DISCLAIMER: Questo articolo spiega come utilizzare Docebo Content. A seconda del proprio contratto, è possibile che si abbia invece accesso in piattaforma all'esperienza Docebo Content Classic. In questo caso, consultare l'articolo Gestire Docebo Content Classic.
Introduzione
Docebo Content semplifica le iniziative di formazione, fornendo contenuti sempre nuovi agli studenti senza la necessità di licenze esterne o integrazioni complesse. È una soluzione in grado di garantire un'esperienza formativa continua con materiali sempre aggiornati.
La libreria di Docebo Content comprende più di 28.000 corsi e oltre 100 elenchi curati di alta qualità dei contenuti più richiesti su vari argomenti, con nuovi corsi aggiunti ogni mese e la possibilità di contattare il nostro Curation Team per acquistare il piano più adatto alle proprie esigenze. Se si è già acquistato un piano curato o un piano illimitato, il nostro Curation Team sarà a disposizione per creare elenchi curati personalizzati in base alle proprie esigenze.
Questo articolo spiega come acquistare e gestire i contenuti della libreria di Docebo Content come Superadmin della piattaforma.
Note Legali
Quando si utilizza Docebo Content, i dati personali degli utenti di Docebo Learn possono essere elaborati dai nostri partner fornitori di contenuti come definiti nell’elenco dei sub-processor Docebo (si apre in una nuova tab). Gli amministratori di Docebo Learn sono tenuti a verificare se sono soggetti a qualsiasi regolamento o legge sulla privacy applicabile che richieda loro di aggiungere qualche riferimento specifico nell’Informativa sulla Privacy di Docebo Learn per gli utenti finali.
Accedere a Docebo Content
La libreria di Docebo Content è accessibile dal Marketplace dei Contenuti. Connettersi alla piattaforma come Superadmin, accedere al Menu Amministrazione premendo l'icona ingranaggio nell'angolo in alto a destra della pagina. Quindi, selezionare la voce Marketplace dei Contenuti.
Solo i Superadmin hanno accesso al Marketplace dei Contenuti. I Power User non possono accedere o gestire il Marketplace.
La pagina principale del marketplace mostra l’elenco dei produttori da cui è possibile sfogliare le librerie, acquistare e sincronizzare contenuti. Il banner di Docebo Content è il più grande nella pagina Marketplace dei Contenuti.
Per esplorare il contenuto della libreria, premere il pulsante Esplora la Libreria. Si accederà alla libreria di Docebo Content. Consultare il capitolo che segue per maggiori informazioni su come esplorare la libreria.
Attenzione! La lingua di Docebo Content sarà selezionata automaticamente in base alla lingua della piattaforma. Le lingue supportate sono inglese, cinese semplificato, cinese tradizionale, francese, italiano, russo, spagnolo e tedesco. Se la lingua della piattaforma non è fra le lingue supportate, Docebo Content sarà visualizzato di default in inglese.
Esplorare la Libreria di Docebo Content
La libreria di Docebo Content comprende più di 28.000 corsi, con nuovi corsi aggiunti ogni mese, tutti disponibili per l'anteprima e per l'importazione se si è acquistato un piano. È possibile sfogliare i contenuti inserendo parole chiave nella barra di ricerca o utilizzando l'elenco dei filtri per filtrare i corsi in base a una delle opzioni disponibili:
- Categoria: filtrare gli elementi per argomento
- Tipo prodotto: elenchi o corsi singoli (consultare il capitolo Gestione degli elenchi per saperne di più sugli elenchi)
- Editori: selezionare tra i fornitori di Docebo Content
- Lingue: selezionare se si desidera che la selezione sia applicata al testo del corso, ai sottotitoli e/o alla traccia audio, quindi contrassegnare le checkbox desiderate o cercare una lingua specifica nella barra Filtra lingue
- Style (Stile): scegliere i formati di contenuto desiderati
- Caratteristiche del corso: filtrare in base alle caratteristiche specifiche dei corsi. Questo filtro utilizza la logica "e", quindi se se ne seleziona più di una, i risultati mostreranno solo i corsi che offrono tutte le caratteristiche selezionate.
- Tempo in cui stai seduto: filtrare i corsi per durata
- Valutazione: filtrare gli elementi in base alla valutazione degli utenti
- Organizzazioni di accreditamento: visualizzare solo i corsi accreditati da organizzazioni specifiche.
Utilizzare il menu Ordina per sul lato destro della pagina per ordinare le voci in base a pertinenza, valutazione, titolo, data di aggiunta o data dell'ultimo aggiornamento.
Tutti i contenuti visualizzati nella pagina dei risultati della ricerca sono disponibili per l'anteprima. Per ulteriori informazioni sull'importazione dei contenuti in piattaforma, consultare i capitoli successivi.
I corsi e gli elenchi sono visualizzati come card. Le card degli elenchi mostrano il titolo e il numero di corsi nell’elenco. Per ulteriori informazioni sugli elenchi, consultare il capitolo Gestire gli Elenchi.
Le card dei corsi mostrano il titolo del corso, l'editore, un'icona che rappresenta lo stile del corso, la valutazione, la durata e il numero di lingue. Inoltre, la card di un corso riporta la dicitura Nuovo o Aggiornato se il corso è stato creato o aggiornato negli ultimi 60 giorni. Le card dei corsi non inclusi nel proprio piano saranno contrassegnate come non disponibili.
Lingue del Corso
Per vedere l'elenco delle lingue disponibili per un corso, passare il mouse sul numero di lingue nella card del corso o aprire la pagina dei dettagli del corso cliccando su di essa. È possibile espandere la sezione Lingue per visualizzare informazioni più dettagliate sulle lingue disponibili per il testo, i sottotitoli e l'audio del corso.
Alcuni corsi saranno disponibili in più di una lingua, selezionabile dagli studenti durante la riproduzione del materiale didattico corrispondente. Questi corsi saranno contraddistinti da un'icona mondo sulla card.
Per alcuni corsi sono invece disponibili set di lingue. Questo significa che esistono più versioni del corso, una per ogni lingua. Questi corsi sono riconoscibili da un'icona cartella e mondo sulla card del corso o da una nota nella sezione Lingue nella pagina di dettaglio del corso che indica che le lingue sono disponibili come corsi separati.
Attenzione! Quando si importano in piattaforma o si aggiungono a un elenco corsi con set di lingue, è necessario selezionare tutte le versioni che si desidera importare o aggiungere, e ogni versione sarà importata o aggiunta come corso separato.
Sfogliare le Categorie
Cliccare su Home/Pagina iniziale per accedere alla homepage di Docebo Content, dove si trova un elenco delle categorie disponibili. Qui verranno visualizzate le card di alcuni dei corsi inclusi in ciascuna categoria e sarà possibile visualizzarne l'anteprima o sfogliare qualsiasi categoria.
Cliccando sul nome della categoria nella parte superiore della pagina, si apre la pagina della categoria stessa, dove vengono visualizzati i corsi ad essa associati. Scorrere fino in fondo alla pagina per visualizzare l'elenco delle sottocategorie.
Dalla tab Home, cliccare sul link Sfoglia nella sezione di qualsiasi categoria per essere reindirizzati alla pagina della libreria che mostra i contenuti filtrati per la categoria selezionata.
Piani per l'Acquisto di Contenuti
La libreria di Docebo Content ha più di 28000 corsi disponibili per l'acquisto, tutti disponibili per desktop e dispositivi mobili. Tutti i corsi sono disponibili in anteprima. Per poter importare i contenuti in piattaforma, è necessario acquistare un piano di contenuti. Cliccare su Acquista un Piano nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina.
Nella parte destra della pagina, si aprirà un pannello a scomparsa dell'Help Center della piattaforma. Inserire il messaggio nel campo corrispondente, quindi cliccare Invia Ora. Una volta acquistato un piano, sarà possibile richiedere elenchi di corsi personalizzati in base alle proprie esigenze.
È possibile aggiornare il proprio piano in qualsiasi momento cliccando su Esegui l'upgrade del tuo piano nel banner della libreria di Docebo Content.
Importare Contenuti in Piattaforma
È possibile importare corsi da Docebo Content come materiali didattici nel Central Repository. Dalla pagina Library, aprire un corso cliccando sulla relativa card, quindi premere Deliver Course (Consegna Corso).
In alternativa, è possibile selezionare uno o più corsi da importare da un elenco. Dopo aver aperto un elenco, selezionare le checkbox accanto ai nomi dei corsi desiderati o selezionare tutti i corsi utilizzando la checkbox in cima alla tabella, quindi premere Deliver Courses (Consegna Corsi). Per garantire prestazioni ottimali, si consiglia di non importare più di 20 corsi alla volta.
Attenzione! Per importare contenuti in piattaforma, è necessario avere un piano attivo. In caso contrario, si riceverà un messaggio di errore durante l'importazione dei contenuti.
Si aprirà un pannello a scomparsa con il riepilogo dei corsi e/o delle lingue da importare. Premere Deliver Courses per procedere.
Quando si avvia l'importazione, il processo verrà eseguito in background, in modo da poter continuare a utilizzare la piattaforma e il PC senza alcuna restrizione durante l’importazione. L'elenco dei contenuti importati si trova nella tab I miei corsi e i materiali didattici corrispondenti nel Central Repository. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei contenuti importati, consultare i capitoli successivi.
Attenzione! Dopo aver importato i contenuti, è necessario aggiornare manualmente la pagina I miei corsi e la pagina del Central Repository affinché l'importazione risulti completata.
Gestire i Contenuti di Docebo Content in Piattaforma
Quando i contenuti di Docebo Content vengono importati nel Central Repository, possono essere gestiti con le stesse configurazioni avanzate di qualsiasi altro materiale didattico SCORM e assegnati ai corsi. Ulteriori informazioni sull'assegnazione di materiali didattici ai corsi dal Central Repository.
Quando si modifica il titolo del contenuto importato da Docebo Content, si tenga presente che il nuovo titolo verrà utilizzato in piattaforma al posto di quello del contenuto originale per tutti gli scopi, compresa la funzionalità di ricerca, causando un disallineamento tra il titolo del contenuto in piattaforma e quello visualizzato nella libreria di Docebo Content.
Una volta trovato il materiale didattico da Docebo Content nell'elenco dei materiali didattici del Central Repository, premere l'icona modifica nella riga del materiale per modificarne i dettagli secondo le proprie esigenze.
Attenzione! Si consiglia di non eliminare dal Central Repository i materiali didattici importati da Docebo Content. In caso contrario, Docebo Content non riconoscerà i materiali didattici come eliminati e non sarà possibile importarli nuovamente dalla libreria di Docebo Content. È necessario rimuovere prima i materiali da Docebo Content. Consultare il capitolo Gestire i Miei Corsi per maggiori informazioni su come rimuovere contenuti dai materiali importati in Docebo Content.
Gestire gli Elenchi
In Docebo Content, è possibile organizzare i corsi in elenchi. Gli elenchi sono gruppi di corsi solitamente legati allo stesso argomento, ma è possibile creare elenchi personalizzati in base ai criteri preferiti. Cliccare su Lists (Elenchi) nella barra delle azioni per accedere alla pagina di gestione degli elenchi. Qui si trovano diverse tab:
- Nella tab Tutti, vengono visualizzati tutti gli elenchi creati, ricevuti e seguiti.
- La tab Creato elenca tutti gli elenchi creati.
- Nella tab Ricevuto si trovano gli elenchi personalizzati creati da Docebo Content.
- La tab Seguiti raccoglie tutti gli elenchi che si seguono.
- Nella tab Liste selezionate si trovano gli elenchi curati pubblici già selezionati dal nostro team di curatori. Questi elenchi verranno aggiornati man mano che vengono aggiunti nuovi contenuti all'offerta.
Nella tabella degli elenchi vengono visualizzati il titolo di ciascun elenco, il nome del creatore, la data dell'ultimo aggiornamento e il numero di corsi inclusi nell'elenco. Cliccare sull'intestazione di una colonna per ordinare la tabella in base a quel dato. Gli elenchi curati pubblici sono contraddistinti dall’icona mondo, mentre gli elenchi ricercabili presentano l'icona lente.
Cliccare sul nome di un elenco per aprire la relativa pagina di gestione. Qui si vedranno la descrizione e i dettagli dell'elenco e una tabella con tutti i corsi contenuti nell'elenco. Nell'angolo in alto a destra della pagina di dettaglio dell'elenco, nel caso di elenchi curati pubblici, è possibile cliccare su Segui per iniziare a seguire l'elenco e trovarlo nella tab Seguito.
Per duplicare un elenco, cliccare sull'icona ingranaggio e selezionare Duplica. Se necessario, modificare il titolo e la descrizione dell’elenco duplicato, e premere Duplica La Lista per confermare.
Per eliminare un elenco o scaricarlo come file CSV, cliccare sull'icona ingranaggio e selezionare l'opzione corrispondente. È possibile eliminare più elenchi alla volta contrassegnando le checkbox accanto ai loro nomi nella pagina di gestione degli elenchi e cliccando su Cancella. Si noti che non è possibile eliminare gli elenchi curati personalizzati e che non è possibile eliminare né scaricare gli elenchi curati pubblici.
Creare Elenchi e Aggiungere Corsi
Per creare un nuovo elenco, cliccare sul pulsante Nuovo Elenco nell'angolo in alto a destra della pagina di gestione degli elenchi. Inserire un titolo e, facoltativamente, una descrizione per l'elenco, quindi cliccare su Crea Lista.
Cliccare poi sul nome dell'elenco per accedere alla pagina dell'elenco e poi su Browse Catalog (Sfoglia Catalogo) per iniziare ad aggiungere corsi all'elenco. Si verrà reindirizzati alla pagina Library. Passare il mouse sulla card di un corso e selezionare Add To List (Aggiungi all’Elenco). È possibile fare lo stesso dalla pagina di dettaglio del corso, cliccando sul pulsante più al centro della pagina.
Nel pannello di destra, selezionare una o più lingue per il corso e scegliere se creare un nuovo elenco o aggiungere il corso a un elenco esistente. Infine, cliccare su Add To List.
Gruppi
Se si desidera separare i corsi inclusi in un elenco, si possono utilizzare i gruppi. Selezionare i corsi desiderati contrassegnando le checkbox accanto ai loro nomi e selezionare Nuovo Gruppo, oppure selezionare direttamente Nuovo Gruppo e trascinare i corsi desiderati premendo l’icona drag and drop in fondo alla riga dei corsi nel gruppo appena creato.
In alternativa, dopo aver creato un gruppo, cliccare su Aggiungi Corsi in fondo alla riga del gruppo per ottenere una selezione di corsi dalla libreria in base al titolo del gruppo. Per ulteriori informazioni sulla funzionalità intelligente di suggerimento dei corsi, consultare il capitolo successivo.
Per eliminare uno o più gruppi, selezionare le checkbox accanto ai loro nomi e premere Rimuovi. Per impostazione predefinita, saranno selezionati anche i corsi inclusi nel gruppo. Dopo aver cliccato su Rimuovi, si può scegliere se rimuovere solo il gruppo e mantenere i corsi nell'elenco, se rimuovere solo i corsi di quel gruppo dall'elenco e mantenere il gruppo, oppure se rimuovere sia il gruppo che i corsi.
Elenchi Intelligenti
Grazie all'uso dell'Intelligenza Artificiale e dell'apprendimento automatico, gli elenchi intelligenti offrono suggerimenti personalizzati per i corsi, tenendo conto delle preferenze dell'utente e delle precedenti selezioni di corsi dell'organizzazione, dei completamenti e delle valutazioni degli studenti (se disponibili).
Per creare un elenco intelligente, cliccare sul pulsante Nuova Lista Intelligente nell'angolo in alto a destra della pagina di gestione degli elenchi. Inserire gli argomenti, la lingua e la durata desiderata. È possibile inserire più argomenti separandoli con delle virgole. Cliccare su advanced options (opzioni avanzate) per selezionare gli editori e le caratteristiche del corso, quindi cliccare su Crea La Tua Lista.
Docebo Content genererà i suggerimenti e popolerà l’elenco. Si verrà reindirizzati alla pagina di dettaglio dell'elenco, dove si potranno vedere i corsi inclusi. I corsi saranno raggruppati per argomento e ad ogni argomento sarà assegnato un massimo di 5 corsi per impostazione predefinita. Per ulteriori informazioni sui gruppi, consultare il capitolo precedente.
Per impostazione predefinita, l'elenco sarà denominato "Recommended on" seguito dalla data e dall'ora di creazione, ma è possibile rinominarlo cliccando sul titolo.
È possibile includere altri corsi cliccando su Aggiungi Corsi nella parte superiore di ciascun gruppo per visualizzare altri suggerimenti. È possibile cliccare su Mostra filters (filtri) per modificare le parole chiave della ricerca o utilizzare altri filtri. Passare il mouse sulla card di un corso suggerito e cliccare su Add To List. Per aggiungere più corsi alla volta, cliccare su Seleziona i corsi e poi sulle card dei corsi per selezionarli.
Per rimuovere uno o più corsi dall'elenco, contrassegnare le checkbox accanto ai nomi dei corsi e premere Rimuovi.
Gestire i Miei Corsi
La dashboard I miei corsi raccoglie tutte le attività relative ai corsi già importati in piattaforma. Cliccare su I miei corsi nella barra delle azioni per accedere a questa pagina.
Nella tab verticale Delivered (Consegnati) si trova un elenco di tutti i corsi che importati in piattaforma. Nella barra superiore, è possibile cercare i contenuti importati nel Central Repository utilizzando la casella di testo, oppure esportare un elenco CSV dei contenuti importati cliccando sull'icona corrispondente.
Nella colonna Titolo sono visibili il titolo del contenuto, la thumbnail, l'editore, la durata e il numero di lingue.
Nella colonna Data Aggiunta, si vedrà da quanto tempo il contenuto è stato importato in piattaforma, mentre nella colonna Status (Stato) si vedrà se è stato consegnato (Delivered) o è in attesa (Pending). I contenuti aggiunti di recente possono essere visualizzati come in attesa finché l'intera coda di contenuti importati non è stata consegnata.
Di default, i contenuti importati più di recente vengono visualizzati in alto, ma è possibile ordinarli in modo diverso cliccando sui nomi delle colonne. In fondo alla pagina, viene visualizzato il numero totale di corsi importati.
Se si desidera rimuovere un corso perché non lo si vuole più utilizzare in piattaforma, cliccare sul pulsante ellipsis in fondo alla riga del corso e selezionare Rimuovi. È anche possibile rimuovere uno o più corsi contrassegnando le checkbox corrispondenti e cliccando poi sul pulsante Rimuovi in cima alla pagina. I corsi rimossi saranno spostati nella tab verticale Archived della pagina I miei corsi. Per recuperarli, spostarsi nella tab verticale Archived, contrassegnare le checkbox e premere il pulsante Rimuovi nella parte superiore della pagina.
Attenzione! Quando si rimuovono corsi fra quelli importati in Docebo Content, questi non saranno automaticamente rimossi dalla piattaforma. Se non si desidera più utilizzare un corso, dopo averlo rimosso in Docebo Content, è necessario eliminare manualmente il materiale didattico corrispondente dal Central Repository.
Gestire i Contenuti in Via di Dismissione
Nella scheda verticale Needs Attention (Da Controllare) si trovano tutti i contenuti importati che sono stati o saranno presto dismessi. Nella barra superiore è possibile cercare i contenuti utilizzando la casella di testo o esportare un elenco CSV di tutti i contenuti di cui è prevista la dismissione cliccando sull'icona corrispondente.
I contenuti possono essere dismessi perché obsoleti, ad esempio, e si ha la possibilità di sostituirli con una versione più recente o con un contenuto diverso.
Nella colonna Status sono presenti due valori possibili:
- Retiring soon (Dismesso a breve) significa che il corso sarà presto disattivato (alla data riportata nella colonna Data Aggiunta). Questa fase dura solitamente 30 giorni e il materiale formativo importato è ancora accessibile ai discenti.
- Retired (Dismesso) significa che il corso è stato disattivato (alla data riportata nella colonna Data Aggiunta).
Attenzione! Si consiglia di controllare periodicamente la pagina Needs Attention per rimanere aggiornati sui corsi importati che saranno dismessi.
Quando un contenuto viene dismesso, gli studenti e i Superadmin non possono più accedere al materiale didattico corrispondente, ma questo non viene rimosso automaticamente dalla piattaforma, per non perdere il tracciamento degli utenti. È possibile rimuoverlo da ogni corso a cui è assegnato, oppure rimuoverlo da tutti i corsi con un'unica azione dal Central Repository. Si noti che i materiali didattici dismessi non sono considerati nella configurazione dei prerequisiti dei corsi.
Per sostituire un corso dismesso o in via di dismissione, nella tab verticale Needs Attention della pagina I miei corsi, cliccare sul pulsante ellipsis in fondo alla riga del corso e selezionare View Replacements (Visualizza Sostituzioni). Sotto il corso originale apparirà un elenco di corsi consigliati. Cliccare su More Courses (Altri Corsi) per visualizzare altri suggerimenti. Cliccare sulla card di un corso per accedere alla relativa pagina di dettaglio e, una volta scelto il corso sostitutivo, cliccare su Deliver (Consegna) nella pagina di dettaglio del corso.
Il nuovo corso verrà importato in sostituzione di quello dismesso o in dismissione e verrà visualizzato nella tab verticale Delivered nella stessa riga del vecchio corso. Sarà quindi necessario sostituire il materiale didattico corrispondente nei relativi corsi dal Central Repository.
Dopo un anno dalla dismissione, lo stato del corso verrà aggiornato a Archived (Archiviato) e verrà spostato nella tab Archived. È anche possibile spostare manualmente i corsi dalla tab Needs Attention alla tab Archived, selezionandoli nella tab Needs Attention e premendo Rimuovi. Per annullare questa azione, selezionare il corso nella tab Archived e premere Rimuovi.
Report
Docebo Content consente di creare report in aggiunta a quelli già disponibili nella piattaforma Learn. Maggiori informazioni sui report della piattaforma Learn.
Spostarsi nella tab Resocontazione e cliccare sull'icona calendario nella barra superiore della tab, selezionare l'intervallo di date per cui si desidera generare un report, quindi premere Apply (Applica). Nella tabella sottostante, verrà visualizzato il report degli studenti che hanno frequentato i corsi di Docebo Content nel periodo selezionato, che comprende i dettagli degli studenti e dei corsi, le date di inizio e di completamento, lo stato di completamento, il punteggio relativo, se presente, e la durata della frequenza del corso.
Attenzione! Al momento è opportuno ignorare i parametri Student ID (ID Studente) e Certificato poiché non si riferiscono a dati di Docebo Learn, ma a dati interni di Docebo Content.
Cliccare sulle intestazioni delle colonne per ordinare i dati in base alle proprie esigenze. È possibile effettuare ricerche nel report utilizzando la barra di ricerca corrispondente o scaricare il rapporto come CSV cliccando sul pulsante CSV nella barra superiore della tab.