Introduzione
La piattaforma consente di visualizzare le attività formative programmate in un calendario personale che può essere integrato con altre applicazioni software.
Attivare il Calendario per gli Studenti
Per attivare il modulo Il Mio Calendario, connettersi alla piattaforma come Superadmin, quindi accedere al Menu Amministrazione selezionando l'icona ingranaggio in alto a destra della pagina. Nella sezione Impostazioni, selezionare l'opzione Gestione Menu.
Nella pagina principale dell'area Gestione Menu, selezionare il menu di interesse, quindi scegliere la tab Menu Principale Desktop. Nel pannello a sinistra, selezionare la pagina built-in Il Mio Calendario per aggiungerla al menu, quindi selezionare Aggiungi Pagine. Infine, premere Salva Modifiche.

Il calendario è ora visibile come pagina del menu utente.
Accedere al Calendario da Utente
Per accedere al calendario come utente, accedere al proprio Menu Principale, quindi selezionare Il Mio Calendario. Gli eventi che popolano il calendario possono essere di due tipi:
- E-learning: i corsi e-learning ai quali si è iscritti e che scadranno nel periodo selezionato (settimana o mese). I corsi sono visualizzati sulla data di scadenza del corso.
- ILT (Instructor-Led Training): i corsi in ILT e VILT (corsi in aula e webinar) ai quali si è iscritti.
Ogni tipo di evento è identificato da un colore. È possibile visualizzare tutti i tipi di corso, o scegliere solo i tipi a cui si è interessati utilizzando i Filtri in alto a sinistra. Per cercare una sessione o un corso specifici, utilizzare la barra di ricerca.
Inserire il Calendario nel Proprio Software o App Calendario come Studente
È possibile aggiungere il calendario della propria piattaforma al proprio software o app di calendario (ad esempio Outlook o Google Calendar), cliccando Esporta nella parte superiore del calendario dalla pagina Il Mio Calendario.
Quindi, nella finestra che si apre, premere Aggiungi al Calendario. Verrà chiesto di aprire l’applicazione che si usa di default per il calendario. Dopo la conferma, se si ha un’app calendario installata sul proprio computer, gli eventi formativi vengono aggiunti automaticamente alla propria app calendario.
Sarà creato un nuovo calendario dedicato all’interno della propria app calendario, e gli eventi non saranno aggiunti ai propri calendari già esistenti, ma a uno nuovo.
Gli eventi sono sincronizzati con il proprio calendario: se l'Admin apporta delle modifiche, queste modifiche saranno automaticamente sincronizzate anche nel proprio calendario. Inoltre, nel caso in cui eventi futuri siano eliminati, saranno eliminati anche dal proprio calendario. È possibile configurare la frequenza degli aggiornamenti direttamente dall’app calendario che si è installata sul proprio dispositivo.
Se si utilizza la versione web del calendario, o se serve aggiungere manualmente l’URL nel proprio calendario esterno, cliccare Esporta e selezionare Copia il Link. Una volta copiato l’URL, incollarlo nel software o nell’app del proprio calendario per sincronizzare gli eventi. Per la versione web del calendario, non è possibile modificare la frequenza degli aggiornamenti, che viene invece configurata dal provider. La sincronizzazione tra il calendario aggiornato in Docebo e la propria app calendario solitamente avviene entro 24 ore, ma si ricordi di controllare con il proprio provider la frequenza degli aggiornamenti.
Se si sta sincronizzando il calendario di Docebo con Outlook, sarà necessario controllare gli orari dei corsi e delle sessioni per l’ora legale, dato che il calendario di Outlook potrebbe cambiare gli orari delle sessioni. È inoltre possibile incollare il link nel proprio browser e quindi scaricare il file ICS. Questo file potrà poi essere caricato o direttamente importato nel software del proprio calendario.
Per gli utenti di Google Calendar: in alcuni casi gli eventi che durano più giorni potrebbero essere importati come eventi di un solo giorno.
Aggiungere una Sessione di un ILT al Proprio Software o App Calendario come Studente
In qualità di studente, è possibile aggiungere al proprio software o app calendario (ad esempio Outlook o Google Calendar) una sessione di un corso in aula o webinar a cui si è iscritti, direttamente dalla pagina del corso.
Dalla pagina del corso, cliccare l’icona Aggiungi al Calendario in alto a destra per visualizzare il link da utilizzare nel proprio software o app di calendario per mantenere sincronizzate le sessioni del corso. È possibile copiare manualmente il link, oppure aggiungerlo direttamente al proprio calendario.