Introduzione
L'analisi Results Comparison consente di confrontare ed ordinare i risultati lungo un determinato asse. Per esempio, si può scegliere di confrontare la soddisfazione media ottenuta su tutti i corsi in azienda o stabilire una classifica degli insegnanti. Questo strumento è molto utile per identificare i programmi migliori e quelli che sono da migliorare. È anche un ottimo modo per raccogliere informazioni su fornitori e insegnanti e per poter fornire loro un feedback.
Result Comparison è disponibile sia nell'app Learning Impact in piattaforma che sulla piattaforma esterna Learning Impact. Ulteriori informazioni su:
- come utilizzare la piattaforma esterna Learning Impact
- altri strumenti di analisi e report presenti sulla piattaforma esterna.
Questo articolo illustra come utilizzare al meglio l'analisi Result Comparison.
Creare l'Analisi
Per visualizzare l'analisi Result Comparison da Docebo Learn, accedere al Menu Amministrazione dall'icona ingranaggio e cercare Learning Impact in Applicazioni e funzionalità. Cliccare su Gestione. Nella pagina principale di gestione di Learning Impact, spostarsi sulla tab Results Comparison.
Sul lato sinistro della pagina sono visibili le diverse sezioni con i filtri che si possono utilizzare per creare l'analisi Results Comparison. È possibile visualizzare filtri aggiuntivi espandendo l'elenco cliccando su More Filters (compariranno i filtri personalizzati del corso o dello studente definiti specificamente per il proprio account). Ecco di seguito i dettagli dei principali filtri:
- Consolidation mode (modalità di consolidamento). La prima cosa da fare per creare un'analisi Results Comparison è scegliere la modalità di consolidamento. Questo determinerà gli elementi del confronto. Per esempio, scegliendo Trainings (formazione), sarà possibile classificare i corsi di formazione all'interno di un perimetro selezionato e per un determinato tema o anche una domanda specifica del questionario. Questo elenco comprende tutti i campi di formazione personalizzati che sono potenzialmente disponibili per il proprio account. Per esempio, è possibile ordinare gli elementi in base ai campi aggiuntivi utente (studente). Dopo aver scelto la modalità di consolidamento è possibile applicare ulteriori filtri per restringere il perimetro.
- Trainings (formazione). Si possono selezionare tutti i corsi o scegliere un corso specifico. Per selezionare un corso, utilizzare il menu a tendina o digitare direttamente il nome del corso.
- Trainers (insegnanti). Utilizzare questo filtro per includere insegnanti specifici nell'analisi. Per esempio, scegliendo Trainers come modalità di consolidamento, è possibile applicare un filtro per concentrare l'analisi su insegnanti specifici.
- Training type (modalità di formazione). Si può scegliere di aggiungere solo corsi e-learning o solo webinar/ILT.
- Analysis type (tipo di analisi). È possibile eseguire una Synthesis by theme (sintesi per tema). Ogni tema fa riferimento a una sezione del questionario e può contenere una o più domande. Per concentrare l'analisi su una domanda specifica, scegliere Synthesis by question (sintesi per domanda).
- Evaluation axis (asse di valutazione). L'asse di valutazione indica i criteri secondo i quali si desidera classificare gli elementi selezionati nella modalità di consolidamento. Per esempio, selezionando Training nella modalità di consolidamento e Satisfaction (soddisfazione) nell'asse di valutazione, comparirà un elenco di corsi di formazione con i rispettivi punteggi di soddisfazione. Sarà possibile classificarli in diversi modi. Se si desidera eseguire un confronto sull'NPS (Net Promoter Score), selezionare Synthesis by question per il tipo di analisi e Net promoter score (NPS) come asse di valutazione. A seconda del tipo di analisi selezionato, verranno visualizzate diverse opzioni nel filtro Evaluation axis. Selezionando Synthesis by theme, si otterrà un elenco di temi riferiti alle sezioni del questionario. Selezionando Synthesis by question, compariranno tutte le domande specifiche del questionario.
- Exclude results with a number of learners lower than (escludi risultati con un numero di studenti inferiore a). È possibile escludere i risultati che non sono rappresentativi di un numero minimo di studenti se si ritiene che possano falsare l'analisi complessiva.
Una volta selezionati tutti i filtri, cliccare sul pulsante View Analysis per visualizzare il report.
Leggere il Report
Il report consente di confrontare a colpo d'occhio le performance di diversi corsi di formazione, entità ecc. lungo un determinato asse.
Premendo l'icona Sort by (ordina per) in alto a destra del report, è possibile ordinare gli elementi in diversi modi:
- Title (titolo). Classifica gli elementi in ordine alfabetico in base al titolo.
- Average, descending (media, decrescente). Classifica gli elementi da quello con il punteggio medio più alto al più basso.
- Training sessions count, descending (numero di sessioni formative, decrescente). Classifica gli elementi da quello con il maggior numero di sessioni incluse nell'analisi al più basso.
- Trainees count, descending (numero di studenti, decrescente). Classifica gli elementi da quello con il maggior numero di studenti inclusi nell'analisi al più basso.
Sono disponibili ulteriori opzioni:
- Hide/Display Benchmark (nascondi/visualizza benchmark). Premere quest'icona per nascondere il Benchmark color-code (codice colore benchmark). Il codice colore viene visualizzato di default.
- Print (stampa). Premere quest'icona per stampare il report.