
- Si aggiungono nuovi campi alla sezione Campi piano formativo.
-
I filtri Data di iscrizione al piano formativo e Data di completamento del piano formativo sono
aggiunti alla scheda Filtri.
Lista degli aggiornamenti alla terminologia dei report nell’interfaccia utente pianificati per Novembre 2024
Come comunicato il 2 settembre 2024, per chi utilizza i nuovi report personalizzati, per migliorare chiarezza e coerenza della terminologia usata in piattaforma, con l’ultimo rilascio di novembre verranno aggiornati alcuni testi con modulo “report”.
Si noti che se si utilizzano i report per alimentare sistemi a valle e tali sistemi si aspettano un nome di campo esatto ma ne incontrano uno diverso, questo potrebbe interrompere o causare problemi nel processo di acquisizione dei dati.
È possibile scaricare la lista di tutti i testi dei report impattati dalle modifiche, in cui si trovano le traduzioni attuali e quelle che verranno aggiornate a fine novembre, in tutte le lingue supportate:
Fare riferimento al post nella Community per tutti i dettagli (si apre in una nuova scheda).
Rilascio della versione 6.2.0 di Go.Learn e della versione 6.2.0 dell’app mobile branded
Questo aggiornamento include le seguenti novità e miglioramenti:
- L'app mobile ora supporta il widget Cataloghi con visualizzazione del calendario, in modo che gli studenti possano navigare fra i corsi passati o futuri in base alla data.
- Quando si visualizza un piano formativo su mobile, gli utenti possono ora vedere se i corsi sono obbligatori o facoltativi.
- I contenuti di LTI 1.3 sono ora supportati e visualizzabili anche da mobile.
Inoltre, ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Nuovo widget Single asset player disponibile per i building block di Flow
È disponibile il nuovo widget Single asset player che consente agli integratori di visualizzare singoli contributi (come i file PDF, video o immagini) in piattaforma all'interno del widget building blocks di Flow.
Nuove funzionalità per le ricette di Docebo Connect per Google Calendar e Microsoft Office 365 Calendar
Per chi utilizza Docebo Connect per Google Calendar o Docebo Connect per Microsoft Office 365 Calendar, le integrazioni ora includono le seguenti funzionalità:
- Abbiamo aggiunto le informazioni relative alla room e alla posizione alle voci del calendario
- Abbiamo aggiunto il link ai corsi alle voci del calendario.
- È possibile nascondere gli utenti negli inviti del calendario.
- Le voci del calendario sono ora rimosse quando l’iscrizione di uno studente a un corso o a un piano formativo è annullata.
- Utilizziamo un messaggio standard per gli inviti al calendario.
L'integrazione con BambooHR ora permette l’aggiornamento della cache dei campi aggiuntivi utente
Per chi utilizza Docebo per BambooHR, il nuovo pulsante Refresh fields nella scheda Campi aggiuntivi utente del pannello di amministrazione dell'integrazione consente di sincronizzare i campi aggiuntivi utente tra BambooHR e Docebo quando necessario, senza aspettare che la sincronizzazione corrente si aggiorni dopo sette giorni.
Nuovo parametro API per impostare date di iscrizione personalizzate per i piani formativi
Per chi utilizza le seguenti API:
-
PATCH /learningplan/v1/learningplans/{learning_plan_id}/enrollments/{user_id}
-
POST /learningplan/v1/learningplans/{learning_plan_id}/enrollments/bulk
-
PATCH /learningplan/v1/learningplans/{learning_plan_id}/enrollments/bulk
ora è possibile definire una data di iscrizione personalizzata per gli studenti nei piani formativi grazie al parametro opzionale enrolment_at e propagare la data anche ai corsi che compongono i piani utilizzando il parametro propagate_at. I nuovi parametri sono tracciati dall'Audit trail. Per maggiori dettagli, consultare la documentazione API.
Manutenzione programmata la funzionalità di aggiornamento dati per l’area US East-1 il 2 ottobre dalle 4 alle 7 am ET
A causa di una manutenzione programmata, potrebbe verificarsi un'interruzione all'aggiornamento dei dati dalle 4 alle 7 del mattino del 2 ottobre 2024 ET. Durante questa finestra di 3 ore, per tutti i clienti della regione US East-1, i report e il flusso di dati Learn Data non subiranno interruzioni, ma potrebbe non essere eseguito l’aggiornamento dei dati.
Il rilascio per le sandbox di dicembre è annullato
Mentre definiamo la scaletta dei rilasci del 2025, che condivideremo presto, abbiamo deciso di annullare il rilascio sandbox del 16 dicembre 2024. Confermiamo il rilascio sandbox del 14 ottobre 2024 e il rilascio sulle piattaforme di produzione dal 2 al 4 dicembre 2024. Il successivo rilascio sandbox avverrà nel febbraio 2025, in data ancora da confermare.
Attenzione! Dismissione degli endpoint delle notifiche a dicembre 2024
A partire dal 2 dicembre 2024, con il passaggio al nuovo servizio di notifica:
Gli endpoint che seguono saranno dismessi:
-
GET /notifications/v1/notification/notifications
-
GET /notifications/v1/notification/list
-
PATCH /notifications/v1/notification/read
-
GET /notifications/v1/notifications_log
-
PUT manage/v1/enrollment_rules/{enrollment_rule_id}/notifications
-
DELETE manage/v1/enrollment_rules/{enrollment_rule_id}/notifications
-
GET manage/v1/enrollment_rules/{enrollment_rule_id}/notifications
Invece, per gli endpoint che seguono, la proprietà notification_ids
sarà modificata a un array di stringhe:
-
GET /manage/v1/enrollment_rules/{enrollment_rule_id}
-
GET /manage/v1/enrollment_rules
-
POST learn/v1/enrollments
23 settembre 2024
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Riprenderemo con gli aggiornamenti la prossima settimana.
16 settembre 2024
Modifiche all’API POST learn/v1/enrollments
Come comunicato il 10 giugno 2024, per chi utilizza l'API
POST learn/v1/enrollments
,
l'endpoint ora restituisce un errore 400 nei seguenti casi:
- Quando gli utenti normali tentano di iscrivere altri utenti (è consentita solo l'autoiscrizione).
- Quando i manager tentano di iscrivere utenti diversi da loro stessi, utenti che non gestiscono o con ID non validi.
Attenzione! Dismissione degli endpoint cookie_policy
a dicembre 2024
A partire dal 18 dicembre 2024, i seguenti endpoint non saranno più disponibili:
-
PUT /manage/v1/cookie_policy/policies/{id}
-
GET /manage/v1/cookie_policy/policies/{id}
-
PUT /manage/v1/cookie_policy/{id}
-
GET /manage/v1/cookie_policy/{id}
-
PUT manage/v1/cookie_policy
-
GET manage/v1/cookie_policy
9 settembre 2024
Manutenzione programmata per Learning evaluation il 17 settembre dalle 9 alle 11 CET
A causa di una manutenzione programmata, potrebbero verificarsi alcuni malfunzionamenti di Learning evaluation fra le 9 e le 11 CET del 17 settembre 2024. Durante questa finestra di 2 ore aggiorneremo il nostro database, migliorando le prestazioni e la sicurezza.
2 settembre 2024
Due nuovi campi aggiunti al payload dei webhook
Per chi utilizza i
webhook,
sono stati aggiunti due nuovi campi al payload:
-
webhook_id
-
original_domain
Questi campi saranno presenti in ogni payload e mostreranno l'ID del webhook e il dominio della piattaforma da cui proviene.
Modifiche al parametro user_is_not_enrolled
Come
comunicato il 3 giugno 2024, per chi utilizza le seguenti API:
-
GET /learn/v1/catalog_content/internal/{catalog_id}
-
GET /learn/v1/catalog_content/internal
-
GET /learn/v1/catalog_content/internal/general
il parametro
user_is_not_enrolled
ora è applicato come booleano e accetta solo i valori
true
o
false
. I valori passati
come array non sono più accettati.
Rilascio della versione 6.1.2 di Go.Learn e della versione 6.1.2 dell’app mobile branded
In
questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per
migliorare sempre di più l’esperienza formativa su
mobile.
Attenzione! A novembre 2024 aggiornamenti alla terminologia nell’interfaccia utente e in questo rilascio aggiornamenti alla terminologia in arabo
Con
l’ultimo rilascio di novembre verranno migliorate chiarezza e coerenza
della terminologia usata in piattaforma. Tra queste numerose migliorie,
per chi utilizza i
nuovi report personalizzati,
verranno aggiornati alcuni testi con
modulo
“report”. Si noti che se si utilizzano i report per alimentare sistemi
a valle e tali sistemi si aspettano un nome di campo esatto ma ne incontrano
uno diverso, questo potrebbe interrompere o causare problemi nel processo
di acquisizione dei dati.
Fare riferimento al post nella Community per tutti i dettagli (si apre in una nuova scheda).
Inoltre, nel rilascio di questa settimana, sono stati apportati miglioramenti alla terminologia in arabo. Nello specifico, sono state aggiornate le traduzioni in arabo dei seguenti termini:
- studente
- nomi degli stati: in corso, completato, scaduto
- ordinamento: A-Z, Z-A per usare i caratteri arabi invece di quelli inglesi
Attenzione! Modifica al modo in cui si impostano i campi aggiuntivi Sì/No dell'utente attraverso le API e l'import CSV
A differenza di quanto comunicato il 27 maggio 2024, le seguenti modifiche
saranno operative a partire dal 14 ottobre 2024 (sandbox) e dal 2 dicembre
2024 (produzione) e comprenderanno anche l’API
POST/manage/v1/user
:
Per chi utilizza file CSV per creare e aggiornare gli utenti, se un campo
aggiuntivo dell’utente
Yes/No
è lasciato vuoto,
il sistema accetta e assegna lo stato Nessuno e il campo appare vuoto
nell’interfaccia. In precedenza, il valore assegnato in questa situazione
era “No”.
Per chi utilizza le API:
-
POST/manage/v1/user
-
POST/manage/v1/user/batch
-
PUT/manage/v1/user/{id}
-
PUT/manage/v1/user/mass_edit
i valori per impostare i campi aggiuntivi utente di tipo
Yes/No
saranno modificati
come segue, rendendoli coerenti tra le tre API:
-
YES
←1
,“1“
,true
,“true“
,“yes”
,“on”
-
NO
←2
,“2“
,false
,“false“
,“no”
,“off”
-
NONE
←0
,“0”
,null
,““
, tutti gli altri valori non elencati peYES
oNO
Questo può rappresentare un breaking change, ad esempio, se con
POST/manage/v1/user/batch
sono stati utilizzati i valori
0
,
“0”
,
“”
or
null
per definire
NO
.
Attenzione! Modifiche ai campi del report E-commerce - Transazioni
A partire dal 2 dicembre 2024, alcuni campi del report E-commerce - Transazioni saranno modificati.
Nella sezione Campi Transazione E-commerce, i tre campi Prezzo Totale Transazione, Subtotale Prezzo Transazione e Prezzo Elemento saranno modificati come segue:
- I tre campi visualizzano solo il valore del prezzo (e non più il valore e la valuta utilizzata).
-
La valuta utilizzata per il prezzo sarà visualizzata nei
nuovi campi:
- Transaction Total Price Currency (Valuta del prezzo totale della transazione)
- Transaction Subtotal Price Currency (Valuta del prezzo del totale parziale della transazione)
- Item Price Currency (Valuta prezzo elemento)
La valuta può essere una valuta reale o crediti formativi (se abilitati in piattaforma).
Nella sezione Campi Articolo Transazione E-Commerce, i campi saranno modificati come segue in tutti i rapporti esistenti già salvati:
- Il campo Nome corso/piano formativo sarà rinominato Name of course/learning plan/subscription plan/training credit pack (Nome del corso/piano formativo/piano di abbonamento/pacchetto di crediti formativi)
- Il campo Codice corso/piano formativo sarà rinominato Code of course/learning plan/subscription plan/training credit pack (Codice del corso/piano formativo/piano di abbonamento/pacchetto di crediti formativi).
Sarà inoltre aggiunto un nuovo campo predefinito chiamato Metodo di pagamento.
Attenzione! Gli endpoint compact_list
del microservice learn saranno dismessi a dicembre
A
partire dal 2 dicembre 2024, i gli endpoint
POST /learn/v1/lp/compact_list
e
GET
/learn/v1/course/compact_list
non saranno più disponibili.
Agosto 2024
26 agosto 2024
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Riprenderemo con gli aggiornamenti la prossima settimana.
19 agosto 2024
Gestisci le community di utenti in piattaforma!
Novità in arrivo in piattaforma! A partire da questo rilascio è disponibile
il pacchetto Community, che include il Centro delle community. Questa
nuova funzionalità permette di coinvolgere ulteriormente gli studenti
promuovendo la condivisione di idee e conoscenze all'interno delle community,
dove potranno inviare messaggi, porre e rispondere a domande, commentare,
chattare tra loro e altro ancora.
È a disposizione una nuova sezione della knowledge base con tutti i dettagli per la configurazione delle community.
Nuovo cookie tecnico introdotto in piattaforma
Come comunicato i l 15 luglio 2024, Docebo aggiunge un ulteriore cookie
tecnico denominato
community_session
all'elenco
dei cookie della piattaforma Docebo. Il nuovo cookie è strettamente necessario
al tracciamento delle sessioni anonime degli utenti delle community.
In qualità di Superadmin, assicurarsi di agire in conformità con la legge
in vigore nel proprio Paese.
Maggiori informazioni sull’informativa sull’utilizzo dei cookie in piattaforma.
Novità per l'evento Audit trail Utente modificato
Nei dettagli del log dell'evento Audit trail Utente modificato
è disponibile una nuova riga che indica lo stato dell'utente in piattaforma
(attivato o disattivato). Per accedere a questi dettagli, filtrare gli
eventi Audit trail per con il filtro Utente modificato, cliccare
sul menu ellipsis nella riga dell'evento e selezionare
Visualizza i dettagli del log.
Ulteriori informazioni sugli eventi Audit trail sono disponibili in knowledge base.
Nuovo parametro nella risposta di POST /manage/v1/user/batch
e PUT /manage/v1/user/{id}
Per chi utilizza le seguenti API:
-
POST
/manage/v1/user/batch
-
PUT
/manage/v1/user/{id}
la loro risposta ora include il parametro
UUID
.
12 agosto 2024
Rilascio della versione 6.1.1 di Go.Learn e della versione 6.1.1 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
5 agosto 2024
Modifiche alle API GET/pages/v1/pages e GET /pages/v1/pages/{id}
La scorsa settimana è stato rimosso il campo last_edit_by nella risposta degli endpoint GET /pages/v1/pages e GET /pages/v1/pages/{id}. Si tratta di un fix di sicurezza implementato per garantire la riservatezza dei dati personali.
Attenzione per Connect! Dismissione degli elenchi di di Workato itemCome comunicato il 22 luglio 2024, a partire dal 6 agosto 2024, gli elenchi (List) di Workato non saranno più disponibili per la selezione nelle ricette di Connect. Si dovrà invece utilizzare Repeat While (si apre in una nuova scheda) per eseguire un loop per un numero specifico di volte. Per creare un nuovo elenco, è possibile utilizzare Create list seguito dall’azione Add items to list in Variables by Workato (si apre in una nuova scheda). Tutte le ricette esistenti che utilizzano gli elenchi di Workato continueranno a funzionare nel prossimo futuro, purché non vengano modificate.
Luglio 2024
29 luglio 2024
L'app GoLearn per Android è in dismissione in Cina
Come comunicato l’8 aprile 2024, a partire dal 31 luglio 2024 l’app mobile
GoLearn per Android non sarà più disponibile negli
app store cinesi
in cui è stata pubblicata. L’applicazione Go.Learn per iOS continuerà
a essere disponibile in Cina sull’app store di Apple. Nessuna dismissione
per le app mobile branded presenti in Cina, che potranno continuare a
essere utilizzate e pubblicate.
Attenzione! Nuovi campi per report Utenti - Piani Formativi
A partire dal 30 settembre, il campo Percentuale Completamento nelle opzioni di visualizzazione del report Utenti - Piani Formativi sarà:
- Rinominato Percentuale di avanzamento (tutti i corsi)
- Spostato nella nuova sezione Campi delle statistiche sull'utilizzo del piano formativo
In aggiunta, il report sarà aggiornato come segue:
-
Saranno aggiunte tre nuove sezioni alla scheda
Opzioni di visualizzazione
- Campi delle statistiche sull'utilizzo del piano formativo
- Campi corso
- Campi di iscrizione ai corsi
- Saranno aggiunti i campi Inizio validità e Fine validità alla sezione Campi Iscrizione Piano Formativo.
- Nove nuovi campi sono aggiunti alla sezione Campi piano formativo.
- I filtri Data di iscrizione al piano formativo e Data di completamento del piano formativo saranno aggiunti alla scheda Filtri.
22 luglio 2024
Questa settimana non è previsto alcun rilascio. Riprenderemo con gli aggiornamenti la prossima settimana.
Attenzione per Connect! Dismissione degli elenchi di di Workato item
A partire dal 6 agosto 2024, gli elenchi (List) di Workato non saranno più disponibili per la selezione nelle ricette di Docebo Connect. Si dovrà invece utilizzare Repeat While (si apre in una nuova scheda) per eseguire un loop per un numero specifico di volte. Per creare un nuovo elenco, è possibile utilizzare Create list seguito dall’azione Add items to list in Variables by Workato (si apre in una nuova scheda). Tutte le ricette esistenti che utilizzano gli elenchi di Workato continueranno a funzionare nel prossimo futuro, purché non vengano modificate
15 luglio 2024 - Rilascio principale
Iscrizioni rapide ai corsi di e-learning
È disponibile una nuova opzione nelle impostazioni avanzate della piattaforma,
per i client Extended Enterprise e a livello di corso, per semplificare
il processo di iscrizione ai corsi di e-learning, permettendo agli studenti
di iniziare i corsi più velocemente.
Maggiori dettagli.
Utilizzo dei questionari di valutazione migliorato!
Per chi utilizza Learning Impact/Valutazione della formazione, l’uso
dei questionari di valutazione è stato migliorato. Ora è possibile aggiungere
facilmente il questionario ai corsi e ottenere un migliore tasso di risposta
in un paio di clic.
Maggiori dettagli sull’utilizzo dei questionari di valutazione come materiale didattico.
È arrivato il Designer di valutazione!
Grandi novità per la valutazione della formazione! A partire da questo
rilascio, il Designer di valutazione aiuterà a progettare, personalizzare
e pianificare i propri processi di valutazione. Il Designer di valutazione
permette di costruire la propria strategia di valutazione, personalizzare
e creare questionari che soddisfino le proprie esigenze, impostare la
propria timeline e molto altro ancora. Maggiori dettagli sul Designer
di valutazione nella nostra knowledge base.
Nuova opzione per gestire le iscrizioni di utenti disattivati e scaduti
Per i corsi
ILT (formazione con istruttore), è disponibile una nuova opzione
che consente di annullare automaticamente l’iscrizione degli utenti disattivati
e scaduti dalle sessioni per liberare posti per gli utenti attivi. Questo
sviluppo risponde a tre idee per un totale di 66 voti.
Maggiore granularità per le iscrizioni alle sessioni
Quando si gestiscono le iscrizioni ai corsi ILT,
dalla scheda Iscrizioni del corso
è ora possibile filtrare le iscrizioni per utenti senza iscrizioni alle
sessioni o con almeno un’ iscrizione a una sessione e visualizzare una
nuova colonna che identifica il
ramo
di appartenenza dell'utente. La combinazione di queste due opzioni consente
di evitare un eccesso di iscrizioni di utenti dello stesso ramo in una
singola sessione e di evitare potenziali carenze di personale. Questi
nuovi sviluppi rispondono a
un'idea con 10 voti
nel Portale delle idee.
Generazione e invio delle fatture automatizzati con Stripe SCA e Stripe Tax
Per chi utilizza
Stripe SCA con Stripe Tax,
è disponibile una nuova opzione che forza Stripe a inviare automaticamente
una fattura via e-mail agli utenti che finalizzano un acquisto in piattaforma.
Dismissione della pagina built-in Cataloghi nel mio piano
A differenza di quanto comunicato il 15 aprile 2024, la pagina
Cataloghi nel mio piano non sarà dismessa con questo rilascio,
ma più avanti nel corso dell'anno. Tieni d'occhio la pagina degli aggiornamenti
dei prodotto per restare informato sulla nuova data. Se tu e i tuoi studenti
avete trovato utile utilizzare questa pagina e ne avete apprezzato l'esperienza,
potete replicare la stessa funzionalità creando una
pagina widget personalizzata
che includa un
widget Cataloghi configurato per l’app Subscriptions.
L’endpoint GET ecommerce/v1/transaction/{id}/cancel
non è più disponibile
Come comunicato il 15 aprile 2024, l'endpoint GET
ecommerce/v1/transaction/{id}/cancel
non è più disponibile.
Miglioramento delle impostazioni di visibilità delle competenze
Come comunicato il 29 aprile 2024, per chi utilizza le competenze l'impostazione di configurazione "Gestione delle competenze"
si applica solo quando gli utenti assegnano competenze ai contenuti.
Se si desidera estendere o limitare la visibilità degli utenti sulle
competenze che possono assegnare al proprio profilo, è possibile utilizzare
le impostazioni di visibilità personalizzate dei set di competenze.
Si tenga presente che se si è attivata questa opzione, la visibilità
dei set di competenze da parte degli studenti potrebbe cambiare al rilascio
del miglioramento. Se si desidera che tutte le competenze siano visibili
a tutti gli utenti, è possibile procedere
pubblicando il set di competenze “All skills".
Competenze nella ricerca globale
Per chi utilizza le
competenze,
la ricerca globale della piattaforma cercherà i contenuti formali e informali
anche in base al campo "competenze", sia per le competenze assegnate
manualmente che per quelle
assegnate automaticamente dall'IA.
Detrarre punti e gettoni quando si rimuovono i distintivi
Per chi utilizza la
Gamification,
quando si elimina un
distintivo
o se ne annulla l'assegnazione agli utenti, si può scegliere di rimuovere
i relativi punti guadagnati. Se si utilizza il
Negozio dei premi,
è possibile fare lo stesso con i gettoni.
Notifica di assegnazione dei distintivi
Per chi utilizza l’app
Gamification,
è possibile impostare una nuova notifica da inviare agli utenti ogni
volta che ricevono un
distintivo.
Target di competenza
Per chi utilizza le
competenze,
ora gli studenti possono sfruttare gli obiettivi di competenza per definire
gli obiettivi formativi e trovare i contenuti di cui hanno bisogno per
sviluppare le proprie competenze. I manager possono anche
suggerire gli obiettivi di competenza
ai membri del proprio team.
Tracciamento dei record eliminati
Come comunicato il 13 maggio 2024, a partire da questo rilascio viene
implementato il tracciamento dei record eliminati da Learn Data.
Il miglioramento fornisce i seguenti vantaggi: quando si elimina un record
da un sistema esterno, il record corrispondente non sarà eliminato da
Learn Data nello stesso momento. Viene invece visualizzato nella colonna
__deleted
con il valore
impostato a TRUE
per
30 giorni. Dopo questo periodo, i dati saranno eliminati per sempre.
È inoltre possibile richiedere a Docebo di eliminare tutti i dati relativi
a un utente specifico in qualsiasi momento.
Questo aggiornamento potrebbe causare alcune modifiche alle pipeline,
in particolare riguardo l’aggregazione e il conteggio degli elementi.
Se si desidera mantenere il comportamento attuale, si consiglia di filtrare
tutti i record con
__deleted = TRUE
. Ulteriori
informazioni su Learn Data sono disponibili su richiesta.
Dismissione del protocollo HTTP 1.0 per gli endpoint API
Come comunicato il 10 giugno 2024, il protocollo HTTP 1.0 non è più supportato
per le API Docebo. Da un'analisi approfondita risulta che questa dismissione
non avrà impatti sulla nostra base clienti. Questo avviso si limita a
informare ufficialmente di questo aggiornamento.
Docebo app mobile - Rilascio della versione 6.1.0 di Go.Learn e della versione 6.1.0 dell’app mobile branded
In questa versione si potranno trovare questi miglioramenti e nuove funzionalità:
- la nuova pagina Le mie attività permette di tenere traccia di tutte le attività di apprendimento a colpo d'occhio: progresso nei corsi, certificazioni, ma anche concorsi, classifiche e interazioni sociali con altri utenti.
Inoltre, come sempre ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
Ridimensionamento delle colonne e date assolute nelle attività di background
La tabella delle
attività di background
ora supporta il ridimensionamento della colonna Nome, per evitare di
troncare i nomi lunghi delle attività, e la colonna Data di creazione
ora mostra sempre la data e l'ora assoluta, anche per i processi recenti.
Modifiche alle API di GoTo
In seguito a modifiche alle API di GoTo, sono stati fatti alcuni aggiornamenti
a livello di architettura per il supporto dei prodotti GoTo. Questi aggiornamenti
influiscono solo sul codice sottostante e non influenzano la funzionalità
del prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare i seguenti link:
- Migrazione al nuovo recupero del token con authentication.logmeininc.com
- Migrazione dell'host delle API di GoTo Connect
Miglioramenti alle ricette di Docebo Connect per Credly e Docebo Connect per Accredible
Per chi utilizza le integrazioni di
Docebo Connect per Credly
o
Docebo Connect per Accredible,
a partire da questo rilascio, quando una credenziale in Accredible o
un distintivo in Credly vengono eliminati o archiviati e sono associati
in Docebo, la certificazione viene rimossa in Docebo dal menu a tendina
delle certificazioni esterne disponibili da assegnare. Il corso rimarrà
segnato come completato in Docebo e il campo aggiuntivo del corso associato
alla credenziale o al distintivo esterni verrà reimpostato al valore
predefinito.
Miglioramento alla ricetta di Docebo Connect per Accredible
Per chi utilizza l’integrazione di
Docebo Connect per Accredible,
a partire da questo rilascio, quando una credenziale già esistente in
Accredible viene prodotta da Docebo, si può configurare l’integrazione
per consentire che la credenziale in Accredible sia sovrascritta o duplicata.
Attenzione! Nuovo cookie tecnico introdotto in piattaforma
A partire dal 21 agosto 2024, Docebo aggiungerà un ulteriore cookie tecnico
denominato
community_session
all'elenco
dei cookie di Docebo Learn. Il nuovo cookie sarà strettamente necessario
per tracciare le sessioni anonime degli utenti delle comunità degli studenti
del pacchetto Communities.
In qualità di Superadmin, assicurarsi di agire in conformità con la legge
in vigore nel proprio Paese.
Maggiori informazioni sull’informativa sull’utilizzo dei cookie in piattaforma.
Attenzione! Nuovo sistema di notifiche sostituirà lo shortcode [calendar_attachment]
Per chi utilizza lo shortcode
[calendar_attachment]
nelle proprie notifiche, si noti che con la migrazione al nuovo sistema
di notifiche il 4 dicembre 2024, questo shortcode verrà sostituito da
un selettore nell’interfaccia utente che permette di aggiungere un allegato.
Di conseguenza, potrebbe essere necessario sistemare manualmente il corpo
delle notifiche.
8 luglio 2024
Nuova dashboard sul tempo dedicato alla formazione nell’area Approfondimenti sulla formazione
Per chi utilizza gli approfondimenti sulla formazione, è ora disponibile la nuova dashboard Time Spent on learning (Tempo dedicato alla formazione). Questa dashboard fornisce metriche utili per analizzare come gli studenti interagiscono con i corsi in piattaforma. Include informazioni sul tempo totale speso, la media del tempo speso, la media di completamento dei corsi, il tasso di coinvolgimento e il tempo speso per ramo, gruppo e corso. L’area Approfondimenti sulla formazione è ora in fase di beta pubblica ed è disponibile all’attivazione.
1 luglio 2024
Miglioramenti dell'accessibilità
Le landmark per la ricerca dei canali hanno ora un nome accessibile e significativo. Questo aggiornamento migliora l’accessibilità di tutte le pagine dei singoli canali, della pagina integrata Tutti i canali e del widget Canali.
Google Universal Analytics sostituito da Google Analytics 4
Come comunicato l’8 aprile 2024, per chi utilizza Docebo per Google Analytics, Google ha annunciato che Universal Analytics non sarà più accessibile a partire dall’1 luglio 2024 (si apre in una nuova scheda). Docebo per Google Analytics 4 è disponibile e pronto per essere utilizzato in sostituzione di Docebo per Google Analytics. L’integrazione Docebo per Google Analytics non funzionerà più a partire dall’1 luglio 2024.
Giugno 2024
24 giugno 2024
Attenzione! Modifica al modo in cui si impostano i campi aggiuntivi Sì/No dell'utente attraverso le API e l'import CSV
A differenza di quanto comunicato il 27 maggio 2024, le seguenti
modifiche saranno operative a partire dal 14 ottobre 2024 (sandbox)
e dal 2 dicembre 2024 (produzione) e comprenderanno anche l’API
POST/manage/v1/user
:
Per chi utilizza file CSV per creare e aggiornare gli utenti, se
un campo aggiuntivo dell’utente
Yes/No
è lasciato
vuoto, il sistema accetta e assegna lo stato Nessuno e il campo appare
vuoto nell’interfaccia. In precedenza, il valore assegnato in questa
situazione era “No”.
Per chi utilizza le API:
-
POST/manage/v1/user
-
POST/manage/v1/user/batch
-
PUT/manage/v1/user/{id}
-
PUT/manage/v1/user/mass_edit
i valori per impostare i campi aggiuntivi utente di tipo
Yes/No
saranno
modificati come segue, rendendoli coerenti tra le tre API:
-
YES
←1
,“1“
,true
,“true“
,“yes”
,“on”
-
NO
←2
,“2“
,false
,“false“
,“no”
,“off”
-
NONE
←0
,“0”
,null
,““
, tutti gli altri valori non elencati peYES
oNO
Questo può rappresentare un breaking change, ad esempio, se con
POST/manage/v1/user/batch
sono stati utilizzati i valori
0
,
“0”
,
“”
or
null
per definire
NO
.
17 giugno 2024
Nuovo comportamento per il webhook User has been modified (l’utente è stato modificato)
As communicated on March 11, 2024, for those using the User has been modified webhook, the existing webhook is not triggered if the user has been updated with existing values. The webhook is only triggered if the user is updated with at least one different value compared to the version stored in the system. If you are still using the event that has been removed (webhook triggered when user is updated with existing values) for any of your integrations, please change the logic now to avoid impacting your existing integrations. For more information, read the article on Creating and managing webhooks.
Nuova lunghezza accettata per il codice dei piani formativi
La lunghezza massima del codice per i piani formativi è stata aumentata da 50 a 255 caratteri.
Rilasciati aggiornamenti di sicurezza
Abbiamo rilasciato degli aggiornamenti di sicurezza legati a una revisione dell’analisi statica del codice. Non ci sarà alcun impatto su nessun servizio.
Rilascio della versione 6.0.5 di Go.Learn e della versione 6.0.5 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile.
10 giugno 2024
Attenzione! Dismissione del protocollo HTTP 1.0 per gli endpoint API
A partire dal 15 luglio 2024, il protocollo HTTP 1.0 non sarà più Da
un’analisi approfondita risulta che questa dismissione non avrà impatti
sulla nostra base clienti. Questo avviso si limita a informare ufficialmente
di questo aggiornamento.
Attenzione! Modifiche all’API POST learn/v1/enrollments
Per chi utilizza l’API
POST learn/v1/enrollments
,
a partire dall’11 settembre 2024, l’endpoint restituirà un errore
400 nei seguenti casi:
- Quando gli utenti normali tentano di iscrivere altri utenti (è consentita solo l’autoiscrizione).
- Quando i manager tentano di iscrivere utenti diversi da loro stessi, utenti che non gestiscono o con ID non validi.
3 giugno 2024
Due nuovi eventi Audit trail per i materiali didattici
Sono disponibili due nuovi eventi audit trail per tracciare gli aggiornamenti ai materiali didattici sia dall’area Gestione corsi che dall'Archivio centrale.
Webhook in sandbox per le regioni eu-west-1, eu-central-1, ap-southeast-2 e ca-central-1
Come comunicato il 22 maggio 2024, per chi utilizza i
webhook
in sandbox nelle regioni eu-west-1, eu-central-1, ap-southeast-2 e ca-central-1,
il 5 giugno 2024 una modifica architetturale potrebbe causare la consegna
di eventi webhook a una velocità di due payload al secondo durante lo
svolgimento di una migrazione. Questo potrebbe accadere perché le code
dell’ambiente pre-migrazione inviano i loro eventi mentre i nuovi ambienti
sono già attivati e inviano i loro eventi. Questa eventualità dovrebbe
impattare solo i clienti con grandi code di webhook e la normale velocità
di consegna sarà ripristinata non appena la vecchia coda sarà smaltita.
Questo non comporterà consegne doppie, ma solo un breve aumento del traffico.
PUT /learn/v1/courses/{id}
non più disponibile
Come comunicato il 4 marzo 2024, l’endpoint
PUT /learn/v1/courses/{id}
non è più disponibile. In sostituzione, è utilizzare
PUT /course/v1/courses/{course_id}
.
Attenzione! Modifiche al parametro user_is_not_enrolled
Per chi utilizza le seguenti API:
-
GET /learn/v1/catalog_content/internal/{catalog_id}
-
GET /learn/v1/catalog_content/internal
-
GET /learn/v1/catalog_content/internal/general
A partire dal 2 settembre 2024, il parametro
user_is_not_enrolled
sarà applicato come booleano e accetterà solo i valori
true
o
false
. I valori
passati come array non saranno più accettati.
Maggio 2024
27 maggio 2024
Nuovi requisiti di Google Play per l’eliminazione degli account con termine ultimo il 31 maggio 2024
Come comunicato il 4 marzo 2024, per chi utilizza l’app mobile branded
con l’autoregistrazione abilitata, se gli utenti creano un account dall’app,
Google ora richiede due modalità distinte di eliminazione dell’account (si apre in una nuova scheda).
In aggiunta al già
esistente percorso in-app per l’eliminazione dell’account,
è necessario anche fornire una risorsa link web dove gli utenti possono
richiedere l’eliminazione dell’account dell’app. Questo link web dev’essere
incluso nel
documento di Data safety
in Play Console, e apparirà nella
scheda della propria app sul Play
Store.
Questo requisito è già in vigore ed è importante aderirvi il prima possibile per assicurarsi di poter continuare ad aggiornare la propria app branded dopo il termine ultimo del 31 maggio 2024.
Attenzione! Modifica al modo in cui si impostano i campi aggiuntivi Sì/No dell'utente attraverso le API e l'importazione CSV
A partire dal 31 luglio (in sandbox) e dal 2 ottobre (in produzione),
per chi utilizza file CSV per creare e aggiornare gli utenti, se
un campo aggiuntivo dell’utente
Yes/No
è lasciato
vuoto, il sistema accetta e assegna lo stato Nessuno e il campo appare
vuoto nell’interfaccia. In precedenza, il valore assegnato in questa
situazione era “No”.
Per chi utilizza le API:
-
POST/manage/v1/user/batch
-
PUT/manage/v1/user/{id}
-
PUT/manage/v1/user/mass_edit
i valori per impostare i campi aggiuntivi utente di tipo
Yes/No
saranno
modificati come segue, rendendoli coerenti tra le tre API:
-
YES
←1
,“1“
,true
,“true“
,“yes”
,“on”
-
NO
←2
,“2“
,false
,“false“
,“no”
,“off”
-
NONE
←0
,“0”
,null
,““
, e tutti gli altri valori non elencati perYES
oNO
Questo può rappresentare un breaking change, ad esempio, se con
POST/manage/v1/user/batch
sono stati utilizzati i valori
0
,
“0”
,
“”
or
null
per definire
NO
.
20 maggio 2024 - Rilascio principale
Piani formativi rinnovati!
Questo rilascio introduce una nuova interfaccia per i
piani formativi,
che mantengono tutte le funzionalità esistenti e offrono inoltre la possibilità
di gestire campi aggiuntivi e identificare i corsi come obbligatori o
facoltativi. A presto per ulteriori novità nei prossimi mesi!
Lingua hindi supportata nella piattaforma desktop
A partire da questo rilascio, la lingua hindi è stata aggiunta a quelle
già disponibili nella piattaforma desktop, portando il numero di
lingue supportate
a un totale di 53. L’hindi è ora incluso nell’elenco di tutte le lingue
che la piattaforma offre nello strumento di
Gestione lingue,
e i propri studenti possono configurarla come lingua della propria piattaforma
dall’area Il mio profilo.
Assegnazione automatica delle competenze
Per chi utilizza le
competenze,
la nuova funzionalità di
assegnazione automatica delle competenze
consente all’intelligenza artificiale di assegnare automaticamente le
competenze ai contenuti formali e informali, risparmiando tempo e fatica
e aiutando gli studenti a trovare i contenuti migliori per sviluppare
le proprie competenze. È possibile gestire questa funzionalità nel
pannello di configurazione dell’intelligenza artificiale.
Navigare le playlist dei corsi con la nuova pagina dei corsi
Per chi ha attivato la
nuova pagina del corso,
quando i corsi sono inclusi nelle
playlist,
ora è possibile navigare e gestire la playlist direttamente dall’header
del corso, quando si accede dalla pagina Il mio canale, o da
qualsiasi canale in cui la playlist è visibile.
Migliore gestione delle attività di background
Una nuova pagina unificata per la gestione delle attività di background
permette di controllarne agilmente lo stato di avanzamento, modificare
la priorità di esecuzione o interrompere le attività. I filtri consentono
di trovare le attività di interesse.
Maggiori informazioni.
Migliore selezione della categoria delle domande dei test
Quando si creano domande nei test e le si associa a categorie, la selezione della categoria ora è effettuata da un pannello laterale dedicato che include un motore di ricerca.
Contatti per il trattamento dei dati e informazioni sulla sicurezza
La sezione
Configurazione > Preferenze email
dispone di due nuovi campi: Email di sicurezza, per la ricezione
di messaggi relativi a questioni di sicurezza, e Email DPA per
la ricezione di messaggi relativi all’accordo sul trattamento dei dati.
Entrambi devono essere compilati ai fini della conformità.
Pulsante per contattare il team di Customer experience disponibile nell’help center
Dal pannello dell’Help center, gli amministratori possono ora contattare il team di Customer experience per richiedere demo dei prodotti, servizi o formazione.
Tre nuovi webhook per la categoria Certificazione
Per chi utilizza i
webhook,
sono disponibili tre nuovi eventi da per la categoria Certificazione:
- Certificazione rilasciata
- Certificazione revocata
- Certificazione aggiornata
Questi webhook sono per i fornitori di certificazioni esterni e sono progettati per essere utilizzati insieme a Docebo Connect.
Endpoint UserInfo di OpenID Connect
Per chi utilizza
OpenID Connect,
ora l’endpoint UserInfo è supportato.
Le ricette del calendario di Microsoft Outlook 365 ora supportano il raggruppamento dei payload dei webhook
Per chi utilizza le
ricette di Docebo Connect per il Calendario di Microsoft Outlook 365,
questa integrazione ora supporta la possibilità di raggruppare i payload
durante la configurazione del webhook.
Le integrazioni di Accredible e Credly ora supportano le certificazioni esterne
Per coloro che utilizzano le integrazioni di
Docebo Connect per Accredible
o
Docebo Connect per Credly,
ora è disponibile il supporto per le certificazioni esterne, che consente
di accedere alle certificazioni esterne da
Le mie attività
e nell’app Certificazioni e riqualificazione.
Attenzione! Webhook in sandbox per le regioni eu-west-1, eu-central-1, ap-southeast-2 e ca-central-1
Per chi utilizza i
webhook
in sandbox nelle regioni eu-west-1, eu-central-1, ap-southeast-2 e ca-central-1,
il 5 giugno 2024 una modifica architetturale potrebbe causare la consegna
di eventi webhook a una velocità di due payload al secondo durante lo
svolgimento di una migrazione. Questo potrebbe accadere perché le code
dell’ambiente pre-migrazione inviano i loro eventi mentre i nuovi ambienti
sono già attivati e inviano i loro eventi. Questa eventualità dovrebbe
impattare solo i clienti con grandi code di webhook e la normale velocità
di consegna sarà ripristinata non appena la vecchia coda sarà smaltita.
Questo non comporterà consegne doppie, ma solo un breve aumento del traffico.
13 maggio 2024
Rilascio della versione 6.0.4 di Go.Learn e della versione 6.0.4 dell’app mobile branded
In questo aggiornamento ci siamo occupati di alcuni problemi minori, per migliorare sempre di più l’esperienza formativa su mobile. Inoltre, la versione minima richiesta per iOS ora è la 15.5.
Attenzione! Tracciamento dei record eliminati
Contrariamente a quanto comunicato il 4 e il 25 marzo 2024, il tracciamento dei record eliminati da Learn Data sarà implementato a partire dal 17 luglio. I primi data mart saranno rilasciati come previsto il 20 maggio, ma la fase di test ha richiesto più tempo di quanto inizialmente previsto e abbiamo dovuto ritardare l’implementazione finale della seconda parte dei piani di miglioramento di Learn Data.
Il nostro team si sta concentrando per mettere a disposizione questo miglioramento nel più breve tempo possibile.
Come promemoria, il miglioramento fornirà i seguenti vantaggi: quando si elimina un record da un sistema esterno, il record corrispondente non sarà eliminato da Learn Data nello stesso momento. Sarà invece visualizzato nella colonna __deleted
con il valore impostato a TRUE
per 30 giorni. Dopo questo periodo, i dati saranno eliminati per sempre. È inoltre possibile richiedere a Docebo di eliminare tutti i dati relativi a un utente specifico in qualsiasi momento.
Questo aggiornamento potrebbe causare alcune modifiche alle pipeline, in particolare riguardo l’aggregazione e il conteggio degli elementi. Se si desidera mantenere il comportamento attuale, si consiglia di filtrare tutti i record con __deleted = TRUE
. Ulteriori informazioni su Learn Data sono disponibili su richiesta.
6 maggio 2024
Dati di Docebo Content nella Dashboard di utilizzo
Per chi utilizza Docebo Content, ora è possibile tenere traccia degli utenti attivi nella Dashboard di utilizzo.