Introduzione
La piattaforma mette a disposizione dei filtri avanzati per ottimizzare la ricerca di corsi all'interno dei cataloghi interni ed esterni e nella pagina I Miei Corsi e Piani Formativi cliccando Filtri nella parte superiore dell'elenco dei corsi e nel tab Catalogo Corsi della Ricerca Globale cliccando
Filtri in cima all'elenco dei risultati della ricerca.
Questo articolo elenca le opzioni di filtro disponibili, e offre informazioni riguardo alla loro configurazione e all’invio di deeplink per condividere i risultati di ricerche comprensive di filtri.
Stato Iscrizione
Quando si seleziona questo filtro, i risultati della ricerca includeranno i corsi in cui l’utente
non è iscritto. Il filtro
Stato Iscrizione è disponibile solo per i Cataloghi Interni, il Widget
Catalogo e la tab
Cataloghi Corsi della Ricerca Globale.
Fornitori di Contenuti
Questo filtro è disponibile solo se la
App Content Partner è attiva in piattaforma, e permette di selezionare uno o più fornitori di contenuti, in modo che solo i corsi assegnati al fornitore (o ai fornitori) selezionato siano mostrati come risultati della ricerca. Il filtro
Fornitore di Contenuti è disponibile per i Cataloghi Interni, per i Cataloghi Esterni, nella pagina
I Miei Corsi e Piani Formativi, nei widget
Catalogo e
I Miei Corsi e Piani Formativi e nella Ricerca Globale (tab
I Miei Corsi e Piani Formativi,
Corsi e
Cataloghi Corsi).
Durata
Questo filtro è visualizzato solo quando per almeno uno dei corsi risultanti dalla ricerca è stata definito il
Tempo Medio del Corso, nel tab
Tempistiche delle Proprietà Avanzate del Corso. Questo filtro permette di cercare corsi in base al tempo medio di completamento. L’opzione
Seleziona Durata permette di utilizzare la barra sotto il filtro per selezionare la durata di interesse.
Il filtro
Durata è disponibile per i Cataloghi Esterni, i Cataloghi Interni, il Widget Catalogo e la tab
Cataloghi Corsi della Ricerca Globale.
Campi Aggiuntivi Corso
Questo filtro permette di filtrare i corsi in base ai
campi aggiuntivi di corsi e sessioni definiti in piattaforma e configurati per essere utilizzati come filtri. È possibile definire fino a 50 filtri per campi aggiuntivi per pagina, ma ricordarsi di prestare attenzione al numero di filtri utilizzati, per non rendere la pagina troppo complessa a livello di interfaccia.
I filtri saranno visualizzati in base al tipo di campo aggiuntivo:
- Data. La selezione delle data è visualizzata con pulsanti radio per la selezione di un periodo o la definizione di un periodo di ricerca.
- Campo a Tendina. I valori definiti per la selezione dei campi aggiuntivi sono mostrati nell’area dei filtri come checkbox, con la possibilità di effettuare scelte multiple.
- Campo di Testo e Testo Libero. In base all’opzione selezionata Allow filtering by this field nell’area Configurazione Campo nell’area di gestione dei campi aggiuntivi della gestione del corso, i valori possono essere visualizzati come elenco oppure possono essere ricercabili dal campo di ricerca libera.
Quando l’opzione The field’s value will be shown among the available filters when actively used in the LMS è selezionata, i valori definiti nel campo aggiuntivo sono mostrati nell’area filtri come scelte multiple. Attenzione, non è possibile selezionare questa opzione per i campi di testo libero.
Selezionando l’opzione The field’s value will be searchable from the “Search Within Results” field, sarà possibile ricercare i valori del testo dal campo di ricerca libera.
- Iframe. Questi filtri permettono di utilizzare JSON per la definizione dei filtri da mostrare. I filtri Iframe possono essere mostrati come campi di testo o come menu a tendina. Fare riferimento alla sezione che segue per visualizzare alcuni esempi di configurazione dei campi aggiuntivi Iframe.
I filtri
Campi Aggiuntivi sono disponibili per i Cataloghi Interni, per i Cataloghi Esterni, per la pagina
I Miei Corsi e Piani Formativi, nei widget
I Miei Corsi e Piani Formativi e per la Ricerca Globale (tab
I Miei Corsi e Piani Formativi e tab
Catalogo Corsi).
Esempi di Configurazione per i Campi Aggiuntivi di Tipo Iframe
Questa sezione fornisce alcuni esempi di configurazione dei campi aggiuntivi per i corsi di tipo Iframe. Ipotizziamo di disporre della seguente struttura JSON per il corso
Getting started with Docebo:
{
"internal_code":"2018-01A",
"internal_status": "approved",
"publishing_date":"2018-10-01",
"course_tags":[
{
"tag":"hr"
},
{
"tag":"fin"
},
{
"tag":"ops"
}
],
"teacher":{
"name":"John Doe",
"email":"john.doe@example.com"
}
}
Utilizzare la seguente configurazione del filtro JSON per la configurazione del campo aggiuntivo Iframe per creare:
- un filtro che abilita la ricerca di un course_code dall’area di ricerca.
- un filtro a selezione multipla per cercare un corso in base al valore internal_status.
- un filtro data per cercare il corso in base alla publishing_date.
- un filtro a scelta multipla per cercare il course_tags.tag in un array JSON.
- un filtro per cercare il teacher.name in un oggetto JSON.
{
"filters":[
{
"filter_name":{
"default":"Course Code",
"italian":"Codice Corso"
},
"filter_query_field":"$.internal_code",
"filter_type":"text"
},
{
"filter_name":{
"default":"Internal Status"
},
"filter_query_field":"$.internal_status",
"filter_type":"dropdown",
"filter_values":[
{
"label":"Approved",
"search_value":"approved"
},
{
"label":"Expired",
"search_value":"expired"
},
{
"label":"Pending",
"search_value":"pending"
}
]
},
{
"filter_name":{
"default":"Publishing Date"
},
"filter_query_field":"$.publishing_date",
"filter_type":"date"
},
{
"filter_name":{
"default":"Course Tags"
},
"filter_query_field":"$.course_tags[*].tag",
"filter_type":"dropdown",
"filter_values":[
{
"label":"HR",
"search_value":"hr"
},
{
"label":"Finance",
"search_value":"fin"
},
{
"label":"Sales",
"search_value":"sal"
},
{
"label":"Marketing",
"search_value":"mkt"
},
{
"label":"Operations",
"search_value":"ops"
}
]
},
{
"filter_name":{
"default":"Teacher"
},
"filter_query_field":"$.teacher.name",
"filter_type":"text"
}
]
}
Quando si configura un nuovo filtro, utilizzare l’array dei
filtri principali con i seguenti valori configurabili:
filter_name
Utilizzato per definire il nome del filtro. Il
default key permette di definire il nome del filtro nella lingua di default della piattaforma, o di utilizzare la lingua (es. Italiano, Francese, Spagnolo) come chiave per la definizione della traduzione.
filter_query_field
Utilizzato per definire il path del JSON dove sarà eseguita la ricerca. Alcuni esempi:
- $.course_code: cerca il valore course_code nel livello root del JSON.
- $.teacher.name: cerca il valore name nell’oggetto JSON teacher.
- $.course_tags[*].tag: cerca il valore del tag negli elementi array course_tags.
filter_type
Utilizza una delle seguenti opzioni:
- text per abilitare la ricerca di testo in Search within results.
- dropdown per creare un filtro a selezione multipla in un elenco di valori pre-definiti.
- date per visualizzare il filtro data.
filter_values
Disponibile solo se il
filter_type selezionato è un menu a tendina, utilizzato per definire le opzioni per il filtro a selezione multipla. Utilizzare
label per definire l’opzione visualizzata, e
search_value per definire il valore da cercare nel JSON. Per esempio, definire
label a
Operations e
search_value a
ops genererà un filtro a scelta multipla con la label
Operations che ricerca
ops nel JSON, una volta cliccato.
filter_query_join
Disponibile solo se il
filter_type selezionato è un menu a tendina, utilizzato per definire il comportamento del connettore dei filtri come AND o OR, quando si applica una selezione multipla nella stessa sezione di filtri. Quando
filter_type è definito come menu a tendina, e il valore di
filter_query_join non è dichiarato, il comportamento del connettore è OR.
Quando
filter_query_join è definito ad OR (valore di default), e l’utente seleziona due o più filtri, i risultati della mostreranno i corsi che soddisfano ad almeno uno dei filtri selezionati. Quando è definito ad AND, i risultati della ricerca includeranno i corsi che soddisfano
tutti i filtri selezionati.
Quando
filter_query_join è definito ad AND, un tooltip visualizzato vicino al titolo dei filtri impattati dal parametro per infomare che solo i corsi che soddisfano tutti i filtri selezionati saranno mostrati.
Condividere il Link dei Risultati di una Ricerca con Filtri
Una volta eseguita una ricerca su un catalogo filtrando i corsi in base alle proprie esigenze, è possibile inviare il link dei risultati filtrati della propria ricerca ad altri utenti, in modo da condividerli con loro. Man mano che si selezionano i filtri per ricercare dei contenuti nei cataloghi interni ed esterni o nel tab
Catalogo Corsi della
Ricerca Globale, l’URL della piattaforma cambia aggiungendo i filtri selezionati alla fine del link. Una volta ottenuti i risultati desiderati, è possibile copiare il link ed inviarlo ad altri utenti.
In base alla configurazione della piattaforma eseguita dall’Admin, potrebbe essere disponibile il pulsante
Share this View in alto a destra della pagina. Se disponibile, cliccare sul pulsante per copiare l’URL della pagina contenente i risultati filtrati nel proprio clipboard, evitando errori di copiatura.

Ricorda che le pagine filtrate dei cataloghi esterni sono visibili da tutti, mentre le pagine filtrate dei cataloghi interni e dei risultati della ricerca globale sono accessibili solo dagli utenti connessi. Gli utenti che utilizzano il link avranno completa visibilità della pagina con i risultati filtrati solo se dispongono della stessa pagina nel proprio menu. Per esempio, applicando dei filtri ad un catalogo nell’area Catalogo della propria homepage, altri utenti vedranno gli stessi risultati solo se hanno la stessa pagina nella propria piattaforma.
Dove Sono Disponibili le Opzioni di Filtro Avanzate?
Le opzioni di filtro avanzate sono disponibili nelle seguenti aree della piattaforma:
- Widget
Cataloghi e Widget
I Miei Corsi e Piani Formativi
- Pagina dei risultati della Ricerca Globale, tab
I Miei Corsi e Piani Formativi e tab
Cataloghi Corsi.