Introduzione
L’obiettivo principale della piattaforma è quello di creare e gestire i corsi, dal materiale didattico alla gestione del layout e della configurazione, fino ai report.
Tutti i corsi della piattaforma sono creati e gestiti da una sola pagina, chiamata Gestione corsi. È possibile raggiungere questa area accedendo al Menu amministrazione dall’icona ingranaggio nell’angolo in alto a destra della piattaforma.
Cliccare Gestione corsi nella sezione E-learning.
La pagina Gestione corsi
L’elemento principale della pagina di Gestione corsi è la tabella dei corsi, che elenca tutti i corsi creati in piattaforma. È possibile personalizzare l’aspetto della tabella al fine di mostrare solo le colonne che sono rilevanti per la propria attività. Cliccare sull’icona Gestione colonne nella parte superiore della tabella per selezionare le colonne da includere nella tabella. La tabella può includere fino a nove colonne. Utilizzare l’icona croce per spostare le colonne nell’elenco, ordinandole in base alle proprie esigenze.
I corsi possono essere organizzati in categorie. in questo modo sono filtrabili nell’area di gestione corsi, è possibile assegnare categorie di corsi ai Power User e ordinare i dati nei report personalizzati.
Nel caso in cui i corsi siano organizzati in categorie, cliccare l’icona Categorie nella parte superiore della tabella per gestire le categorie stesse. Cliccare sul nome della categoria nel pannello di sinistra per utilizzarla come un filtro, o per gestire le categorie esistenti (modificare i dettagli, spostare o cancellare, e creare nuove sottocategorie).
È possibile filtrare il contenuto della tabella cliccando sull’icona filtro nella parte superiore della tabella per vedere l’elenco completo dei filtri disponibili e per selezionarli. I filtri sono applicati in tempo reale. È inoltre possibile utilizzare l’area di ricerca di testo per cercare i corsi (per titolo, codice o ID univoco) e cliccare sull’intestazione delle colonne per ordinare il contenuto in base alla colonna. Non tutte le colonne possono essere ordinate.
Da questa pagina, spostarsi alla scheda Campi aggiuntivi e alla scheda Campi aggiuntivi per l’iscrizione per definire i campi aggiuntivi per i corsi e per le iscrizioni. Cliccare sulla descrizione del corso per visualizzarne i dettagli.
Tipologie di corso
Dall’area Gestione corsi è possibile creare e gestire due tipi di corsi:
- Corsi e-learning
-
Questi corsi sono completamente fruibili online, generalmente non richiedono istruttori e gli studenti non devono frequentarli simultaneamente, e in presenza. Maggiori informazioni sui corsi e-learning.
- Corsi di formazione con istruttore (ILT) e formazione virtuale con istruttore (VILT)
-
I corsi ILT e VILT permettono di gestire i corsi in aula e i corsi webinar. Sono gestiti e tenuti da uno o più istruttori, sia online (attraverso uno strumento per videoconferenza) che in presenza (in un aula). Questi corsi sono composti da una o più sessioni. Ulteriori dettagli sui corsi ILT.
Corsi dismessi e in dismissione
Docebo Content Classic
Se si utilizza Docebo Content Classic in piattaforma, e sono stati importati dei contenuti come corsi dalla relativa libreria, questi corsi potrebbero essere dismessi (per esempio, perché non più aggiornati). Consigliamo di abilitare la colonna Marketplace nella tabella della Gestione corsi (utilizzando la funzionalità di Gestione colonne), in modo da essere avvisato quando un corso importato da Docebo Content Classic è dismesso, o è in via di dismissione.
Quando un contenuto di Docebo Content Classic è prossimo alla data di dismissione, è identificato con un’icona di allerta prima del nome del contenuto, e nella riga del contenuto, mentre i corsi in via di dismissione sono identificati dall’icona errore. Passare il mouse sull’icona per ulteriori informazioni sulla data di dismissione del contenuto. È possibile filtrare i materiali didattici dismessi o prossimi alla dismissione, o entrambi, grazie ad un filtro dedicato. Ulteriori informazioni su come gestire i contenuti dismessi o in via di dismissione in Docebo Content Classic.
Se il contenuto è stato importato da Docebo Content Classic come materiale didattico, le icone di allerta e di errore sono visualizzate quando il contenuto prossimo alla dismissione è il contenuto originale importato da Docebo Content Classic, e il corso non è stato modificato dal Superadmin. Se il Superadmin ha alterato il corso, inserendo altri materiali didattici, le icone di allerta e di errore non saranno visualizzate. Allo stesso modo, se il corso include uno o più materiali didattici oltre a quello in via di dismissione, non saranno visualizzate le icone di allerta o di errore.
Docebo Content
Se si utilizza Docebo Content in piattaforma, è possibile trovare informazioni sui contenuti dismessi o in via di dismissione direttamente nell'area I miei corsi all'interno di Docebo Content. Ulteriori informazioni su come gestire i contenuti dismessi o in via di dismissione in Docebo Content.
Azioni massive per i corsi
Dalla pagina Gestione corsi, è possibile eseguire la stessa azione per una selezione di corsi in modo da risparmiare tempo e ridurre il rischio di errori. Selezionare i corsi che si desidera includere nell'azione cliccando sulle checkbox vicino al codice corso e cliccando Scegli azione in basso a destra. Maggiori dettagli sulle azione massive per i corsi.