Disclaimer: Alcuni dei contenuti di questo articolo mostrano delle funzionalità che saranno rilasciate pubblicamente per tutti i clienti nel mese di aprile 2025. Nel caso in cui si notino differenze tra quanto descritto in questo articolo e la propria piattaforma, controllare nuovamente dopo il rilascio pubblico. Maggiori informazioni sul ciclo di rilascio.
Introduzione
La pagina I miei corsi e piani formativi raccoglie tutti i corsi e i piani formativi a cui sei iscritto. Accedi a questa pagina dall'opzione corrispondente nel Menu utente (ricorda che la pagina che potrebbe avere un nome diverso, in base a come l'amministratore ha configurato la piattaforma).
Le schede di corsi e piani formativi
Nella pagina I miei corsi e piani formativi , ogni corso e piano formativo è identificato da una scheda.
In base a come l'amministratore ha configurato la piattaforma e al tuo stato nel corso o nel piano formativo, la scheda può visualizzare i seguenti dettagli:
- il tuo progresso nel corso o nel piano formativo: Non iniziato, In corso, Completato
- la tua iscrizione al corso come istruttore, se sei l'istruttore del corso
- il titolo del contenuto
- la lingua del corso (non disponibile per i piani formativi)
- la durata del contenuto (per i piani formativi si tratta della somma della durata di tutti i corsi che lo compongono)
- il tipo di contenuto: E-learning, ILT (formazione con istruttore) o Piano formativo
- la valutazione del corso (non disponibile per i piani formativi)
- la data di scadenza del corso
- la priorità di iscrizione, che indica se il corso è obbligatorio, richiesto, consigliato o facoltativo (i valori di priorità potrebbero essere diversi, in base alle impostazioni)
A seconda delle impostazioni configurate dall'amministratore, cliccando sul menu ellipsis nella parte inferiore della scheda è potresti avere a disposizione una o più delle seguenti opzioni:
- Aggiungi il contenuto alla playlist
- Nascondi il contenuto
- Contrassegna il contenuto come obsoleto
Utilizzare i filtri (Aggiornato!)
Puoi filtrare il contenuto della pagina utilizzando l'area Filtri.
Seleziona i filtri che desideri applicare dal menu a tendina:
- Stato iscrizione. Filtra in base al tuo stato di iscrizione ai corsi e ai piani formativi. Le opzioni possibili sono: Non iniziato, In corso o Completato.
- Tipo. Filtra in base al tipo di contenuto: E-learning, ILT (formazione con istruttore) o Piano formativo.
- Scadenza. Filtra in base alla scadenza del contenuto. I valori possibili sono: Tutti i corsi in scadenza, Scaduti o in ritardo, Senza scadenza, Questa settimana, Questo mese o Quest'anno.
- Priorità di iscrizione: Filtra in base alla priorità di iscrizione del contenuto. I valori possibili sono: obbligatorio, richiesto, consigliato o facoltativo (i valori di priorità potrebbero essere diversi, a seconda delle impostazioni).
- Durata. Filtra in base alla durata del contenuto. Scegli tra: Qualsiasi durata e Seleziona durata.
- Valutazione: Filtra in base alla valutazione dei contenuti da parte degli altri utenti, da una a cinque stelle.
- Elementi nascosti. Definisci se mostrare i contenuti nascosto. I valori possibili sono: Non mostrare gli elementi nascosti, Mostra anche gli elementi nascosti e Mostra solo gli elementi nascosti.
- Canali. Seleziona i canali che si desideri applicare come filtri.
- Prezzo. Filtra i contenuti gratuiti e/o a pagamento. I valori possibili sono: Tutti, Gratuito, A pagamento
- Lingua. Seleziona la lingua del corso o del piano formativo. Puoi selezionare più di una lingua.
- Fornitori di contenuti. Filtra per fornitore di contenuti selezionandone uno o più.
Potresti avere a disposizione anche altri filtri personalizzati, in base alle impostazioni dell'amministratore.
I filtri sono applicati in tempo reale, non è necessario utilizzare un pulsante di conferma per confermare la loro applicazione. Per annullare i filtri che hai selezionato, utilizza l'opzione Rimuovi filtri nella parte superiore del menu dei filtri.
Puoi inoltre utilizzare la barra di ricerca in cima al menu dei filtri per cercare un corso o un piano formativo in particolare. Utilizza il menu a tendina per la gestione dell'ordinamento delle schede per definire come i corsi e i piani formativi saranno ordinati nella pagina: Nome A-Z, nome Z-A, codice A-Z, codice Z-A, dall'iscrizion più recente alla meno recente, dall'iscrizione meno recente alla più recente o dalla data di scadenza più vicina o più lontana.
Accedere a corsi e piani formativi
Dalla pagina I miei corsi e piani formativi puoi accedere a piani formativi, corsi e-learning e corsi di formazione con istruttore (ILT). In base al tipo di corso, accedendo al contenuto dalla scheda troverai elementi diversi:
- I piani formativi sono programmi educativi composti da più corsi.
- I corsi e-learning sono raccolte di una o più lezioni, chiamate anche materiali didattici, fruibili online.
- I corsi ILT sono corsi che si frequentano fisicamente in un'aula, con altri studenti, oppure online, attraverso uno strumento di videoconferenza. I corsi ILT possono durare più di un giorno e includere diverse sessioni e materiale didattico (test, sondaggi, presentazioni, ecc.), a cui puoi accedere prima e/o dopo la formazione.
Corsi bloccati
Quando non puoi accedere a un corso, la scheda mostra un lucchetto. L'accesso al corso potrebbe essere bloccato perché:
- il corso:
- è in manutenzione
- inizierà nel futuro e non è ancora disponibile
- è scaduto
- è in overbooking
- la tua iscrizione:
- è scaduta
- è stata sospesa
- il tuo abbonamento è scaduto
- ti sei auto-iscritto al corso, ma l'Amministratore deve ancora confermare la tua iscrizione
- il corso fa parte di un piano formativo e potrai accedervi solo dopo aver completato altri corsi, che sono prerequisiti per quello bloccato. In questo caso, è possibile che il corso non venga immediatamente reso disponibile al completamento dei corsi identificati come prerequisiti.
Piani formativi bloccati
Se non puoi accedere a un piano formativo, la scheda mostra un lucchetto. L'unico momento in cui non puoi accedere a un piano formativo è quando è scaduto.