Introduzione
Quando si invia un'app per la pubblicazione nel Google Play Store, il supporto di Google Play esamina l'app (e i relativi aggiornamenti) per verificare se aderisce ai requisiti del Centro norme per gli sviluppatori (si apre in una nuova tab).
Questo documento fornisce le linee guida su come affrontare il rifiuto della propria app branded da parte di Android. Nella sezione seguente di questo documento viene descritto un problema comune che causa il rifiuto delle app mobile branded. I dettagli forniti dal supporto di Google Play sono elencati nella sezione Motivo del Rifiuto. La sezione Affrontare il Rifiuto contiene informazioni su come rendere l’app conforme ai requisiti e inviare un’app aggiornata per la verifica.
Per altre info sull’app mobile branded, consultare gli articoli dedicati della Knowledge Base.
Motivo del Rifiuto
Your app has been rejected and wasn't published due to the policy issue(s) listed below. If you submitted an update, the previous version of your app is still available on Google Play.
Issue found: Less broad app-visibility method should be used
We are unable to approve your app’s use of QUERY_ALL_PACKAGES permission because the declared task can be done with a less broad app-visibility method.
Additionally, follow these steps to bring your app into compliance:
Please remove the use of QUERY_ALL_PACKAGES permission from all the artifact versions within the submission. This includes production track, internal track and testing track etc.
Affrontare il Rifiuto
Il problema è relativo all’autorizzazione QUERY_ALL_PACKAGES, che non può essere usata quando l’attività richiesta può essere svolta con un metodo di visibilità dell’app meno ampio. Ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’autorizzazione di ampia visibilità dei pacchetti (QUERY_ALL_PACKAGES) (si apre in una nuova tab).
In realtà questa autorizzazione è già stata rimossa a partire dalla versione 4.7.0 dell’app branded di Docebo, ma era inclusa nelle versioni precedenti.
Questi sono i passi necessari per rendere l’app conforme ai requisiti e quindi inviare un’app aggiornata per la verifica:
- Aprire Google Play Console
- Cliccare la voce di menu Produzione
- Appare una finestra con un messaggio che avvisa che non è possibile inviare aggiornamenti poiché alcune informazioni sull’app non sono complete. Aprirlo e cliccare Contenuti app.
- Nella sezione API e autorizzazioni sensibili, selezionare Gestisci
- Viene mostrata una sezione sull’autorizzazione query all packages, che spiega che l’app non è conforme ai requisiti. Selezionare il pulsante Visualizza app bundle e APK.
- Controllare quali vecchi pacchetti usano autorizzazioni sensibili e copiare il codice versione relativo
- Accedere al menu Explorer per app bundle e incollare il codice versione nella casella di ricerca
- La versione dell’app appare nella tabella sottostante. Selezionare l’icona freccia Visualizza versione dell'app nell’estremità destra della riga del pacchetto dell’app per mostrare i dettagli del pacchetto dell’app selezionato.
- Nella tab Dettagli, espandere la tendina dei rilasci e cliccare il link del rilascio attivo. Si possono trovare quattro tipi di rilascio: interno, chiuso, test aperti e produzione. Attenzione: è necessario ripetere i passi da 9 a 15 per ognuno dei rilasci attivi presenti.
- Nella pagina che si apre, cliccare Visualizza canale nella sezione Riepilogo della release
- Si noti che se si è già creato un rilascio in precedenza senza averlo pubblicato (ancora in bozza) e il rilascio include la vecchia versione con l’autorizzazione query all packages abilitata, è necessario abbandonare il rilascio cliccando il pulsante Elimina release.
- In alto a destra della pagina, cliccare Crea nuova release
- Nella sezione App bundle, caricare una build (con versione 4.9.1 o più recente) generata nel menu Branded Mobile App Publisher nella piattaforma Docebo e per cui è stato eseguito il re-signing seguendo i passi nell’articolo dedicato
- Compilare i campi richiesti (Nome della release e Note di rilascio), quindi cliccare Controllo della release
- Compilare il campo Percentuale di implementazione con 100.0 per disattivare completamente l’APK non conforme. Cliccare il pulsante Avvia implementazione per completare il rollout del proprio rilascio.
- Ricaricare la pagina di Google Play Console
- Raggiungere il menu Produzione e creare un nuovo rilascio in produzione
- Raggiungere il menu Panoramica della pubblicazione e premere il pulsante per inviare le proprie modifiche ad essere controllate
- Confermare la propria azione cliccando il pulsante nella modale che si apre
- A questo punto, dopo qualche ora, Google dovrebbe approvare la build!