Disclaimer: questo articolo descrive come utilizzare il nuovo servizio di notifica, che verrà rilasciato pubblicamente a tutti i clienti all'inizio del 2025. Per informazioni sul programma di rilascio, consultare il post della community sul piano di rilascio graduale del nuovo servizio di notifica.
→ Nel caso in cui si notino differenze tra quanto descritto in questo articolo e la propria piattaforma, consultare l'articolo sulla versione legacy dell'applicazione di notifica.
Scopri di più sul ciclo di rilascio.
Introduzione
Gli shortcode sono tag come {{course_name}}
o {{first_name}}
che si possono includere nel testo di una notifica. Questi tag vengono sostituiti con i dati pertinenti quando viene inviato un messaggio di notifica.
Questo articolo fornisce ulteriori informazioni sull'uso degli shortcode nelle notifiche. Per istruzioni complete su come configurare una notifica, consultare l'articolo principale: Configurazione delle notifiche.
Gli shortcode possono essere inseriti quando si compone il testo del messaggio di una notifica. Gli shortcode disponibili dipendono dal tipo di evento di notifica, e l’articolo Eventi e condizioni di notifica elenca gli shortcode disponibili per ciascun tipo di evento.
Suggerimento: con il passaggio al nuovo servizio di notifica, l'URL di base dei link nelle notifiche corrisponderà sempre al dominio di ciascun destinatario della notifica. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo Link shortcode e domini dell'impresa estesa.
Shortcode e link cliccabili
Gli shortcode che fanno riferimento ai link, come ad esempio {{course_link}}
, non creano link cliccabili nelle notifiche. Inseriscono solo l'URL in formato testo senza tag HTML.
La maggior parte dei client di posta elettronica moderni (desktop, mobile o web) converte automaticamente gli URL in testo semplice in link cliccabili per migliorare l'esperienza utente. Il destinatario riceverà comunque un link cliccabile, anche se è stato inserito solo l'URL.
Tuttavia, per avere la certezza di creare un link attivo, è necessario inserire l’URL nei tag html necessari. È possibile farlo in due modi:
- Utilizzare il pulsante Inserisci/modifica link della barra degli strumenti e incollare lo shortcode (ad esempio, {{course_link}}) nel campo URL.
- Utilizzare il pulsante Codice sorgente nella barra degli strumenti e inserire direttamente il tag HTML, utilizzando lo shortcode come attributo href. Ad esempio,
<a href="{{course_link}}">Il mio corso</a>
.
→ Nota per le piattaforme delle imprese estese: consultare il capitolo Link shortcode e domini d'impresa estesa per scoprire come il dominio nell'URL dello shortcode (https:/www.domain.xxx/path_url_platform
) viene abbinato al dominio dell'utente destinatario.
Link shortcode ai corsi o sessioni
Quando si utilizzano shortcode relativi a link a corsi o sessioni specifiche, ricordarsi che non funzionano come i deep link. L’utente riceverà un errore se clicca sul link senza essere iscritto al corso.
Quando si include lo shortcode {{course_link}}
in una notifica, gli utenti che cliccano il link atterreranno in pagine diverse in base al loro livello utente e allo stato di autenticazione in piattaforma:
- Se l'utente che clicca sul link è un Superadmin o un Power User (con tutti i permessi sul corso):
- Se ha effettuato l'accesso alla piattaforma, verrà indirizzato alla pagina di gestione del corso.
- Se NON è stato effettuato l'accesso, l'utente si troverà nella pagina del corso con la visualizzazione dello studente. - Con il livello Utente, verrà sempre indirizzato alla pagina del corso in visualizzazione studente, indipendentemente dal fatto che abbia effettuato l'accesso o meno.
Shortcode con date e orari
- Quando si include lo shortcode
{{expire_at}}
in una notifica, l'ora visualizzata nelle notifiche ricevute dagli utenti viene espressa nel loro fuso orario. -
{{session_dates}}
:
Quando un utente si iscrive a una sessione di un corso ILT, viene automaticamente iscritto a tutti gli eventi di questa sessione. Le date della sessione sono le date in cui gli eventi della sessione sono programmati.
→Lo shortcode{{session_dates}}
viene popolato con tutte le date della sessione, anche se alcune o tutte sono passate.
Shortcode con credenziali di accesso
Alcune notifiche, come Utente creato, possono includere un shortcode {{user_password}}
. Un caso d'uso tipico è quello di comunicare agli utenti le istruzioni di accesso, ossia il link alla piattaforma e le credenziali da utilizzare (nome utente e password).
Nella notifica, lo shortcode {{user_password}}
è sempre sostituito da un link « Esegui il reset della password ». Facendo clic su questo link, all'utente viene richiesto di inserire il proprio indirizzo email, in modo da ricevere un altro link di reset per creare finalmente la propria password.
Questo flusso di lavoro in due fasi consente all'amministratore di creare gli utenti (con o senza password iniziale, a seconda del meccanismo utilizzato per crearli) e poi, tramite la notifica, di fargli creare o modificare le proprie password.
Link shortcode e domini dell’impresa estesa
Per le piattaforme delle imprese estese, quando si utilizzano shortcode come {{course_link}}
in una notifica, l’URL di base del link deve corrispondere al dominio del destinatario.
→ Ad esempio, un utente che accede alla piattaforma all'indirizzo https:/<branch1_domain>
deve ricevere un link al corso con lo stesso URL di base https:/<branch1_domain>/percorso_a_corso
.
Per raggiungere questo obiettivo, il sistema inserisce automaticamente l'URL di base corretto nei link delle notifiche trasmesse ai destinatari. In questo modo, ogni persona che riceve il messaggio dispone di un link che si rivolge al suo specifico client nell'impresa estesa. Si noti inoltre che:
- L'URL di base non cambia a seconda che la notifica sia programmata (prima/dopo l'evento) o immediata (al momento dell'evento).
- L'URL di base non è influenzato dal dominio di accesso dell'amministratore che crea o modifica la notifica.
Tuttavia, se l'utente appartiene a più di un client dell'impresa estesa (possibile in piattaforme con rami annidati o in piattaforme che consentono di inserire gli utenti in più di un ramo), le notifiche potrebbero non utilizzare sempre l'URL di base previsto. Consultare il capitolo Link shortcode e rami annidati dell'impresa estesa.
Link shortcode e rami annidati dell'impresa estesa
Se si dispone di un dominio d'impresa estesa associato a un ramo padre e di un altro dominio associato a un ramo figlio, gli utenti del ramo figlio possono ricevere notifiche che utilizzano l'URL di base del dominio padre. Tuttavia, saranno comunque in grado di accedere alla risorsa collegata.
Ad esempio, con la seguente configurazione:
Dominio | Nodo (ramo associato) |
academy70.docebosaas.com/academy | Docebo/Marketing |
academy70.docebosaas.com/paperoga | Docebo/Marketing/Sales |
Un utente del gruppo Sales si aspetterebbe di ricevere notifiche contenenti link che utilizzano l'URL di base del proprio dominio (academy70.docebosaas.com/paperoga
)
Tuttavia, poiché tale utente appartiene implicitamente anche al ramo Marketing (genitore di Sales), potrebbe invece ricevere link che utilizzano l’altro URL di base (academy70.docebosaas.com/academy
)
→ In questo scenario padre/figlio, non è garantito che i link shortcode abbiano l'URL di base previsto, anche se le risorse saranno comunque accessibili all'utente anche con l'URL « genitore »
Shortcode dei logo nell'impresa estesa {{extend_enterprise_logo}}
Come indicato nel capitolo precedente sui link shortcode, quando una notifica include tali link, il sistema adatta dinamicamente l'URL di base in modo che corrispondano al dominio di ciascun utente destinatario.
In modo analogo, sulle piattaforme delle imprese estese, è possibile utilizzare l'opzione {{extend_enterprise_logo}}
per recuperare dinamicamente l'immagine del logo configurata per il client dell'impresa estesa del destinatario. In questo modo, ogni destinatario riceverà un'email con il logo corretto per la sua piattaforma.
Inserire un'immagine dinamica per il logo:
A tal fine, nel sorgente html del corpo del messaggio, inserire un tag immagine che contenga lo shortcode invece di un percorso fisso verso l'immagine:
<img src=”{{extend_enterprise_logo}}” ...>
Suggerimento: si noti che lo shortcode inserisce solo il percorso dell'immagine del logo in testo semplice, e non visualizza l'immagine da solo. È necessario incorporare lo shortcode all'interno di un tag <img src >
affinché funzioni.
Inoltre, con lo shortcode, non si vedrà più l'anteprima dell'immagine nell'area di composizione del messaggio. Questo perché l'immagine corretta per ogni destinatario viene recuperata dinamicamente solo al momento dell'invio del messaggio.
Rendere dinamica l'immagine del logo del modello:
Alcune notifiche forniscono modelli di messaggio preconfigurati che includono anche un'immagine di logo. Si noti che questi modelli, per impostazione predefinita, fanno riferimento a un percorso immagine fisso, come ad esempio:<img src="/public/images/core/docebo_logo.png" ...>
In questo modo tutti i destinatari riceveranno messaggi con la stessa immagine di logo fissa.
Se invece si vuole che i destinatari vedano un logo corrispondente a quello della loro piattaforma nell'impresa estesa, modificare il corpo del messaggio in modalità sorgente per sostituire il percorso dell'immagine fissa con lo shortcode:
<img src={{extend_enterprise_logo}}” ...>
Attenzione: lo shortcode
{{extend_enterprise_logo}}
è destinato all'uso solo sulle piattaforme delle imprese estese.