Introduzione
Il Designer di valutazione consente di gestire i processi e questionari di valutazione. Permette di effettuare una progettazione globale, e non solo a livello di singoli questionari. Il Designer di valutazione è disponibile per i Superadmin.
Per comodità, proponiamo dei questionari standard e pronti all'uso, ma si ha la possibilità di personalizzarli o anche di crearne da zero. Dal sottomenu Menu amministrazione > Learning evaluation > Designer di valutazione, accedere alla scheda Questionnaires (Questionari) per creare o modificare un questionario. Si ha anche la possibilità di modificare i questionari dalla scheda Timeline (Cronologia) cliccando su un processo di valutazione dalla scheda Evaluation processes.
Questo articolo descrive come creare e personalizzare i questionari.
Gestire le parti dei questionari
I questionari sono composti da una o più parti. È possibile aggiungere, rinominare o eliminare una parte.
Per accedere a queste opzioni, attivare un questionario nella scheda Timeline. Quindi, cliccare sul menu ellipsis in fondo alla riga del questionario e selezionare Edit questionnaire (Modifica questionario). Si aprirà la finestra del Builder (Generatore) che mostra le parti del questionario e le domande incluse in ciascuna parte.
Aggiungere una nuova parte
Per aggiungere una nuova parte, procedere come segue:
- Dal lato sinistro della pagina del builder, cliccare su Add part (Aggiungi parte)
- Nel pannello di destra, inserire il nome della parte
- Cliccare su Create (Creare)
La parte appena creata apparirà sul lato sinistro della pagina. È possibile riordinare tutte le parti in base alle proprie esigenze.
La nuova parte non contiene ancora domande. Per aggiungerne, cliccare su Add new question (Aggiungi nuova domanda), oppure Select from question library (Seleziona dalla libreria delle domande). Per ulteriori informazioni sull'uso della libreria delle domande, consultare l'articolo corrispondente.
Rinominare una parte
Per rinominare una parte, cliccare sul suo nome sul lato sinistro della pagina. Inserire o modificare il nome e selezionare Save changes (Salva le modifiche).
Eliminare una parte
Per eliminare una parte, cliccare sul suo nome sul lato sinistro della pagina. Quindi cliccare su Delete part (Elimina parte) in fondo alla scheda e salvare le modifiche.
Attenzione! Quando si modifica un questionario dal Designer di valutazione, il questionario aggiornato si applica solo agli utenti che si iscrivono successivamente al corso per cui verrà utilizzato. Gli utenti precedentemente iscritti al corso vedranno la versione iniziale del questionario.
Creare e gestire le domande
È possibile aggiungere diverse categorie di domande al questionario:
- Domande suggerite: queste domande vi sono fornite per comodità. Si consiglia di utilizzarle nei propri questionari, ma non è obbligatorio. È possibile modificare solo la formulazione delle domande, ma non le risposte o il tipo di domanda.
- Suggested questions edited by you (Domande suggerite e modificate da te): le domande per le quali si ha modificato la formulazione.
- Questions created by you (Domande create da te): le domande che si ha creato da zero.
Attenzione! Si consiglia di limitare quanto più possibile le modifiche a una domanda suggerita. Effettuando modifiche importanti, si rischia di ridurre l'accuratezza dei report.
Creare una nuova domanda da zero
Alle domande nuovamente create viene assegnata l'etichetta Domande create da te. È possibile personalizzare completamente queste domande:
- Scrivere la domanda
- Selezionare un tipo di domanda
- Aggiungere le risposte
- Scegliere di rendere la domanda obbligatoria
Cliccare Save changes per salvare le modifiche una volta che si ha terminato. La domanda creata apparirà sul lato sinistro della pagina. Verrà anche aggiunta alla Libreria delle domande e sarà disponibile per l'uso in altri questionari.
Attenzione! Alcuni dettaglio possono variare a seconda del tipo di domanda che si sta aggiungendo.
Selezionare una domande dalla Libreria delle domande
Quando si seleziona la voce Select from question library (Selezionare dalla libreria delle domande), si apre un pannello a destra. Selezionare una domanda e cliccare su Confirm (Confirmer).
Le domande della libreria delle domande offrono diversi livelli di personalizzazione a seconda della categoria.
Eliminare una domanda
Cliccare sulla domanda sul lato sinistro della pagina. Quindi cliccare su Delete question (Elimina la domanda). Ricordarsi di salvare le modifiche al questionario per implementare le modifiche.
Creare i questionari da zero
Dalla pagina del Designer di valutazione, accedere alla scheda Questionnaires. Quindi, cliccare su Create new questionnaire (Crea un nuovo questionario) nell'angolo in alto a destra della pagina.
Nel pannello di destra, inserire il titolo e scegliere il tipo del questionario, e cliccare su Create and edit (Crea e modifica).
Sono disponibili i seguenti tipi di questionari:
- Iniziale studente
- Follow-up studente
- Follow-up manager
- Iniziale istruttore
Ulteriori informazioni sui tipi di questionari
Suggerimento! Personalizzare il questionario come spiegato nei capitoli precedenti. Si noti che un questionario deve includere almeno una domanda; non è possibile salvare un questionario vuoto.
Scegliere un questionario personalizzato per i propri processi di valutazione
Quando si abilita la valutazione per un corso, è possibile utilizzare i questionari standard o sostituirli con uno dei questionari creati o personalizzati. Il questionario standard ILT è disponibile solo per i corsi ILT (formazione con istruttore), e il questionario standard e-learning solo per i corsi e-learning. Tutti i questionari personalizzati creati sono disponibili sia per i corsi e-learning che per quelli ILT. Ulteriori informazioni sull'abilitazione della Valutazione della formazione per i corsi sono disponibili nell'articolo correlato.