Introduzione
Al fine di rendere i corsi più ricchi ed interattivi, è possibile selezionare una vasta gamma di widget, fra cui il widget Area Raccolta File. Questo widget permette dedicare un'area della pagina del corso al caricamento e download dei file che si desidera condividere. Lo scopo è quello di creare un a nuova sezione, indipendente dall'area degli oggetti didattici standard, da cui gli utenti possono scaricare file in modo semplice e veloce.
Attivare il Widget
Accedere al Menu Amministrazione dall'icona ingranaggio in alto a destra e selezionare Gestione Corsi dalla sezione E-Learning. Identificare il corso nell'elenco, e cliccare sulla descrizione, quindi spostarsi alla tab Materiali Didattici. Premere Aggiungi Widget al Corso. Selezionare Area Raccolta File dall'elenco dei widget e definirne la dimensione. Selezionare Salva Modifiche per completare il processo.
Gestire il Widget
Per gestire la configurazione del widget, cliccare Impostazioni (icona ingranaggio) nell'area del widget. Da qui, è possibile definire il numero massimo di file che ogni utente può caricare nell'area. E' possibile selezionare l'opzione per permettere agli utenti (senza permessi per il corso) di caricare i propri file in questo widget. Infine, è possibile definire le visibilità di default dei file caricati nel widget, se saranno visibili a tutti o solo ai livelli utente selezionati. Ogni file caricato nel widget avrà la propria visibilità. Abilitando la visibilità ad un determinato livello di iscrizione, gli altri livelli di iscrizioni potranno comunque vedere il widget e le cartelle al suo interno, ma non potranno vedere i file. Al termine, premi Salva Modifiche.
Per aggiungere nuovi materiali didattici, cliccare sull'icona più e selezionare se caricare un solo file, una cartella in cui organizzare il materiale, o il link ad un URL. Selezionare quindi il nome della cartella in cui caricare il file e premere l'icona più. Anche qui è possibile scegliere se caricare un file o creare una sottocartella. E' possibile caricare file nei seguenti formati: .zip, .doc, .xls, .ppt, .jpg, .gif, .png, .txt, .docx, .pptx, .xlsx, . pdf, .flv, .ods, .odt, .odp, .csv. Una volta create le cartelle, è possibile organizzarne l'ordine utilizzando l'apposita icona, oppure cancellare o modificare cartelle e file cliccando sull'icona Impostazioni. Una volta creata, la cartella sarà visualizzata in fondo all'elenco. Questo widget non è soggetto a paginazione, quindi l'intero elenco è disposto su una sola pagina. E' possibile configurare la visibilità dei file per i corsi in aula ILT o per i Webinar basati su sessioni. Nel pop up Carica Documenti premere Carica File e definire il titolo e la cartella di appartenenza.
Nel tab Visibilità File, selezionare la sessione in cui si desidera visualizzare il file. Selezionare Tutte le Sezioni per dare al file la completa visibilità, o scegliere Seleziona Edizioni per accedere all'elenco da cui scegliere le sessioni di interesse. Premere Salva Modifiche per terminare.