DISCLAIMER: Alcuni dei contenuti di questo articolo mostrano delle funzionalità che saranno rilasciate pubblicamente per tutti i clienti a fine giugno 2023. Nel caso in cui si notino differenze tra quanto descritto in questo articolo e la propria piattaforma, controllare nuovamente dopo il rilascio pubblico.
Introduzione
Le Pagine Widget configurate per la piattaforma desktop e per l'app mobile sono composte da widget. Ulteriori informazioni sulla creazione delle Pagine Widget in piattaforma.
Questo articolo elenca i widget disponibili per desktop e mobile e illustra come configurarli. Alcuni widget sono disponibili solo per desktop, quelli disponibili anche per mobile sono identificati dall’icona cellulare nell’area del widget, nel pannello di destra.
È possibile utilizzare la funzionalità Anteprima della piattaforma per visualizzare come le pagine saranno visualizzate agli studenti. La funzione di anteprima non è disponibile per le pagine mobile, quindi consigliamo di testare le pagine mobile prima di distribuirle, creando un menu di test associato ad un utente di test.
Panoramica Attività
Il widget Panoramica delle Attività mostra le statistiche riguardanti l’attività dell’utente, come il numero di corsi a cui è iscritto, incluso il loro stato (Completato, In Corso e Non Iniziato). In base alla configurazione, il widget potrebbe mostrare anche altre informazioni.
Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o lasciare il campo vuoto per nasconderlo. Spostarsi nella sezione Items to Display per selezionare le informazioni che saranno visualizzate nel widget.
Attivare l’opzione Stato Corsi per mostrare lo stato dei corsi in cui l’utente è iscritto in qualità di studente. Anche se connesso come Superadmin o Power User, l’utente vedrà i dati dal punto di vista dello studente. Le statistiche sono visualizzate graficamente con un diagramma a torta che mostra i dati dal momento della creazione dell’utente in piattaforma. Non è possibile filtrare i dati per data.
Definire quindi se mostrare il Numero totale di sessioni utente e/o il Numero totale di utenti iscritti nel widget. Queste informazioni sono visualizzate solo ai Superadmin e ai Power User. Gli altri utenti non avranno accesso a queste statistiche, anche quando l’opzione è attiva. I dati sono mostrati in un istogramma e possono essere filtrati per data.
Infine, se il modulo Discover, Coach & Share è attivo in piattaforma, sarà disponibile l’opzione Attività Social. Quando questa opzione è attiva, il widget mostrerà una sezione aggiuntiva, con titolo Attività Social, che mostrerà il numero di richieste di Invito a Guardare in attesa e il numero di contributi caricati e pubblicati dall’utente nell’ultima settimana. Cliccare sulle icone per accedere rispettivamente al canale New Invitations and Subscriptions e alla pagina Tutti i Canali, pre-filtrati per mostrare le relative informazioni.
Infine, definire l'altezza del widget o non compilare il campo in modo che la piattaforma ne calcoli l'altezza in base alle opzioni selezionate per il widget. Se l'altezza naturale del contenuto del widget è inferiore all'altezza definita, il widget sarà automaticamente ridimensionato alla sua altezza minima. Per esempio, quando si abilita l'opzione Stato Corsi, l'altezza dell'oggetto corrispondente nel widget misura 330 pixel, mentre sia l'opzione Numero totale di sessioni utente che l'opzione Numero totale di utenti iscritti attivano oggetti dell'altezza di 375 pixel. L'altezza minima del widget è la somma delle altezze di tutti gli oggetti che lo compongono.
Attenzione! Dato che l'app mobile è dedicata agli utenti finali e non dispone di funzionalità di amministrazione, sono mostrate nell'app solo le statistiche Stato Corsi e Attività Social, mentre le statistiche sulle sessioni utente e gli utenti iscritti non sono disponibili.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Flusso delle Attività
Il widget Flusso delle Attività mostra le ultime attività in piattaforma, così che l’utente sia informato su cosa accade in piattaforma attorno a lui e quali attività sono state svolte da altri utenti o admin.
Questo widget mostra le nuove iscrizioni dell’utente ai corsi, e mostra anche contributi, domande e risposte, e commenti che sono stati pubblicati in piattaforma.
Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o lasciare il campo vuoto per nasconderlo. Abilitando l'opzione Mostra le attività dei corsi e dei piani formativi, il widget mostra una card per ogni corso e piano formativo a cui l'utente è iscritto. Ogni card mostra l'avatar dell'utente, il titolo, la thumbnail e la lingua del corso o del piano formativo, la data di iscrizione e il livello dell'utente nel corso.
L’opzione Mostra il pulsante “Chiedi all’Esperto” permette di visualizzare il pulsante Chiedi all’Esperto di modo che l’utente possa contattare l’esperto del canale, se necessario. Questa opzione può essere utilizzata se l’app Discover, Coach & Share è attiva. Ulteriori informazioni sulla gestione di domande e risposte.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Cataloghi
Il widget Cataloghi mostra i cataloghi a cui l’utente ha accesso in piattaforma. I cataloghi raccolgono i corsi che gli utenti possono acquistare o a cui possono iscriversi. I cataloghi sono definiti nell’area Catalogo Corsi in piattaforma, nella sezione E-Learning del Menu Amministrazione. Ulteriori informazioni su come creare e gestire i cataloghi. Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o lasciare il campo vuoto per nasconderlo.
Definire se mostrare tutti i cataloghi disponibili selezionando l’opzione Tutti i Cataloghi, oppure una Selezione Personalizzata. L’opzione Selezione Personalizzata prevede la selezione dei cataloghi che gli utenti vedranno nel widget.
Se il widget visualizza più cataloghi, selezionare fra le seguenti opzioni di visualizzazione: Default, Stream o Calendario. L'opzione Calendario è disponibile solo per desktop, l'app mobile mostra sempre i cataloghi in modalità Stream, anche quando si seleziona la modalità Calendario. L'opzione di visualizzazione Calendario mostra sempre i corsi passati, presenti e futuri. I corsi programmati in passato non sono cancellati.
Se invece si visualizza un solo catalogo, è possibile scegliere che il suo contenuto sia visualizzato in modalità: Default, Stream, Card, Elenco o Calendario. Le modalità di visualizzazione Default e Stream offrono la stessa visualizzazione, ma l'opzione Default permette di pre-selezionare i corsi utilizzando i filtri Tipo e Prezzo. Le modalità di visualizzazione Card e Elenco non permettono di definire il titolo del catalogo; in questo caso, se è necessario visualizzare il titolo del catalogo, definire il nome del widget in modo che includa il titolo o un identificativo del catalogo stesso.
Definire quindi se gli utenti potranno ordinare il contenuto del catalogo, e l’ordinamento di default (dal più al meno recente, dal meno al più recente, per nome o per codice). L'ordinamento di default regola l'ordinamento delle card del catalogo al momento dell'accesso al widget, ma gli utenti possono selezionare un'altra opzione di ordinamento in qualsiasi momento.
Questo widget include un motore di ricerca, e il contenuto al suo interno può essere filtrato in base a diversi criteri, o secondo la categoria di appartenenza dei corsi. Quando si definiscono uno o più filtri, o si utilizzano le categorie come filtri, il widget mostra solo la prima pagina dei risultati per ogni catalogo incluso nel widget.
Attenzione! Considerare la dimensione del widget all'interno della pagina prima di definire le opzioni descritte in questo capitolo. Di default, il widget carica 24 card per catalogo. Se il catalogo include più di 24 elementi, e si seleziona la modalità di visualizzazione Elenco, gli altri elementi sono caricati man mano che l'utente scorre il contenuto del widget.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile, e soddisfa gli standard di accessibilità della piattaforma.
Canali
Il widget Canali mostra i canali assegnati all’utente e i relativi contenuti.
Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o lasciare il campo vuoto per nasconderlo.
L’opzione Tutti i Canali è selezionata come default, ovvero gli utenti potranno vedere tutti i canali della piattaforma a cui è stata loro accordata visibilità, ma è possibile configurare il widget in modo che sia visualizzato il canale personale dell’utente (opzione Il Mio Canale), oppure una selezione personalizzata di canali.
Per selezionare i canali visualizzati nel widget, selezionare Selezione Personalizzata nella sezione Visualizza Canali, quindi selezionare i canali che si desidera mostrare nel widget dal menu a tendina Channels Order. È possibile definire l'ordine di visualizzazione trascinando i canali nell'elenco. L'ordine con cui i canali sono mostrati nella configurazione del widget è lo stesso in cui sono visualizzati all'utente.
Per visualizzare i canali seguiti dall'utente nel widget, selezionare l'opzione Followed Channels (Canali Seguiti).
Nella sezione Modalità di Visualizzazione, mostrata quando si sceglie l'opzione Il Mio Canale o Followed Channels, selezionare se i canali saranno visualizzati in modalità stream o card. Considerare la dimensione del widget al momento della scelta della visualizzazione.
Abilitare lo strumento di selezione dei filtri per filtrare i canali con l’opzione Mostra il Selettore di Filtri. Selezionare l’opzione Mostra la Barra di Ricerca per permettere agli utenti di cercare i nomi dei canali nel widget. La barra di ricerca sarà visualizzata nella parte superiore del widget, sopra i link dei canali.
Selezionando l’opzione di visualizzazione Card, è possibile ordinare i nomi degli elementi mostrati nel widget Canali in ordine alfabetico (da A a Z o da Z ad A) o per data (dal più al meno recente o viceversa) per facilitare la ricerca. È possibile abilitare questa opzione con il parametro Mostra le opzioni di ordinamento. Quando questa opzione è abilitata, indicare la modalità di ordinamento di default nel menu Ordina di default per.
Attenzione! Questo widget non può visualizzare più di 100 canali, al fine di evitare problemi di lentezza di risposta e di caricamento della pagina. Il widget può mostrare fino a 24 corsi per canale.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile, e soddisfa gli standard di accessibilità della piattaforma.
Corsi e Piani Formativi
Questo widget elenca i corsi e/o i piani formativi a cui è iscritto l’utente. Se questo widget non è inserito nella pagina, e se la pagina built-in Corsi e Piani Formativi non è inserita nel menu utente, gli utenti non potranno visualizzare i propri corsi e/o piani formativi in piattaforma.
Inserire il titolo del widget e definire se mostrare i corsi e/o i piani formativi come un elenco o come card. La visualizzazione di tipo card è disponibile solo se il widget si trova in una riga ad una o due colonne.
Selezionare se visualizzare tutti i corsi e i piani formativi, solo i corsi o solo i piani formativi. Se si seleziona Corsi e Piani Formativi oppure Solo Corsi, definire se nascondere i corsi che sono parte di un piano formativo dall’elenco degli elementi mostrati nel widget. A questo scopo, utilizzare il toggle dedicato nella sezione Preferenze di Caricamento dei Corsi e dei Piani Formativi.
Definire ora se mostrare gli elementi nel widget indipendentemente dal loro stato, oppure soltanto se lo stato è Non iniziato, In Corso o Completato.
Il widget permette di abilitare un motore di ricerca per trovare facilmente corsi e piani formativi. Abilitare il filtro Mostra la barra di ricerca per visualizzarla in cima al widget.
È possibile attivare l’utilizzo dei filtri per filtrare i corsi e i piani formativi abilitando l’opzione Mostra il selettore di filtri. Abilitando l’opzione Mostra le opzioni di ordinamento, per facilitare la ricerca, sarà possibile ordinare i corsi per data di iscrizione (dal più al meno recente e viceversa), per nome o codice. Quando questa opzione è abilitata, selezionare il tipo di ordinamento di default dal menu a tendina Ordina di default per.
Potrebbero esserci molti corsi e/o piani formativi da caricare nel widget, quindi è importante impostare le proprie preferenze di caricamento nella sezione Modalità di visualizzazione:
- Visualizza pulsante “Mostra Altro”: selezionando questa opzione, il widget includerà link Mostra Altro. Cliccandolo saranno mostrati risultati aggiuntivi.
- Mostra il link “I Miei Corsi e Piani Formativi”: selezionando questa opzione, il widget mostrerà link I Miei Corsi e Piani Formativi per permettere all’utente di accedere alla propria pagina I Miei Corsi e Piani Formativi in piattaforma.
- Mostra le prime due opzioni insieme: selezionare questa opzione per mostrare sia il link Mostra Altro sia il link I Miei Corsi e Piani Formativi nel widget.
- Carica gli elementi mentre l’utente scorre la pagina: selezionando questa opzione, i corsi e/o i piani formativi saranno caricati automaticamente mentre l’utente scorre la lista.
Attenzione! Le opzioni nella sezione Modalità di visualizzazione non sono supportate su mobile. Nell'app mobile Go.Learn, il pulsante Mostra Altro in fondo al widget è l'unica opzione che permette di mostrare risultati aggiuntivi.
Infine, decidere se mostrare la scadenza del corso (se definita) e se nascondere i corsi che sono parte di un piano formativo.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile, e soddisfa gli standard di accessibilità della piattaforma.
Finestra Contenuti Personalizzati
Questo widget è composto da uno sfondo (che visualizza un’immagine o un colore a tinta unita), con tre elementi al di sopra: il titolo del contenuto, il sottotitolo del contenuto e un pulsante che indirizza ad un URL.
Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o non compilarlo per nasconderlo. Definire se si desidera caricare un’immagine o riempire lo sfondo con un colore a tinta unita selezionando l’opzione corrispondente.
Nella sezione Opzioni Sfondo, caricare la propria immagine nell’area Carica la Tua Immagine trascinandola nell’area o cercandola sul proprio dispositivo dopo aver premuto l’icona Carica. Dopo il caricamento, l’anteprima dell’immagine sarà visualizzata nell’area dedicata. Premere l’icona cestino per cancellare l’immagine. I formati file supportati per le immagini sono PNG e JPG, e la dimensione massima del file è di 4MB.
Se si seleziona l’opzione Colore, utilizzare il selettore di colore o inserire il codice HEX. Il colore di default dello sfondo è il colore definito nella sezione Testo accentato & Colore dei link del menu Configurazione Aspetto e Branding usato per la configurazione del tema della piattaforma.
Definire se mostrare il titolo e il sottotitolo del contenuto, digitarli nei campi di testo corrispondenti e selezionare un colore a tinta unita per il testo. Definire se visualizzare il pulsante. Nel caso in cui sia visualizzato, digitare il testo da mostrare sul pulsante, inserire un URL nel campo URL di Destinazione e indicare se sarà aperto in una nuova tab o una nuova finestra del browser oppure nella tab corrente. Durante la configurazione dell'URL associato al pulsante, quando si apre l'URL nella tab corrente, considerare l'utilizzo di URL relativi (si apre in una nuova tab), in modo che gli utenti possano tornare indietro dalla pagina a cui sono arrivati cliccando sul pulsante, direttamente dal widget Finestra Contenuti Personalizzati. Quando si utilizzano URL assoluti, sarà possibile tornare alla pagina di origine solo utilizzando il tasto Indietro del browser.
Completare la configurazione del layout del pulsante selezionando il colore dello sfondo del pulsante e il colore del testo del pulsante. Definire l’allineamento del contenuto del testo e del pulsante all’interno del widget.
Definire l’allineamento orizzontale degli elementi, ricordando che l’allineamento selezionato sarà lo stesso per tutti e tre gli elementi che compongono il widget.
Configurare l’allineamento verticale per definire la disposizione dei tre elementi in verticale. Selezionare In Alto e In Basso per allineare gli elementi in modo che ci sia dello spazio fra il contenuto del titolo/sottotitolo e il pulsante. Selezionando l’opzione Al Centro, lo spazio restante sarà distribuito in modo equo sopra e sotto i tre elementi.
Da ultimo, definire l’altezza minima del widget in pixel. L’altezza minima sarà applicata quando il contenuto del widget è più basso dell’altezza minima, in modo da riempire lo spazio e mantenere invariata l’altezza del widget. Non valorizzare il campo per utilizzare l’altezza di default.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Video
Questo widget permette di inserire i video player di YouTube, Vimeo o Wistia in una pagina widget. Una volta inserito l’URL del video nell’area dedicata, l’icona della piattaforma da cui è caricato il player si colorerà, mentre le altre rimarranno grigie.
La riproduzione del video non è automatica, gli utenti dovranno lanciare il video manualmente. I player sono visualizzati in modo da riempire la larghezza massima disponibile. Al fine di mantenere le proporzioni dell’immagine originale, l’altezza del widget sarà ridimensionata di conseguenza. La piattaforma video di provenienza gestisce completamente l’aspetto e la configurazione del player.
Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o non compilarlo e nasconderlo. Copiare ed incollare l’URL del Video nell’area dedicata.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Gamification
Il widget Gamification mostra i punti, i gettoni e i distintivi, le classifiche e i concorsi dell'app Gamification. Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo.
Selezionare almeno un’opzione nella sezione Elementi da Visualizzare: Distintivi, Classifiche, e/o Concorsi. Per l’opzione Distintivi, definire se Mostrare anche i distintivi non ancora assegnati all’utente e se mostrare l’opzione Visualizza Tutto.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
HTML/WYSIWYG
Il widget HTML/WYSIWYG (What You See Is What You Get) permette di creare HTML personalizzato o contenuti WYSIWYG. Per configurare correttamente questo widget è necessario avere esperienza nella gestione di questo tipo di contenuti.
Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo. Selezionare se utilizzare l’editor HTML o WYSIWYG e digitare/incollare il proprio codice nell’area dedicata. Opzionalmente, è possibile definire l’altezza in pixel del widget. Non utilizzare mai HTML per inserire l’IFrame di una pagina interna della piattaforma.
Attenzione! Il contenuto HTML e il layout del contenuto HTML inseriti in questo widget sono sotto la responsabilità di chi li pubblica. I problemi derivanti da codice HTML non configurato correttamente, anche in caso di migrazione ad un nuovo modulo/piattaforma, sono da attribuirsi all’autore, non a Docebo. Ricordare che gli elementi aggiunti al widget sono impattati dal CSS predefinito della piattaforma, quindi assicurarsi di aggiungere i propri stili e classi uniche per far sì che il contenuto venga visualizzato nel modo in cui si vuole.
Quando si utilizza l’editor HTML, l’anteprima dell’HTML potrebbe essere visualizzata diversamente dall’output dello stesso HTML nel widget. Inoltre, la piattaforma applica dei filtri di sicurezza al momento del salvataggio dell’HTML e parti di codice potrebbero essere rimosse per evitare l’utilizzo di codice malevolo (per esempio CSS, codice JS, ecc.). Questo widget è disponibile per desktop e per mobile. Consigliamo di utilizzare l’editor WYSIWYG per le pagine mobile, Docebo non può garantire l’output del widget quando si utilizza l’editor HTML.
Consiglio d'Utilizzo Per link ad altre pagine, utilizzare un link relativo(/pages/16/dashboard al posto di https://mylms.docebosaas.com/pages/16/dashboard). In questo modo, non importerà se i propri utenti, quando cliccano il link, sono connessi tramite il dominio personalizzato oppure tramite il dominio docebosaas.
IFrame
Il widget IFrame mostra il contenuto di un URL esterno. Semplicemente copiare e incollare il link dal sito che si desidera mostrare nel widget.
Inserire il titolo del widget, l’altezza e il link alla pagina da visualizzare. Per nascondere il titolo, lasciare vuoto il campo Titolo. Non valorizzando l’altezza in pixel del widget, il sistema utilizzerà l’altezza di default definita per questo tipo di widget.
Opzionalmente, è possibile abilitare l'opzione Configurazione Avanzata, con le conseguenze illustrate qui sotto:
- Viene rilasciato un codice di autorizzazione OAuth2.0 per l'utente corrente sulla base del client OAuth2.0 selezionato e viene inviato alla pagina embedded nel parametro auth_code. La pagina embedded può quindi utilizzare il token di accesso OAuth2.0 per invocare le API di Docebo con il livello di accesso dell'utente attualmente connesso. Si noti che il codice di autorizzazione è valido soltanto per 30 secondi, quindi utilizzare velocemente il token di accesso.
- Un codice SALT viene inviato alla pagina embedded come parametro, per permettere alla pagina embedded di verificare l'identità della pagina caller. Questo codice viene inviato nel parametro hash, contenente l'hash SHA-256 della concatenazione separata da virgole di userid, username, codice di autorizzazione OAuth2.0 e il valore specificato nel campo Salt Secret.
La pagina embedded può ricalcolare lo stesso hash concatenando i parametri separati da virgole user_id, username, auth_code e il valore specificato come Salt Secret (in questo ordine) e quindi calcolando l'hash con l'algoritmo SHA-256. Se l'hash calcolato corrisponde con quello inviato nel parametro hash, la pagina embedded ha confermato l'identità della pagina caller. Premendo Aggiungi Widget, l’LMS esegue una richiesta HTTP al provider URL per assicurarsi che l’URL sia corretto. Attenzione: non utilizzare URL di pagine interne della piattaforma.
Attenzione! Prima di inserire una pagina IFrame, ricordarsi di controllare che la Content Security Policy e le opzioni IFrame del sito che si vuole incorporare siano configurate in modo da consentire l'inserimento tramite IFrame. Esistono strumenti gratuiti su internet per controllare questo valore per una pagina specifica, oppure si possono utilizzare gli strumenti di sviluppo del browser (browser development tools) e controllare il response header quando si naviga verso l'URL del sito remoto.
Questo widget è disponibile solo per desktop.
Immagine
Questo widget permette di visualizzare un’immagine su una pagina widget. Le immagini possono reindirizzare ad un URL di destinazione: quando gli utenti cliccano sull’immagine, saranno reindirizzati all’URL indicato. Ricorda che non è possibile aggiungere un URL interno (una pagina della piattaforma) come URL di destinazione. I formati di file supportati per le immagini sono PNG e JPG, la dimensione massima consentita per ogni file è di 4MB.
Le immagini sono visualizzate in modo da riempire la larghezza massima disponibile. Al fine di mantenere le proporzioni dell’immagine originale, l’altezza del widget sarà ridimensionata di conseguenza. Assicurarsi che la larghezza dell’immagine non sia inferiore alla larghezza del widget, altrimenti sarà ingrandita e potrebbe risultare sfocata. La larghezza del widget è di 444px per il widget larghi 1/3 di riga, 680px per i widget larghi 1/2 di riga, 917px per i widget larghi 2/3 di riga e 1390px per i widget larghi una riga intera.
Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, non valorizzare il campo per omettere il titolo. È possibile tradurre il titolo del widget in più lingue cliccando sull'icona mondo vicino al campo del titolo. Quando si traduce il titolo del widget in più lingue, non è possibile associare immagini diverse a lingue diverse, poiché il widget può mostrare una sola immagine. Maggiori dettagli sul selettore multilingua per creare contenuti in più lingue.
Caricare l’immagine trascinandola nell’area Contenuto da Visualizzare o cercandola sul proprio dispositivo dopo aver cliccato l’icona Carica. Dopo il caricamento, l’anteprima dell’immagine sarà visualizzata nell’area dedicata. Premere l’icona cestino per cancellare l’immagine.
È possibile inserire un URL di destinazione in modo che gli utenti siano reindirizzati all’URL indicato cliccando sull’immagine. Infine, utilizzare il toggle per definire se l’URL sarà aperto in una nuova tab/finestra del browser, o nella stessa tab/finestra.
Attenzione! Il formato consigliato per l’URL di Destinazione deve includere l’intera stringa dell’URL, come ad esempio “https://domain.com
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Il Mio Calendario
Il widget Il Mio Calendario mostra un calendario con l’elenco dei corsi a cui è iscritto l’utente, su base giornaliera. L’aspetto del calendario può variare considerevolmente in base al tipo di vista selezionato e alla dimensione del widget. Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo.
Definire quindi il tipo di Visualizzazione: Mensile, Settimanale o Agenda. Le viste Mensili e Settimanali sono classiche, basta cliccare sulla data nel calendario per visualizzare i dettagli dei corsi in programma (sede, orari, titolo e descrizione del corso). La vista Agenda mostra solo la data corrente, e i due giorni successivi, offrendo una visione più dettagliata dei corsi e degli orari.
Abilitando l’opzione Mostra “Tipo di Visualizzazione”, gli utenti potranno modificare la vista del calendario dinamicamente scegliendo da un menu a tendina le possibili opzioni di visualizzazione. Se questa opzione non è selezionata, il Superadmin sceglierà il tipo di visualizzazione per tutti gli utenti, e non sarà modificabile.
Attivando l’opzione Mostra il link “Visualizza il mio calendario”, gli utenti potranno usare il link per reindirizzare al proprio calendario nella piattaforma. Ulteriori informazioni sul calendario della piattaforma.
Opzionalmente, è possibile abilitare lo strumento di selezione dei filtri per filtrare i corsi in base alla tipologia (E-Learning o ILT): abilitare l’opzione Mostra il selettore di filtri a questo scopo.
Configurando questo widget, abilitare l’opzione Mostra la Barra di Ricerca per mostrare la barra di ricerca nella parte superiore del calendario in modo che gli utenti possano utilizzarla per cercare i corsi per nome.
Attenzione! Gli eventi nel widget Il Mio Calendario potrebbero non essere renderizzati correttamente se il widget è visualizzato su righe con layout 1/3 - Tre colonne. Consigliamo fortemente di configurare il widget su righe con layout 1/1 - A tutta larghezza o 1/2 - Mezza larghezza.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile. Si noti che per attivare questo widget su mobile, in qualità di Superadmin, è necessario contattare Docebo tramite l'Help Center o tramite il proprio Account Manager se il piano include questa opzione.
I Miei KPI
Questo widget mostra un elenco delle statistiche relative agli utenti e ai corsi. L’aspetto del widget varia in base all’utente connesso alla piattaforma:
- Per Tutti gli Utenti: Mostra le migliori risposte e i migliori punteggi nei corsi in aula e E-Learning. Se Coach & Share è attivo in piattaforma, mostra le risposte dell’utente identificate come Migliore Risposta e miglior punteggio utente nei corsi E-Learning e In Aula.
- Per i Superadmin: Mostra gli utenti recentemente attivi nei corsi. Se Coach & Share è attivo, mostra i materiali didattici caricati in Coach & Share e le domande poste durante la giornata in corso e negli ultimi sette giorni.
- Per I Power User: Mostra gli utenti recentemente attivi nei corsi, i corsi e gli utenti gestiti. Se Coach & Share è attivo, mostra i materiali didattici caricati in Coach & Share e le domande poste nella giornata in corso e negli ultimi sette giorni. Il conteggio degli utenti recentemente attivi nei corsi è disabilitato di default. Fare riferimento alla documentazione dell'API explorer per ulteriori dettagli su come attivare il conteggio.
- Per gli Esperti:mostra le domande con risposta e i materiali didattici valutati ed approvati. Se l’utente è sia un Esperto che un Power User, vedrà sia i KPI degli esperti che quelli dei Power User. Se Coach & Share è attivo, mostrerà le domande e i materiali didattici revisionati o approvati.
Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo. Selezionare il tipo di informazioni da visualizzare nel widget, in base al tipo di utente.
Infine, definire l’altezza del widget o lasciare il campo vuoto per utilizzare l’altezza di default. Se l’altezza naturale del contenuto del widget è inferiore all’altezza selezionata, il widget si ridimensionerà al valore selezionato.
Questo widget è disponibile solo per desktop.
Il Mio Profilo
Questo widget è disponibile sia per la versione desktop sia per la versione mobile della piattaforma.
Attenzione: l’unica differenza tra il widget Il Mio Profilo su desktop e nell’app mobile sta nel fatto che quando si seleziona l’opzione Mostra il link “Le Mie Attività” nel corso della configurazione delle opzioni del widget, il link Le Mie Attività è disponibile solo per la piattaforma desktop, dato che questa pagina non è disponibile nell’app mobile Go.Learn. Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo.
Selezionare quali informazioni mostrare nel widget: l’immagine del profilo dell’utente, l’indirizzo email, i link Le Mie Attività (selezionando questa opzione, gli utenti saranno indirizzati alla propria pagina personale) e Il Mio Profilo.
Attenzione! Le estensioni accettate per le immagini del profilo sono .jpg e .png. Assicurarsi che le estensioni dei file siano scritte in minuscolo per un corretto caricamento delle immagini.
Se sono stati definiti dei campi aggiuntivi utente, è possibile inserirli nel widget digitando i nomi dei campi nel campo di testo corrispondente.
Infine, definire l’altezza del widget o lasciare il campo vuoto per utilizzare l’altezza di default. Se l’altezza naturale del contenuto del widget è inferiore all’altezza selezionata, il widget si ridimensionerà al valore selezionato.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Le Mie Transazioni
Questo widget elenca gli acquisti effettuati dall’utente attraverso l'App E-Commerce della piattaforma. Gli acquisti sono visualizzati come un elenco di transazioni. Il numero di dettagli visualizzati in questo widget dipende dalla dimensione del widget (1/3, 1/2, 2/3 or 1/1). Quando l’utente clicca sull’icona del menu alla fine della riga della transazione, potrà vedere i dettagli della transazione nel pannello dedicato.
Questo widget non necessita di configurazione, fatta eccezione del titolo; il layout non è modificabile, quindi definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo.
Questo widget è disponibile solo per desktop.
Domande e Risposte
Il widget Domande e Risposte mostra le domande e le risposte del modulo Discover, Coach & Share relativi ai corsi e-learning e ai contributi. Questo widget è utilizzabile solo quando il modulo Discover, Coach & Share è attivo in piattaforma. Nel widget, gli utenti possono rispondere alle domande, chi ha posto la domanda può identificare la Miglior Risposta e gli altri utenti possono mettere mi piace o non mi piace alle risposte.
Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo. Opzionalmente, è possibile abilitare l’opzione Mostra il selettore di filtri per permettere agli utenti di filtrare le domande visualizzate nel widget.
È possibile abilitare un motore di ricerca nella parte superiore del widget per permettere agli utenti di cercare le domande e le risposte nel widget attivando l’opzione Mostra la barra di ricerca.
Abilitando l’opzione Mostra le opzioni di ordinamento, le domande vengono ordinate per data (dalla più alla meno recente e viceversa) per facilitare la ricerca. Quando questa opzione è abilitata, è necessario selezionare la modalità di ordinamento di default dal menu a tendina Ordina di default per.
Selezionare se rendere l’opzione "Visualizza Tutto" disponibile nel widget per mostrare tutte le domande e le risposte, suddivise in pagine. Il numero di domande e risposte visualizzate in ogni pagina è definito dal parametro Numero massimo di domande e risposte per pagina. Il numero minimo di domande e risposte per caricamento è di 1, il massimo è 10.
Definire se mostrare il link “Mostra Altro” attraverso la casella di spunta dedicata. Quando questa opzione è disabilitata, le tre caselle di spunta della sezione Opzioni sono automaticamente disabilitate.
Infine, nella sezione Filtra per Canale, selezionare i canali così da mostrare agli utenti solo le domande e risposte relative ai quei canali specifici. Gli utenti potranno porre domande direttamente dal widget specifico del canale. Questa configurazione permette di creare widget e pagine Domande e Risposte estremamente personalizzati.
Attenzione! Se quando si crea e configura il widget non si seleziona nessun canale, la configurazione di default è Tutti i Canali.
Questo widget ha uno scorrimento infinito, quindi deve essere posizionato nell’ultima riga della pagina, senza altri widget posizionati al di sotto, perché potrebbero non essere raggiungibili dall’utente.
Attenzione! Per rendere l’esperienza dei propri utenti più interattiva, consigliamo di:
- Attivare questo widget se il corso è disponibile in un canale
- Attivare le notifiche Nuova Domanda per l’Esperto e Nuova Risposta per una Domanda, altrimenti l’utente o l’esperto dovranno accedere al corso per controllare gli aggiornamenti
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile.
Condividi Contenuti
Il widget Condividi Contenuti mostra i contenuti condivisi dagli utenti in piattaforma e permette agli utenti di caricare e condividere nuovi contenuti. Questo widget può essere utilizzato solo quando il modulo Discover, Coach & Share è attivo in piattaforma.
Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo.
Spostarsi nella sezione Opzioni di Condivisione per selezionare le tipologie di contenuto che gli utenti potranno caricare e condividere utilizzando il widget:
- Condividi un Link: consenti ai tuoi utenti di condividere URL, video da YouTube, Vimeo e Wistia e altri contenuti tramite un link
- Condividi un File: consenti ai tuoi utenti di caricare documenti, video, audio e altri file direttamente dal loro computer e di condividerli
- Google Drive: consenti ai tuoi utenti di condividere file direttamente da Google Drive
- Registra il tuo Schermo: consenti ai tuoi utenti di registrare il proprio schermo e di condividere la registrazione
Se si vuole che il widget mostri gli ultimi contributi condivisi in piattaforma, abilitare l’opzione nella sezione Cronologia Contenuti più sotto.
Questo widget è disponibile solo per desktop.
Codici di Iscrizione
Questo widget è dedicato agli utenti dell'app Codici di Iscrizione, ed è utilizzato per l’inserimento del proprio codice di iscrizione. Utilizzare l’area Titolo per definire il titolo del widget, o non compilarlo per non visualizzare il titolo.
Attenzione, se l'app Codici di Iscrizione non è attiva in piattaforma, il widget non sarà presente nell’elenco dei widget.
Questo widget è disponibile solo per desktop.
Elenco dei Task (AGGIORNATO!)
Il widget Elenco dei Task mostra i task assegnati all’utente.
Attenzione! Vengono mostrati solo i dati relativi ai corsi che si svolgeranno entro 90 giorni dalla data attuale
Il layout e lo scopo del widget cambiano in base al tipo di utente connesso alla piattaforma:
- Studente. Mostra le prossime sessioni ILT a cui è iscritto l’utente, gli incarichi con valutazioni da controllare, le scadenze, i corsi e i piani formativi In Corso e Non Iniziati (ad esclusione dei corsi in cui l'utente è il lista d'attesa), le checklist da completare e le certificazioni da rinnovare. Se l'opzione Prossime Scadenza è attiva nella sezione Solo Studenti, gli utenti vedranno l'elenco dei corsi che scadono nei successivi 90 giorni. Cliccando Visualizza Tutto, accederanno comunque all'elenco completo dei corsi.
- Istruttore. Mostra le prossime sessioni ILT a cui è iscritto l’utente, i test e gli incarichi in attesa di valutazione.
- Esperto. Mostra i contributi da visionare e le domande senza migliore risposta.
- Admin/ Power User. Mostra gli utenti e le transazioni in attesa, le richieste di premi, le richieste di approvazione per l’iscrizione ai corsi, gli incarichi da valutare, e i corsi scaduti. I Superadmin e i Power User possono effettuare azioni da questo widget (come approvare o rifiutare le richieste degli utenti o inviare email).
Definire il titolo del widget nell’area Titolo, o non completare il campo per ometterlo, quindi definire quali informazioni visualizzare nel widget, in base alla tipologia di utente.
Infine, definire l’altezza del widget o lasciare il campo vuoto per utilizzare l’altezza di default. Se l’altezza naturale del contenuto del widget è inferiore all’altezza selezionata, il widget si ridimensionerà al valore selezionato.
Questo widget è disponibile per desktop e per mobile. Si noti che nell'app mobile, che è progettata per gli utenti finali (studenti) e non ha funzionalità di amministratore, il widget Elenco dei Task mostra solo i task assegnati agli studenti (e non agli Admin o ad altri livelli o ruoli utente).
Suggerimenti
Quando si disegnano le pagine per desktop e per mobile, considerare che tutti i widget compatibili con mobile saranno visualizzati in una sola colonna nell'app. Se il rendering non è quello desiderato, ad esempio perché la stessa immagine è ridimensionata in modo diverso su desktop e mobile, consigliamo di creare una nuova pagina solo per mobile (informazioni su come duplicare le pagine), con un layout diverso, e assegnarla al menu utilizzato dall'app.