Introduzione
L'App Docebo Learning Impact permette ai Superadmin e ai Power User di abilitare dei questionari pronti all’uso (chiamati questionari Learning Impact in piattaforma e in questo articolo) a livello di corso, così che siano inviati agli studenti via email o nell'area notifiche della piattaforma al completamento del corso o definiti come materiale didattico del corso per misurare l’impatto della formazione. I questionari sono diversificati in base alla tipologia di corso o sessione: corsi e-learning, sessioni in aula (ILT) e webinar (VILT). I risultati del questionario sono poi facilmente visualizzabili dai report di piattaforma.
Docebo invia due questionari agli studenti iscritti ai corsi per cui è attiva la misurazione dell’efficacia della formazione. Il primo questionario (Questionario Iniziale) è inviato al completamento del corso, il secondo (Questionario di Follow-up) invece alcune settimane o alcuni mesi dopo la data di completamento del corso, per monitorare l’efficacia della formazione nel tempo. Maggiori dettagli sulle tempistiche e sulle regole per l'invio automatico di e-mail per la la misurazione dell’efficacia della formazione.
È possibile attivare o disattivare il secondo questionario a livello di corso. I questionari iniziali possono anche essere definiti come materiali didattici (fare riferimento al capitolo Definire i Questionari Iniziali come Materiali Didattici in Docebo Learn di questo articolo per ulteriori dettagli).
Attualmente, i questionari per la misurazione dell’efficacia della formazione sono disponibili in arabo, ceco, cinese tradizionale e semplificato, coreano, francese, giapponese, greco, indonesiano, inglese, italiano, olandese, polacco, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco, thai, turco e vietnamita. È possibile modificare la lingua del questionario utilizzando il selettore di lingua presente nel questionario.
Il formato dei questionari è standard, definito grazie all’esperienza di Docebo nella misurazione dell’efficacia formativa dei corsi. Per personalizzare il formato dei questionari, contattare Docebo attraverso l'Help Center.
Se si intende utilizzare i questionari personalizzati regolarmente, potrebbe essere utile creare più modelli da utilizzare in base alle proprie esigenze. Contattare l'Help Desk attraverso l'Help Center della piattaforma. Il modello personalizzato sarà quindi disponibile per la selezione dalla sezione Campi Aggiuntivi del Corso che si trova nella scheda Proprietà della pagina del corso.
Attenzione! Non è possibile utilizzare il Benchmark (Codice Colore) con le domande personalizzate. I risultati dei questionari personalizzati verranno visualizzati senza il benchmark.
Ricevere e Rispondere ai Questionari per la Misurazione dell’Impatto Formativo
Quando si abilita la misurazione dell’impatto formativo per un corso, gli studenti riceveranno il primo questionario il giorno dopo aver completato il corso (per i corsi e-learning) o la sessione (per i corsi ILT), in modo da raccogliere le prime impressioni dell’utente. I questionari vengono inviati agli studenti via e-mail. Assicurarsi che i propri utenti dispongano di un indirizzo email valido associato al profilo utente in piattaforma. Per la valutazione iniziale, è possibile accedere ai questionari anche attraverso le notifiche in piattaforma. Consultare il capitolo Notifiche di questo articolo per maggiori dettagli.
Per le sessioni ILT, gli studenti possono accedere al questionari iniziale e al foglio presenze attraverso un codice QR (QR code). Fare riferimento all'articolo dedicato ai QR code della Knowledge Base per ulteriori informazioni.
Solo gli studenti iscritti al corso dopo l'attivazione di Docebo Learning Impact riceveranno notifiche via email per rispondere ai questionari di valutazione. Gli studenti iscritti al corso prima dell'attivazione di Docebo Learning Impact riceveranno notifiche in piattaforma (se attivate) ma non riceveranno alcuna notifica via email. Maggiori informazioni sulle notifiche nelle sezioni che seguono.
Questionario Iniziale
Il questionario iniziale è standard per tutti i corsi, ma diversificato in base alla tipologia del corso. È stato formulato sulla base degli studi condotti da Docebo sulla misurazione dell’impatto della formazione, così da permettere il confronto dei risultati.
Il questionario di misurazione iniziale è inviato subito dopo il corso.
- Se non si risponde al questionario entro 30 giorni di calendario dalla data di completamento del corso, il link scadrà e non sarà più possibile accedere al questionario.
- Se non si risponde al questionario entro 30 giorni di calendario dalla data di completamento del corso dopo aver ricevuto una notifica 5 giorni prima della scadenza del link, la scadenza del link sarà posticipata di alcuni giorni. Il numero di giorni di validità aggiuntivi è pari al numero di giorni tra l'ultima notifica e la data di scadenza prevista.
Il questionario richiede 5 minuti ed include le seguenti domande (salvo che sia stata richiesta una personalizzazione):
Corsi E-Learning
Area |
Domanda |
NPS |
In quale misura raccomanderebbe questa formazione a un amico o un collega? |
Contenuto del corso di formazione |
Il contenuto della formazione era interessante? Che cosa pensa della qualità didattica di questo corso digitale? |
Risultati del corso di formazione |
Questa formazione sarà utile professionalmente? Di ciò che ha imparato, che cosa utilizzerà? |
Soddisfazione |
Nell'insieme, che cosa pensa della formazione? Quali sono gli elementi che ha più apprezzato? - Quali sono gli elementi che ha meno apprezzato? |
Corsi ILT
Area |
Domanda |
NPS |
In quale misura raccomanderebbe questa formazione a un amico o un collega? |
Preparazione e Organizzazione |
È stato/a sufficientemente informato/a degli obiettivi e del contenuto della formazione? Che cosa ha pensato dei fattori esterni alla formazione? |
Contenuto del corso di formazione |
Il contenuto della formazione era interessante? La formazione era adatta e applicabile al suo contesto professionale? |
Metodologia Formativa |
Il tempo dedicato agli esercizi pratici é stato adeguato? Che cosa ha pensato delle capacità del formatore riguardo alla conduzione del corso? Che cosa ha pensato della qualità dei supporti utilizzati durante la formazione? |
Risultati del corso di formazione |
Di ciò che ha imparato, che cosa utilizzerà? Pensa che questa formazione avrà un effetto importante sulla qualità o l'efficacia del suo lavoro? |
Soddisfazione |
Nell'insieme, che cosa pensa della formazione? Quali sono gli elementi che ha più apprezzato? - Quali sono gli elementi che ha meno apprezzato? |
Questionario di Follow-up
Dopo il completamento del primo questionario, gli utenti riceveranno un questionario di follow-up per monitorare l’utilità del corso nel tempo (a meno che si sia scelto di disattivarlo).
Il momento migliore per l'invio del questionario di follow-up è 90 giorni di calendario dopo la data di completamento del corso, ma è possibile chiedere di modificare la data di invio ad un periodo compreso tra 30 e 120 giorni, in base al corso e al settore.
- Il link al questionario di follow-up scadrà 30 giorni dopo il periodo definito per l'invio (tra 30 e 120 giorni). Ad esempio, se il questionario è inviato 90 giorni di calendario dopo il completamento del corso, il link al questionario di follow-up scadrà dopo 120 giorni, corrispondenti a 90+30 giorni. Dopo questo periodo, non sarà più possibile accedere al questionario.
- Se si riceve una notifica 5 giorni prima della scadenza del link, la scadenza del link sarà posticipata di alcuni giorni. Il numero di giorni di validità aggiuntivi è pari al numero di giorni tra l'ultima notifica e la data di scadenza prevista.
Il modello del questionario di follow-up è standard per tutti i corsi, ma è possibile aggiungere domande specifiche relative al corso. Il questionario viene inviato a livello di sessione, non è diversificato in base alla tipologia del corso, ma è personalizzato in base alle risposte ricevute nel questionario iniziale.
Attenzione! Il calcolo del periodo di intervallo fra l'invio del questionario iniziale e del questionario di follow-up è effettuato come segue:
- Per i corsi e-learning: il periodo è calcolato considerando la data in cui lo studente completa il questionario iniziale e la data di invio del questionario di follow-up
- Per i corsi ILT e VILT: il periodo è calcolato considerando la data di fine sessione e la data di invio del questionario di follow-up
È possibile personalizzare i questionario a livello di corso in base agli obiettivi del corso definiti in fase di configurazione. Se si utilizza Learning Impact sulla piattaforma Docebo Learn, è possibile integrare gli obiettivi del corso creando Campi Aggiuntivi per i Corsi. Contattare il proprio Solution Deployment Manager per implementare questa funzionalità.
Il tempo di completamento del questionario è di circa cinque minuti. Il questionario include le seguenti domande (salvo che sia stata richiesta una personalizzazione):
Area |
Domanda |
Risultati del corso di formazione |
Al termine del corso ha dichiarato di poter utilizzare i seguenti elementi. Ha realmente potuto applicarli? (Elenco degli elementi aggiunti nella sezione Training course results del questionario iniziale) Ritiene che gli obiettivi individuati prima della formazione siano stati raggiunti? Ritiene che questa formazione abbia avuto un effetto significativo sulla qualità o l'efficacia del suo lavoro? |
Soddisfazione generale |
A freddo, che cosa pensa della formazione? Che cosa permetterebbe di migliorare la formazione? |
Definire i Questionari Iniziali come Materiali Didattici in Docebo Learn
È possibile definire i questionari iniziali per la misurazione dell'efficacia formativa come materiali didattici di tipo xAPI (ex Tin Can API) per i corsi e-learning. Ulteriori informazioni sui questionari come materiali didattici.
Report per la Misurazione dell’Impatto Formativo
I risultati della misurazione dell’impatto formativo sono disponibili grazie a dei report dedicati.
Consolidated Report. Questo report permette di visualizzare un solo report per più corsi o più sessioni dello stesso corso, offrendo una panoramica generale sulle performance. Maggiori informazioni su questo report.
Results Comparison. Questo report permette di confrontare ed elencare i risultati in base ad un asse permettendo l’identificazione dei programmi che funzionano e di quelli che invece necessitano di migliorie. Maggiori informazioni su questo report.
I report di Learning Impact sono visibili dai Power User solo se hanno i permessi di tipo Visualizza sui report stessi. Potranno inoltre visualizzare solo i dati degli utenti a loro assegnati in base all'assegnazione dei rami (non gruppi o elenchi di utenti). Maggiori dettagli sull'utilizzo di Learning Impact per i Power User sono disponibili nel capitolo seguente e nell'articolo dedicato della Knowledge Base.
Il report mostra le risposte fornite dagli utenti che hanno completato il questionario, aggrega i dati provenienti da sessioni webinar e ILT e fornisce risposte dettagliate per le domande aperte.
Power User e i Report di Docebo Learning Impact
Attenzione! Se in piattaforma sono presenti dei Power User, si tenga presente che i Power User possono abilitare Learning Impact per tutti i corsi per i quali dispongono di autorizzazioni di modifica anche se non dispongono dell'autorizzazione Learning Impact.
È possibile gestire la visibilità dei report Consolidated Report e Results Comparison per i Power User attraverso il permesso Consolidated Report.
Se il profilo Power User è associato a questo permesso, i Power User associati a questo profilo potranno accedere ai report Consolidated Report e Results Comparison. I Power User potranno visualizzare solo i dati per gli utenti che gestiscono. Queste tab non sono visibili ai Power User non associati a profili che dispongono di questo permesso.
Nota: è previsto un limite di 100 rami e sotto-rami per l'utilizzo di Docebo Learning Impact da parte dei Power User. Se un Power User ha più di 100 rami e/o sotto-rami assegnati al proprio profilo non potrà gestire Docebo Learning Impact anche se dispone dei permessi necessari.
Maggiori dettagli sull'utilizzo di Docebo Learning Impact da parte dei Power User.
Notifiche
Quando uno studente completa un corso per il quale è stato abilitato Docebo Learning Impact, riceverà una notifica via email per rispondere a un questionario. È possibile accedere ai questionari per la valutazione iniziale anche attraverso le notifiche in piattaforma.
Gestire le notifiche in Piattaforma di Docebo Learning Impact
Per gestire le notifiche di Learning Impact inviate nell'area notifiche in piattaforma, accedere alla piattaforma come Superadmin, quindi accedere al menu Admin dall'icona ingranaggio nell'angolo in alto a destra della home page. Selezionare Configurazione nella sezione Impostazioni e cercare la tab Learning Impact. Da questa pagina è possibile abilitare o disabilitare le notifiche in piattaforma per corsi in cui è stato abilitato Learning Impact.
Le notifiche in piattaforma sono disabilitate per impostazione predefinita.
Accedere ai Questionari attraverso le Notifiche in Piattaforma
Quando uno studente completa un corso per il quale è stato abilitato Docebo Learning Impact, potrà accedere al questionario di valutazione dell'apprendimento attraverso una notifica in piattaforma. La notifica è inviata non appena lo studente completa il corso. Per accedere alla notifica, accedere all'Area Notifiche cliccando sull'icona campanella nell'angolo in alto a destra della piattaforma.
Nel pannello che si aprirà sulla destra comparirà l'elenco di tutte le notifiche inviate dalla piattaforma. Cercare la notifica Learning Impact e accedere al questionario di valutazione dell'apprendimento.
Monitorare i Risultati dei Questionari con Avvisi
È possibile impostare avvisi per monitorare da vicino i risultati dei questionari ed essere al corrente di eventuali problemi. Gli avvisi vengono attivati quando il punteggio relativo a una determinata domanda è inferiore a un certo valore. È possibile monitorare qualsiasi domanda, ma sarebbe preferibile concentrarsi sui principali indicatori che si intende seguire. Ecco alcuni suggerimenti:
- Nell'insieme, che cosa pensa della formazione?
- Che cosa ha pensato dei fattori esterni alla formazione?
- Il materiale del corso è stato adattato?
Esistono due tipi di avvisi:
Avviso relativo all'utente intervistato. Questo avviso si attiva in tempo reale quando il punteggio è inferiore a un determinato valore per i questionari non riservati. Si riceverà un'email di notifica con tutti i dettagli dell'utente, inclusi tutti i campi aggiuntivi utente (studente) e tutti i campi aggiuntivi del corso impostati. Questo avviso è disponibile per i corsi e-learning e ILT.
Avviso relativo alla sessione. Questo avviso viene inviato una volta raccolte tutte le risposte e in ogni caso non più di 15 giorni dopo l'inizio del processo di valutazione. Viene attivato quando il punteggio medio è inferiore a un determinato valore. Si riceverà un'email di notifica con tutti i campi aggiuntivi del corso impostati. Questo avviso è disponibile solo per i corsi ILT.
Contattare il proprio Solution Deployment Manager per impostare gli avvisi. Per ogni avviso, è possibile personalizzare il valore minimo che lo attiverà e il destinatario o l'elenco di destinatari a cui deve essere inviato.
Consigli D'Utilizzo
Avere un alto tasso di risposta è fondamentale per una valutazione accurata dell'apprendimento. Ecco alcuni suggerimenti per aumentare il tasso di risposta:
- Assicurarsi che gli utenti ricevano il questionario. I questionari vengono inviati via email, quindi occorre assicurarsi che gli utenti abbiano associato un indirizzo email valido associato al proprio profilo in piattaforma. Per la valutazione iniziale, è possibile accedere ai questionari anche attraverso le notifiche in piattaforma. Consultare il capitolo Notifiche di questo articolo per informazioni su come come attivare questa funzione. Ove applicabile, è anche possibile chiedere agli studenti di accedere al questionario di valutazione iniziale tramite un codice QR per i corsi ILT e VILT. Maggiori dettagli sui codici QR in Docebo Learning Impact.
- Questionari brevi, semplici e pertinenti. I questionari utilizzati in Docebo Learning Impact hanno un formato standard, pronto all'uso, costruito sulla base dell'esperienza Docebo nella misurazione dell'efficacia formativa dei corsi. È possibile aggiungere domande e campi personalizzati ai questionari, ma è preferibile limitarli alle informazioni essenziali. Consigliamo di inviare questionari che contengano tra le 5 e le 10 domande, soprattutto quando riguardano corsi e-learning brevi.
- Coinvolgere i manager solo quando necessario. Coinvolgere i manager nel processo di valutazione può essere molto utile per raccogliere informazioni e aiutarli a supportare i loro membri del team nell'utilizzare quanto appreso. È importante scegliere come e quando coinvolgere i manager nel processo di valutazione in modo che non ricevano troppi questionari. Consigliamo di coinvolgerli solo nelle valutazioni di follow-up e nei programmi formativi più strategici.