Introduzione
Una volta creato un piano formativo, è possibile configurarne le impostazioni. La configurazione efficace delle proprietà di un piano formativo è essenziale per garantire l'allineamento con le esigenze e gli obiettivi specifici del piano stesso.
Per iniziare, accedere al Menu Amministrazione dall'icona dell'ingranaggio in alto a destra della piattaforma, quindi selezionare la voce Piani formativi dalla sezione E-learning.
Nella pagina Piani formativi, identificare il piano nell'elenco e cliccare sulla sua descrizione per accedere all'area di configurazione, quindi spostarsi alla scheda Proprietà. Quest'area raggruppa tutte le opzioni di configurazione disponibili per il piano formativo.
Impostazioni generali
La scheda Impostazioni generali raccoglie i dati di base del piano formativo inseriti al momento della creazione: codice, titolo, descrizione breve e descrizione.
Inoltre, la piattaforma calcola automaticamente un ID univoco per ogni piano formativo, che non può essere modificato.
Lingua
Attivare l'opzione Mostra la lingua del piano formativo per identificare la lingua dei corsi inclusi nel piano nella scheda del piano formativo mostrata nei cataloghi, nei canali e nella pagina I miei corsi e piani formativi. L'attivazione di questa opzione non impedisce di includere nel piano formativo corsi in lingue diverse.
Suggerimento: Se gli studenti parlano lingue diverse, è possibile creare un piano formativo in cui ogni corso è proposto in tutte le lingue necessarie impostando delle equivalenze tra i corsi per consentire agli studenti di seguire un corso nella lingua che preferiscono, e di avanzare nel piano indipendentemente dalla lingua selezionata.
Thumbnail
Impostare una thumbnail per il piano formativo in modo che sia visibile nella scheda del piano visualizzata nelle varie pagine del menu studenti. Maggiori dettagli sulla gestione delle thumbnail dei piani formativi.
Layout dell'intestazione
Selezionare l'opzione Abilita impostazioni personalizzate per il layout dell'intestazione per configurare un'intestazione personalizzata per la pagina del piano formativo nei cataloghi, indipendentemente dal layout dell'intestazione di default definito per tutti i piano formativo nella sezione Pagina di presentazione del corso del menu Configurazione aspetto e branding.
Maggiori dettagli sulla gestione delle immagini di intestazione per i piani formativi.
Campi aggiuntivi del piano formativo
Questa scheda è visibile solo quando ci sono campi aggiuntivi definiti per i piani formativi e li elenca in modo da poterli compilare.
Opzioni di iscrizione
Dalla tan Opzioni di iscrizione è possibile attivare i link di iscrizione per il piano formativo.
Quando si genera un link di iscrizione per un piano formativo, gli studenti potranno auto-iscriversi direttamente dal link. Maggiori dettagli sui link di iscrizione.
Tempistiche
Dalla scheda Tempistiche è possibile impostare il periodo di validità del piano formativo, consentendo agli utenti di accedervi solo per un numero specifico di giorni dopo l'iscrizione o dopo il primo accesso.
Selezionare una delle opzioni disponibili, in base alle preferenze:
- Inizia il calcolo dal primo accesso degli studenti a qualsiasi corso nel piano formativo. Il numero di giorni è calcolato a partire dalla prima volta che un utente accede a uno dei corsi del piano formativo.
- Inizia il calcolo da quando gli studenti vengono iscritti al piano formativo. Il numero di giorni è calcolato a partire dalla data di iscrizione dell'utente al piano. Se un utente è in attesa di essere approvato nel piano formativo (a causa di un pagamento e-commerce in sospeso o in attesa dell'approvazione del Superadmin), il periodo di validità inizia dalla data di approvazione dell'iscrizione.
Se si modificano queste impostazioni dopo che alcuni studenti si sono già iscritti o hanno avuto accesso al piano formativo, di default il nuovo calcolo non sarà applicato per loro e il nuovo metodo di calcolo avrà effetto solo sugli studenti che si iscrivono o accedono al piano dopo la modifica. È comunque possibile forzare l'applicazione delle nuove impostazioni a tutti gli utenti selezionando l'opzione Applica la configurazione a tutti gli utenti, inclusi quelli già iscritti.
Cataloghi ed e-commerce
Dalla scheda Cataloghi ed e-commerce è possibile configurare la visibilità del piano formativo nei cataloghi.
Visibilità del piano formativo nei cataloghi
Abilitare l'opzione Mostra il piano formativo nei cataloghi interni ed esterni se si desidera che il piano formativo sia visibile sia nei cataloghi interni che in quelli esterni (se presenti) e che sia incluso nel catalogo interno predefinito (se abilitato nelle impostazioni avanzate della piattaforma).
E-commerce
Questa sezione della scheda è visibile solo se l'opzione Mostra il piano formativo nei cataloghi interni ed esterni è attivata e l'e-commerce è attivo in piattaforma.
Utilizzare le opzioni disponibili in quest'area per impostare se il piano di apprendimento è disponibile gratuitamente nei cataloghi (opzione Il piano formativo è disponibile gratuitamente nei cataloghi) o se è in vendita (opzione Il piano formativo è in vendita nei cataloghi). Se il piano è in vendita, impostare un prezzo. Ricorda che non è possibile mettere in vendita i piani formativi che includono corsi e materiale didattico di Docebo Content, Docebo Content Classic o di qualsiasi altro fornitore di contenuti.
Infine, stabilire se gli studenti possono acquistare il piano formativo solo nella sua interezza o se possono optare per l'acquisto di singoli corsi. In quest'ultimo caso, sarà addebitata solo la somma totale dei corsi selezionati.
Crediti (CEU)
Impostare il numero di crediti assegnati al piano formativo. Il numero di crediti è mostrato nei report personalizzati.
Player
Le impostazioni disponibili in quest'area permettono di configurare l'aspetto del player di tutti i corsi inclusi nel piano.
I parametri disponibili in questa scheda sono impostati di default sulla configurazione definita nel menu Configurazione aspetto e branding, area Player del corso. Per modificare le impostazioni di default, selezionare prima la casella che permette di attivare la sezione di interesse, quindi modificare le opzioni come necessario. Le impostazioni predefinite sono contrassegnate dal suffisso (default).
Attenzione! Le impostazioni del player configurate a livello di piano formativo sono applicate come default a tutti i corsi del piano, sovrascrivendo qualsiasi configurazione a livello di corso al fine di garantire una navigazione coerente.
Modalità concentrazione
Utilizzare quest'area per attivare e disattivare la modalità concentrazione per il materiale didattico incluso in tutti i corsi che compongono il piano.
Questa configurazione è ottimale per un'esperienza di apprendimento coinvolgente e riduce al minimo le distrazioni.
Aspetto
Impostare l'aspetto del player del corso per tutti i corsi inclusi nel piano: modalità scura o modalità chiara. Questa impostazione regola il colore del testo, dell'intestazione e dell'area del programma del corso per tutti gli studenti.
Di default, il player è visualizzato in modalità scura.
Modello certificato
Dalla scheda Modello certificato è possibile associare un modello di certificato al piano formativo, in modo che il certificato sia emesso al completamento del piano. Maggiori informazioni sui modelli di certificato.
Attenzione! I certificati per i piani formativi sono rilasciati solo quando un utente ha completato tutti i corsi di un piano. Questo vale anche se uno studente è iscritto solo ad alcuni, e non a tutti, i corsi di un piano formativo. Inoltre, quando si rimuove l'associazione tra un piano formativo e un certificato, tutti gli utenti che hanno ottenuto il certificato completando il piano formativo perderanno il certificato. Prestare attenzione quando si esegue questa azione.
Certificazioni e riqualificazione
Dalla scheda Certificazioni & riqualificazione è possibile selezionare la certificazione da associare al piano formativo. Cliccare sul pulsante Aggiungi e selezionare la certificazione dal pannello di destra. Ulteriori informazioni su certificazioni e riqualificazioni.