Introduzione
Quando si crea un test in piattaforma, gestire in modo efficace le tempistiche è fondamentale per garantire un'esperienza ottimale ed equa per tutti gli studenti. A seconda degli obiettivi di valutazione, è possibile configurare diverse tempistiche per soddisfare le proprie esigenze.
Configurare le tempistiche per i test
Per configurare le tempistiche di un test, accedere alla piattaforma e quindi al Menu amministrazione cliccando sull'icona ingranaggio in alto a destra della pagina. Nella sezione E-learning, selezionare Gestione corsi e individuare il corso che include il test che si desidera configurare.
Cliccare sulla descrizione del corso per accedere alle impostazioni, quindi spostarsi alla scheda Materiali didattici, individuare il test nell'elenco, cliccare sull'icona menu in fondo alla riga e selezionare Modifica. Cliccare ora sul pulsante Tempo di compilazione nella barra delle azioni in alto.
Gli istruttori possono accedere alla gestione del materiale didattico del corso come descritto nella guida utente per istruttori.
Nell'area Tempo di compilazione, selezionare una delle opzioni che seguono.
Non temporizzare il test
Utilizzare questa opzione per dare agli studenti un tempo illimitato per completare il test.
Suggerimento per l'accessibilità: Eliminare i limiti di tempo garantisce l'inclusività e soddisfa le esigenze individuali nel rispetto degli standard di accessibilità e promuovendo le pari opportunità. Molti utenti disabili hanno bisogno di più tempo per completare le attività rispetto agli altri utenti: potrebbe servire loro più tempo per rispondere o leggere e potrebbero accedere ai contenuti attraverso una tecnologia assistiva che richiede più tempo.
Temporizza il test, usa un tempo totale per l'intero test
Attivare questa opzione per impostare un limite di tempo totale per il completamento del test e garantire che gli studenti completino tutte le domande del test entro la durata specificata, creando un ambiente di valutazione strutturato e fondato sul tempo.
Impostare il tempo totale consentito per il test nel campo Nuovo tempo totale, in secondi.
Temporizza il test, imposta un tempo per ogni singola domanda
Attivare questa opzione per applicare vincoli di tempo specifici per rispondere alle domande del test. Impostare un tempo totale per il test che può essere distribuito equamente tra le domande, oppure in base alla difficoltà, o assegnando un limite di tempo diverso a ciascuna domanda.
Per prima cosa, impostare un tempo totale per completare il test (in secondi) nel campo Nuovo tempo totale.
Selezionare il modo in cui si desidera suddividere il tempo, in base alle seguenti opzioni:
- Punteggio basato sul livello di difficoltà di ogni domanda. La piattaforma suddivide il tempo totale concesso per completare il test tra le domande in base al loro livello di difficoltà e non è possibile modificare il valore attribuito. La difficoltà della domanda è impostata al momento della creazione della domanda, ma è possibile modificarla a livello di domanda utilizzando il menu a tendina nella colonna Imposta livello di difficoltà.
- Stesso tempo per ogni domanda (tempo totale/numero di domande): La piattaforma suddivide equamente il tempo totale concesso per completare il test tra le domande e non è possibile modificare il valore attribuito.
- Definisci un tempo massimo di risposta per la domanda: Assegnare un limite di tempo personalizzato per ogni domanda. Il tempo totale concesso per completare il test è calcolato automaticamente come somma del tempo concesso per ogni domanda.
Consiglio d'utilizzo: Assicurarsi che nessuna domanda abbia un limite di tempo di 0 secondi, ciò impedirebbe agli studenti di completare il test.