Introduzione
A seconda delle impostazioni della piattaforma, ti potrebbe essere chiesto di identificare le tue competenze sulla base del tuo lavoro e di effettuare un'autovalutazione su di esse. Prenditi del tempo per selezionare le tue competenze e per autovalutarle, in modo che la tua piattaforma ti aiuti a colmare le tue lacune e ad approfondire le tue conoscenze sulle aree che già conosci.
Dopo aver identificato e auto-valutato le tue competenze, la tua piattaforma popolerà quindi il canale Le Mie Competenze con diversi tipi di contenuti, a seconda di come l'amministratore della piattaforma ha impostato la piattaforma:
- corsi formali associati alle competenze che hai identificato per te stesso
- risorse e contributi caricati da altri utenti e associati alle competenze che hai identificato
- nuovi contenuti aggregati da tutto il mondo relativi alle tue competenze.
Inoltre, nella pagina Skills Dashboard (Dashboard Competenze) troverai una panoramica delle tue competenze: progressi, contenuti disponibili e feedback del tuo manager. Maggiori informazioni sulla Dashboard delle Competenze.
Identificare e Autovalutare le proprie Competenze
Ogni volta che l'amministratore della tua piattaforma ti assegna una serie di competenze, all'accesso vedrai un popup che ti informa che puoi selezionare le tue competenze fuori dal set ed eseguire un'autovalutazione su di esse. Potresti visualizzare il popup più volte, a seconda di quando l'amministratore attiva nuovi set di competenze e li associa a te.
Fare clic su Avvia Configurazione se si desidera dedicare un po 'di tempo a questa attività o su Non Ora per posticiparla. Non ci sono limiti di tempo per questa attività, ma ti suggeriamo di iniziare il tuo processo di miglioramento delle competenze il prima possibile.
Dopo aver cliccato su Avvia Configurazione, il processo di selezione delle competenze ti chiederà di identificare la tua posizione in azienda, in modo che la piattaforma ti proponga le competenze in linea con la tua posizione. Inizia a digitare la descrizione del tuo lavoro, seleziona una delle opzioni disponibili proposte dalla funzione di completamento automatico e premi Avanti per procedere.
Seleziona ora fino a 10 competenze tra quelle suggerite. A seconda della configurazione della piattaforma, potresti avere la possibilità di cercare altre competenze manualmente. Premi Avanti e autovalutati sulle competenze che hai selezionato. Al termine, fare clic su Salva per completare il processo.
Puoi modificare la selezione delle tue competenze in qualsiasi momento accedendo all'area Il Mio Profilo della tua piattaforma dal menu principale e spostandoti nella sezione Competenze.
Gestire le proprie Competenze
Se hai già configurato le tue competenze nella tua piattaforma e desideri apportare alcune modifiche, vai alla sezione Le Mie Competenze dell'area Il Mio Profilo. Per raggiungere la sezione Le mie competenze, apri il menu a tendina, vai in fondo alla pagina e clicca su Il mio profilo.
Nella pagina Le Mie Competenze, visualizzerai il lavoro che hai selezionato in precedenza, ma puoi modificarlo facendo clic su Cambia Lavoro, in modo che possiamo consigliare alcune competenze in linea con la tua nuova posizione.
Nella pagina vedrai anche l'elenco delle competenze che hai selezionato e il livello che hai impostato durante la tua autovalutazione. Puoi Aggiornare la Valutazione o Eliminare le Competenze. Tocca l'icona ellipsis nella riga della competenza nell'elenco per trovare le due opzioni. Tieni presente che se elimini una competenza, non riceverai più aggiornamenti sui contenuti relativi a quella competenza.
Se vuoi aggiungere nuove competenze, tocca il pulsante più nell'angolo in basso a destra della pagina Le Mie Competenze, quindi seleziona una o più abilità tra quelle suggerite. Potresti avere la possibilità di cercare altre abilità manualmente, utilizzando la casella di ricerca. Tocca Avanti e auto-valuta le abilità che hai selezionato. Al termine, tocca Fine per completare il processo.
Ricorda che puoi impostare un massimo di 10 competenze nella pagina Le Mie Competenze
Attenzione! Se hai selezionato una competenza all'interno di un set di competenze il tuo amministratore ha eliminato tale competenza dal set di competenze, continuerai a vederla associata al tuo profilo.
Il canale Le Mie Competenze
Una volta completata la tua autovalutazione, verrai automaticamente reindirizzato alla pagina principale del canale Le Mie Competenze, già popolato di contenuti relativi alle competenze che hai selezionato.
Nota: il canale può essere chiamato anche in un altro modo, a seconda della configurazione del tuo Superadmin.
Ricorda che i contenuti relativi alle Skill che hai selezionato possono essere suddivisi in più canali.
Utilizza il pannello Filtri per filtrare il contenuto visualizzato in base a una o più delle tue competenze o al periodo di pubblicazione del contenuto. Puoi raggiungere questo canale in qualsiasi momento dal menu principale, dalla pagina Tutti i Canali o dalla pagina Le Mie Competenze. Scopri di più su come gestire i canali e il loro contenuto e su come condividere i contenuti.
Gestire i contenuti nel canale Le mie competenze
Il contenuto che popola questo canale viene raccolto dall'intelligenza artificiale della tua piattaforma ogni poche ore. Se un contenuto non è rilevante per te, contrassegnalo come Non interessante cliccando sull'icona del menu della scheda del contenuto e selezionando Non interessante. Questa azione aiuterà anche la piattaforma a tenere traccia dei contenuti indesiderati e a migliorare i suoi futuri suggerimenti sui contenuti.
Attenzione: in base alla configurazione dell'amministratore potresti vedere il contenuto nel canale Le mie competenze e solo per il contenuto esterno puoi selezionare l'opzione Non interessante.