Introduzione
Durante la creazione di un questionario, si avrà la possibilità di scegliere tra diversi tipi di domande. Questo criterio determina il modo in cui la domanda viene visualizzata e il modo in cui l'utente può fornire la sua risposta.
È importante scegliere il giusto tipo di domanda per poter raccogliere le informazioni preziose e utili di cui si ha bisogno. Questo articolo offre una panoramica dei tipi di domande disponibili.
Attenzione! É importante distinguere il tipo dalla categoria di domanda. Per saperne di più sulle categorie di domande, consultare l'articolo corrispondente.
Tipi di domande
Linear scale (Scala lineare)
Gli intervistati devono scegliere un valore compreso tra il minimo e il massimo. È possibile definire i testi associati al valore minimo e al valore massimo. La scala utilizzata per questo tipo di domande va da 0 a 10. Questa scala a 11 punti non può essere modificata, e consente di allineare le scale Likert alle scale delle domande NPS.
Text answer (Domanda a risposta aperta)
Gli intervistati devono inserire le proprie risposte in un campo di testo. Queste domande devono contenere almeno un campo di risposta.
Multiple choice (Risposta multipla)
Gli intervistati devono scegliere una delle risposte disponibili. Queste domande devono contenere almeno due campi di risposta.
Checkboxes (Caselle)
Gli intervistati devono selezionare una o più risposte tra quelle proposte.
Opzioni dei tipi di domande
È possibile rendere una domanda obbligatoria con l’opzione Make question mandatory. Gli intervistati dovranno rispondere prima di procedere con l'invio del questionario.
Attenzione! Se una domanda obbligatoria non è disponibile nella lingua selezionata dall'utente, verrà visualizzata nella lingua in cui è stata creata, e diventerà automaticamente facoltativa. Ulteriori informazioni sulla creazione di domande in più lingue.