Introduzione
La piattaforma permette di gestire il layout e i contenuti di ogni corso direttamente dell'area di gestione del corso, dove è possibile caricare i materiali didattici e attivare widget nella pagina del player o nella pagina di presentazione del corso.
Aggiungere Materiali Didattici
Per aggiungere materiale didattico al corso, accedere al Menu Amministrazione dall'icona ingranaggio in alto a destra. Selezione Gestione Corsi nella sezione E-Learning per accedere alla pagina di gestione dei corsi della piattaforma.
Identificare il corso nell'elenco dei corsi nella pagina, cliccare sulla descrizione e, una volta nella pagina delle Proprietà del corso, spostarsi alla tab Materiali Didattici, e cliccare Aggiungi Materiali Didattici. Un menu a tendina visualizzerà tutte le tipologie di materiali didattici disponibili. Alcune tipologie di materiali didattici devono essere caricate, altre possono essere create direttamente in piattaforma. Ulteriori informazioni sulle tipologie di materiali didattici.
Aggiungere Widget ai Corsi
Oltre ai contenuti standard, è possibile arricchire il corso con delle informazioni aggiuntive riguardanti il corso stesso utilizzando uno o più widget che saranno visualizzati nella pagina del player o nella pagina di presentazione del corso. Nella tab Materiali Didattici, cliccare Aggiungi Widget al Corso e selezionare uno dei widget elencati nel menu a tendina.
Le informazioni visualizzate nei widget si riferiscono al corso per i corsi e-learning e alle sessioni per i corsi ILT.
Analizziamo le tipologie di widget.
Informazioni Corso
Questo widget è disponibile solo per il tema 6.9, e permette di visualizzare le informazioni relative ai progressi nel corso dell'utente. Le informazioni visualizzate sono: date di iscrizione, ultimo accesso, stato del certificato, tempo di navigazione del corso, e percentuale di completamento.
Utilizzare i pulsanti croce e ingranaggio per spostare il modulo nella pagina, modificare o eliminare il modulo.
L'utilizzo di questo widget è inteso solo per il tema 6.9. Potrebbe non essere visualizzato o non funzionare correttamente per chi utilizza il tema 7.0.
Descrizione Corso
Questo widget è utilizzato per mostrare la descrizione del corso agli studenti. Opzionalmente, questo widget può mostrare i campi aggiuntivi del corso, se configurati. Per mostrarli, una volta attivato il widget, premere l'icona ingranaggio nell'area del widget e premere Impostazioni nel menu a tendina. Sotto l'opzione che attiva la visualizzazione della descrizione del corso, digitare il nome dei campi aggiuntivi che si desidera mostrare nel widget nel campo di testo dedicato. Premere Salva Modifiche per terminare.
Se non ci sono altri widget configurati per il corso, il widget Descrizione Corso è sempre visualizzato nella pagina di ogni sessione dei corsi ILT. Quando ci sono altri widget configurati per il corso, se si desidera che il widget Descrizione Corso sia visualizzato, assicurarsi di aggiungerlo nell'area widget.
Forum
Questo widget permette di attivare un'Area Forum composta da uno o più discussioni dove gli utenti possono entrare in contatto o contattare gli istruttori del corso. Utilizzare i pulsanti più, croce e ingranaggio per creare una nuova discussione nel widget, spostare o cancellare le discussioni esistenti. Al momento della creazione di una nuova discussione, definire il titolo e la descrizione, ed identificare se la discussione è bloccata o meno. Una discussione bloccata è accessibile solo ai tutor e agli istruttori del corso.
Accedere alle impostazioni del widget cliccando l'icona ingranaggio nell'area del widget e selezionando Impostazioni. Da qui è possibile definire il numero massimo di parole per le domande e le risposte, abilitare la possibilità di valutare i posto (e selezionare la modalità di visualizzazione del sistema di valutazione), abilitare l'opzione utile e definire se gli utenti possono caricare file all'interno del widget.
Per accedere ad una discussione, cliccare sul titolo della discussione nel widget. Una volta nella discussione, saranno visualizzate tutte le discussioni e le risposte. I permessi di accesso cambiano in base al livello dell'utente: gli Amministratori e gli Istruttori hanno pieno permesso di creare, modificare o cancellare le discussioni esistenti e i forum. Gli studenti possono creare nuove discussioni o partecipare in quelle esistenti.
Utilizzare la freccia, l'opzione modifica o cancella nella riga della discussione per rispondere, modificare o cancellare la discussione. Per creare una nuova discussione, selezionare Inizia una nuova discussione nella barra della parte superiore della pagina. Per bloccare le risposte in una discussione, selezionare Blocca forum. E' possibile riarpire il forum in qualsiasi momento cliccando Riapri forum. Selezionando una discussione è possibile accedervi e visualizzare le risposte.
Commenti
Attivando questo widget, gli studenti potranno scrivere post, commentare o porre domande sulla pagina del corso. Questa area può essere utilizzata dagli istruttori per dare il benvenuto ai nuovi membri del corso, assegnare incarichi o dare feedback generici sull'avanzamento delle attività del corso e visualizzare i post pubblicati nel widget Forum.
Si noti che l’editor di testo integrato in piattaforma è Froala. Fare riferimento alla Knowledge Base di Froala per ulteriori informazioni sul suo utilizzo. Ricordare inoltre che la resa dell’output degli editor WYSIWYG potrebbe essere leggermente diversa dall’input, a seconda delle regole CSS applicate.
Area Raccolta File
Questo widget permette di attivare una sezione dedicata ai file relativi al corso, dove gli studenti possono caricare o scaricare file. Lo scopo di questo widget è quello di creare un'area indipendente dall'area dei materiali didattici standard.
I formati supportati per l'upload sono: zip, doc, xls, ppt, jpg, gif, png, txt, docx, pptx, xlsx, pdf, flv, ods, odt, odp, csv. Ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo widget.
Videoconferenza
A partire dal 7 ottobre 2021, il widget Videoconferenza non permette più la creazione di nuove sessioni webinar dal widget. La creazione di nuove sessioni per i corsi VILT resta disponibile nell’area Gestione Corsi.
Questo widget permette di creare sessioni di videoconferenze per corsi e-learning. Per creare nuove sessioni, è necessario assicurarsi di avere un contratto attivo con uno strumento per videoconferenze integrato in piattaforma. Utilizzare le icone più, croce e ingranaggio per creare nuove sessioni, spostare o cancellare il modulo. Premere l'icona più per creare una nuova sessione.
Completare tutti i campi e premere Salva Modifiche. La sessione sarà visualizzata nell'area principale dei widget. Tutte le sessioni saranno visualizzate dagli utenti nella tab con l'icona calendario. Spostarsi alla tab orologio per cercare sessioni passate.
Istruttore
Questo widget permette agli utenti di visualizzare gli istruttori del corso e utilizzare l’icona lettera per mettersi in contatto con loro via email.
Iframe
Questo widget mostra il contenuto di un URL esterno. Inserire il widget nella pagina del corso, quindi cliccare sull'icona ingranaggio e selezionare Impostazione. Incollare il link del sito web che si desidera mostrare nel widget nel campo URL Iframe (non utilizzare URL di pagine interne alla piattaforma), definire l'altezza del widget in pixel e selezionare un Client OAuth dal meni a tendina. Cliccare Salva le Modifiche per confermare la configurazione.
Il codice di autorizzazione OAuth2.0 è rilasciato per l'utente sulla base del client OAuth2.0 selezionato ed è inviato alla pagina embedded nel parametro auth_code. La pagina embedded può quindi utilizzare il token di accesso OAuth2.0 per invocare le API di Docebo con il livello di accesso dell’utente attualmente connesso. Il codice di autorizzazione è valido soltanto per 30 secondi, quindi utilizzare velocemente il token di accesso.
La pagina embedded può ricalcolare lo stesso hash concatenando i parametri separati da virgole course_id, course_code, user_id, username, auth_code, access_token (questo parametro è opzionale, dipende dalla configurazione del widget) e il valore specificato come Salt Secret(in questo ordine) e quindi calcolando l’hash con l’algoritmo SHA-256. Se l’hash calcolato corrisponde con quello inviato nel parametro hash, la pagina embedded ha confermato l’identità della pagina caller.
Una volta definito il salt secret, non sarà più possibile visualizzarlo. Sarà in ogni modo possibile aggiornarlo con un con un nuovo valore.
Informazioni Sessione
Questo widget è disponibile solo per i corsi in aula ed i webinar, e visualizza le informazioni relative ai progressi dell'utente nel corso: date di iscrizione, ultimo accesso, stato del certificato, tempo di navigazione e percentuale di completamento.
L'utilizzo di questo widget è inteso solo per il tema 6.9. Potrebbe non essere visualizzato o non funzionare correttamente per chi utilizza il tema 7.0.
Domande e Risposte
Per gli utenti del modulo Discover, Coach & Share, è possibile attivare il widget Domande e Risposte nei corsi E-Learning (non per i corsi in aula o webinar). Nella pagina dei Materiali Didattici del corso, premi Aggiungi Widget al Corso, seleziona Domande e Risposte dal menu a tendina, scegli la larghezza del widget e premi Salva Modifiche. Questo widget ora è attivo nel corso. Passa alla vista studente per visualizzarlo.
Quando un utente pone una domanda in questo widget, deve selezionare un materiale didattico dal menu a tendina. Pone la domanda nel campo di testo e preme Chiedi all'Esperto. In base alla configurazione dell’opzione Consenti a tutti gli utenti di rispondere alle domande nel menu Preferenze Discover, Coach & Share, sezione Configurazione Risposta, qualsiasi utente o solo gli Esperti potranno rispondere alla domanda.
Le domande saranno visualizzate direttamente nel widget, a meno che sia attiva la pagina di anteprima del corso. In questo caso, saranno visualizzate nel tab Domande e Risposte della pagina di anterprima. La parte sinistra del widget elencherà i materiali didattici. Selezionando un materiale didattico dall'elenco, la parte destra del widget mostrerà le relative domande e risposte.
Tutte le domande poste in questo widget (in qualsiasi corso in cui è attivo) saranno visualizzate nella pagina principale di Domande e Risposte della piattaforma. Le domande e le risposte provenienti dai corsi a cui non sei iscritto non saranno visualizzate nella pagina Domande e Risposte.
Qui, gli esperti e gli studenti potranno trattarle come domande normali, e potranno valutare le risposte. Le domande e le risposte del widget possono essere cancellate dal prorpietario della domanda e dai Superadmin, così come avviene per le altre domande. Nella pagina principale delle Domande e Risposte, premi Filtri per mostrare solo le domande relative ad un materiale didattico o ad un corso.
Per migliorare l'esperienza interattiva dei propri utenti, consigliamo di:
- Attivare questo widget se il corso è disponibile in un canale
- Attivare le notifiche Nuova Domanda per l'Esperto e Nuova Risposta per una Domanda, altrimenti l'utente o l'esperto dovranno accedere al corso per controllare gli aggiornamenti