Introduzione
La piattaforma Docebo vi aiuta a creare e gestire ottimi programmi di formazione. Inoltre, permette di misurare l'efficacia e di dimostrare l'impatto dell'apprendimento.
Con il Designer di valutazione, è possibile gestire i processi e questionari di valutazione. Permette di effettuare una progettazione globale, e non solo a livello di singoli questionari. Questo strumento è disponibile per i Superadmin.
Per accedervi e gestire i processi di valutazione, cliccare sull'icona ingranaggio nell'angolo in alto a destra della piattaforma. Nella sezione Applicazioni e funzionalità, cercare Learning evaluation e cliccare sul sottomenu Designer di valutazione. Accedere quindi alla scheda Evaluation processes (Processi di valutazione).
Requisiti e limitazioni
- Affinché il processo di valutazione funzioni correttamente e i dati popolono i report, la piattaforma deve disporre almeno di un ramo oltre a quello principale.
Gestire i processi di valutazione
Sono disponibili due tipi di processi di valutazione, uno per i corsi e-learning e uno per i corsi ILT (formazione con istruttore). Cliccare sul titolo del processo di valutazione per accedervi o cliccare sull'icona della penna in fondo alla riga.
La pagina dei processi di valutazione è composta da due schede:
- Properties (Proprietà)
- Timeline (Cronologia)
Scheda Properties
Questa scheda comprende tre parti:
- General (Generale): mostra il titolo del processo di valutazione. Non può essere modificato.
- Details (Dettagli): elenca le materie a cui si applica il processo di valutazione e la metodologia (e-learning o ILT). I dettagli di questa scheda verticale non possono essere modificati.
-
Status (Stato): permette di selezionare lo stato di riservatezza del processo di valutazione. La propria selezione diventerà lo stato predefinito del processo di valutazione, ma è possibile modificarla a livello di corso.
- Confidential (Riservati): nessuno potrà vedere quale utente ha fornito una determinata risposta
-
Nominative (Nominativi): i Superadmin potranno vedere quale utente ha fornito una determinata risposta. I Power User con i permessi per le valutazioni delle formazioni (Learning impact) potranno identificare quali rispondenti hanno fornito una determinata risposta per gli utenti a loro assegnati.
Scheda Timeline
In questa scheda è possibile attivare o disattivare i questionari. I tipi di questionario disponibili variano a seconda della metodologia (e-learning o ILT). Per abilitare un questionario, attivare la levetta corrispondente. Ulteriori informazioni sulla gestione dei questionari.
Attenzione! Il questionario Iniziale studente è abilitato per impostazione predefinita e non può essere disabilitato. Deve essere sempre incluso in ogni processo di valutazione.
La cronologia consente anche di programmare ogni questionario. Per saperne di più sulla programmazione dei questionari, consultare l'articolo corrispondente.
Attenzione! Mentre si abilita la valutazione dal menu Gestione, è possibile modificare la strategia impostata per il processo di valutazione, attivando o disattivando i questionari.
Modificare un processo di valutazione esistente
Se si desidera modificare le proprietà di un processo di valutazione esistente per un determinato corso, è necessario farlo dal sottomenu Gestione. Le modifiche si applicheranno solo agli studenti nuovamente iscritti. Se si apportano le modifiche dal Designer di valutazione a livello di processo, esse non si applicheranno a nessuno studente, né a quelli già iscritti al corso né a quelli nuovamente iscritti. Per maggiori dettagli, leggere i paragrafi seguenti.
Apportare modifiche dal Designer di valutazione a livello di processo
- Si ha abilitato la valutazione per un corso con studenti iscritti
- Dalla scheda Timeline del Designer di valutazione, si modifica le proprietà del processo di valutazione, abilitando o disabilitando i questionari
- In questo modo, le modifiche apportate non si rifletteranno nel processo di valutazione del corso. Questo vale per gli studenti già iscritti e per quelli iscritti dopo aver apportato le modifiche.
Esempio:
- Per il processo di valutazione dei corsi e-learning, si sceglie di abilitare solo il questionario iniziale dello studente
- Si abilita la valutazione per il corso e-learning A dal sottomenu Gestione, e il questionario iniziale dello studente viene inviato agli studenti iscritti al corso
- Si passa al sottomenu Designer di valutazione e si modifica le proprietà del processo di valutazione e-learning abilitando il questionario di follow-up dello studente
- Sia gli studenti già iscritti al corso A che quelli che verranno iscritti successivamente riceveranno solo il questionario iniziale dello studente, ma non il questionario di follow-up dello studente
- Poi, si abilita la valutazione per il corso e-learning B. Le nuove proprietà si applicheranno, il che significa che gli studenti riceveranno sia il questionario iniziale che quello di follow-up.
Apportare modifiche dal sottomenu Gestione a livello di corso
- Si ha abilitato la valutazione per un corso con studenti iscritti
- Si accede al sottomenu Gestione, si seleziona l'azione Modifica proprietà, e si attiva o disattiva i questionari
- Le modifiche apportate si applicheranno agli studenti che verranno successivamente iscritti al corso
Esempio:
- Per il processo di valutazione dei corsi e-learning, si sceglie di abilitare solo il questionario iniziale dello studente
- Si abilita la valutazione per il corso A dal sottomenu Gestione, e il questionario iniziale dello studente viene inviato agli studenti iscritti al corso
- Dal sottomenu Gestione, si modifica le proprietà per abilitare anche la valutazione di follow-up dello studente
- Gli studenti già iscritti continuano a ricevere solo il questionario iniziale, mentre quelli iscritti successivamente riceveranno sia il questionario iniziale che quello di follow-up
Attenzione! Quando una valutazione è già stata avviata e si modifica le proprietà della valutazione dal sottomenu Gestione, è possibile modificare il tipo di questionari che si desidera includere. Tuttavia, non è possibile selezionare un altro questionario per ogni tipo.