Introduzione
Docebo permette di importare contenuti Learning Tools Interoperability (LTI) come materiali didattici sia nei corsi che nel Central Repository. Docebo supporta contenuti LTI 1.0 e 1.1. Segue la descrizione delle differenze tra le due versioni relativamente ai materiali didattici di Docebo:
- Contenuto LTI 1.0 (si apre in una nuova tab). Questo contenuto non supporta nessun tipo di tracciamento da parte della piattaforma: quando il contenuto è aperto da un utente, il materiale didattico è automaticamente contrassegnato come completato.
- Contenuto LTI 1.1(si apre in una nuova tab). Questo contenuto supporta il tracciamento da parte della piattaforma: il materiale didattico sarà contrassegnato come completato solo quando l'utente completerà una percentuale del contenuto. Se il materiale didattico include dei quiz, deve essere sviluppato con LTI 1.1.
Maggiori informazioni riguardo le versioni dei contenuti LTI (si apre in una nuova tab). Questo articolo illustra come caricare e gestire i contenuti LTI in Docebo.
Attenzione: Per i contenuti di sistemi di terze parti (come Lynda.com o Skilla), la versione LTI e il tracking sono determinati dal fornitore e non possono essere configurati in piattaforma.
Caricare Contenuti LTI
Accedere al Menu Amministrazione dall'icona ingranaggio in alto a destra e selezionare Gestione Corsi dalla sezione E-Learning. Per importare un pacchetto LTI in Docebo, selezionare un corso nell'elenco della pagina di Gestione dei Corsi cliccando sulla descrizione, quindi spostarsi alla tab Materiali Didattici. Cliccare Aggiungi Materiali Didattici, quindi selezionare LTI dal menu a tendina.
Attenzione: i contenuti LTI possono essere caricati come materiale didattico solo all’interno di corsi e-learning.
Selezionare il tab LTI nella pagina principale. Definire un titolo e una descrizione nelle caselle di testo corrispondenti, quindi aggiungere l'URL di lancio nel campo dedicato (il formato dell'URL di lancio deve utilizzare il protocollo https). Se necessario, inserire la Consumer Key e la Chiave Privata nelle caselle di testo corrispondenti. Notare che queste credenziali non sono sempre obbligatorie, ma sono necessarie solo se indicato dal fornitore del contenuto che è il punto di riferimento per ottenere queste informazioni. Docebo non fornisce questo tipo di informazioni.
Nella sezione Privacy, scegliere se mostrare il nome del launcher e l’indirizzo e-mail contrassegnando il checkbox relativo. Nella sezione Completamento, definire come contrassegnare il completamento del materiale didattico. Questo tipo di materiale didattico può essere definito come In Corso solo se si tratta di un quiz.
Per i contenuti LTI 1.0, è necessario contrassegnare la possibilità di completare il contenuto aprendo il materiale didattico. Per i contenuti LTI 1.1, è possibile contrassegnare la possibilità di completare il materiale didattico dopo aver ricevuto feedback da parte di uno strumento esterno. Quando questa opzione è selezionata, saranno visualizzare altre due opzioni, per i quiz o per il completamento dei materiali didattici.
Impostare il punteggio minimo necessario per considerare completo il materiale didattico. Il valori accettati come punteggio di completamento del materiale didattico sono da 0 a 100, e il valore inserito deve essere un numero intero. Poiché il valori di completamento standard LTI sono da 0 a 1, la piattaforma moltiplica automaticamente per 100 il punteggio ricevuto dai sistemi esterni per calcolare la percentuale di completamento. Il materiale didattico sarà contrassegnato come completato solo al raggiungimento del punteggio indicato.
È possibile selezionare l'opzione per evitare che il punteggio sia registrato. È possibile inserire dei tag relativi al materiale didattico, in modo che sia più semplice trovarlo attraverso la ricerca globale della piattaforma. Se la funzionalità di auto-tagging è abilitata in piattaforma, è possibile che alcuni tag siano generati automaticamente dell'intelligenza artificiale in base al contenuto del materiale didattico, e solo nel caso in cui il contenuto sia in inglese, spagnolo, tedesco, francese, italiano o portoghese. I tag possono essere modificati o cancellati in qualsiasi momento, con un limite di 15 tag per materiale didattico e di 32 caratteri per ogni tag (elenco dei tipi di contenuti che permettono l'auto-tagging). Per questioni di sicurezza, l'intelligenza artificiale della piattaforma non accede ai contenuti privati (quelli che richiedono un'autenticazione per accedervi), e può generare tag automaticamente solo per i contenuti pubblici. Quando si caricano contenuti privati, consigliamo di aggiungere i tag manualmente.
Attenzione! La funzionalità di auto-tagging non è supportata per i contenuti LTI.
In ultimo, selezionare la modalità di visualizzazione per il materiale didattico nel player del corso: inline, lightbox, nuova finestra o schermo intero. Passare quindi al tab Informazioni Aggiuntive. Scegliere una thumbnail, o caricarne una. È inoltre possibile aggiungere una breve descrizione nella casella di testo corrispondente. Premere Salva Modifiche per terminare.
Il materiale didattico è ora visualizzato nell'elenco dei materiali didattici del corso. Da qui, è possibile selezionare il menu alla fine della riga del materiale didattico. Quindi, è possibile modificare o eliminare il materiale, salvarlo nel Central Repository, o gestire le impostazioni avanzate e i prerequisiti del materiale. Dopo il completamento del materiale didattico da parte dell'utente, accedere al report del corso per visualizzare il tracking del materiale.
Registrare le Risorse LTI
Dopo l'aggiunta del materiale didattico al corso, il Superadmin o l'istruttore del corso potrebbe dover registrare la risorsa (non è obbligatorio per tutti i materiali didattici) prima che gli utenti possano utilizzare il materiale didattico in piattaforma. Accedere alla pagina dei materiali didattici del corso in cui viene importato il materiale didattico LTI.
Da questa pagina, attivare la vista studente cliccando il pulsante in alto a destra. Non appena sarà visualizzato il player del corso, selezionare il materiale didattico, quindi seguire la procedura descritta nell’interfaccia per registrare il conenuto. La procedura può variare in base alla risorsa del tuo contenuto. Una volta completato il processo di registrazione, il materiale didattico sarà a disposizione di tutti gli utenti.
Consigli d'Utilizzo
Docebo calcola l'Oauth Signature dei materiali didattici LTI in base alle linne guida dell'IMS. Ulteriori informazioni (si apre in una nuova tab).