DISCLAIMER: L'integrazione con WordPress non è più supportata dal 28 gennaio 2022, ed è stata dismessa il 28 aprile 2022.
Introduzione
Integrare il proprio Blog di WordPress con Docebo significa trasformare il proprio sito in un LMS WordPress. Iniziare scaricando il plugin di Docebo per WordPress da qui. Ora è possibile seguire la procedura indicata nei prossimi capitoli per attivare la app dalla sezione Applicazioni e Funzionalità di Docebo.
I Plugin Custom non sono supportati in WordPress.com (versione SaaS di WordPress). È necessario disporre di una versione hosted (https://wordpress.org/) del sito web per potere installare il plugin della App di Docebo WordPress. Fare riferimento a questo articolo per ulteriori dettagli sulle differenze fra wordpress.com and wordpress.org.
Attivare la App WordPress in Docebo
Attivare la app WordPress come descritto nell'articolo della Knowledge Base dedicato alla gestione di applicazioni e funzionalità. La app si trova nella tab Integrazione Software Terzi.
Una volta attivata la app WordPress, la app API e SSO si attiverà automaticamente (se non già attiva). Non disattivare la app, non sarà più possibile utilizzare appieno l'integrazione con WordPress.
Configurare la App API e SSO per WordPress
Per configurare la piattaforma per l'integrazione con WordPress, è necessario configurare la app API e SSO. Accedere al Menu Amministrazione dall'icona ingranaggio, e identificare la sezione API e SSO nel menu, quindi premere Gestione.
Nella pagina delle Impostazioni della app API e SSO, nella tab SSO, selezionare l'opzione della prima sezione per Abilitare SSO con altri applicativi attraverso un token. Digitare quindi la parola chiave per il calcolo dell'hash e premere Salva Modifiche. A questo punto è possibile configurare la app WordPress.
Ricorda che, in base agli standard di sicurezza di WordPress, gli username non possono includere spazi e caratteri speciali.
Gestire la App WordPress in Docebo
Per configurare la app WordPress in Docebo, accedere al Menu Amministrazione dall'icona ingranaggio. Identificare la sezione WordPress nel menu e premere Gestione. Questa pagina permette di visualizzare tutte le informazioni fornite dall'LMS che saranno utilizzate per il plugin.
La parte superiore della pagina mostra il link per il download del plugin, nel caso in cui non sia ancora stato scaricato. L'API Key, l'API Secret e il token SSO saranno utilizzati per configurare il plugin. Ora è possibile iniziare la configurazione del plugin.
Configurare il Plugin di Docebo per WordPress
Una volta scaricato il plugin, connettersi al proprio blog o sito di WordPress ed accedere alla propria dashboard. Dal menu dei plugin sulla dashboard, attivare il plugin Docebo. Ogni voce di menu permetterà di configurare l'interazione fra il proprio blog di WordPress e Docebo. Analizziamo le sezioni.
General Settings
Definire innanzitutto lo scenario di integrazione. Se si desidera tenere gli utenti di Docebo separati da quelli di WordPress, selezionare la prima opzione. Se invece si desidera attivare un sistema SSO che combini gli utenti di WordPress e di Docebo, selezionare la seconda opzione. Digitare ora l'indirizzo della piattaforma di Docebo, l'API Key, il Secret Key e il token SSO visualizzati nella pagina delle impostazioni di WordPress dell'LMS (fare riferimento alla sezione precedente per ulteriori informazioni riguardo il recupero di queste informazioni).
Direct Log In
Questa sezione permette di configurare gli utenti in modo che possano connettersi a Docebo direttamente dal sito di WordPress senza il sistema di SSO. La sezione del login diretto è completamente personalizzabile.
Configurazione Single Sign-on
Il sistema di Single Sign-on permette di sincronizzare gli utenti WordPress con gli utenti Docebo. Quando questa opzione è abilitata, le credenziali di accesso di Docebo e di WordPress sono le stesse.
My Courses
Gli utenti connessi in WordPress potranno vedere i corsi a cui sono iscritti in Docebo. Cliccando sul corso, saranno reindirizzati alla pagina del corso in Docebo.
Text Link
Inserire il link per il re-indirizzamento a Docebo Cloud utilizzando il seguente shortcode:
[docebo_sso_link text="YOUR LINK TEXT HERE"]
Una volta salvate le modifiche, è possibile provare il link utilizzando il pulsante here nella parte superiore dello schermo. Il box SSO è personalizzabile ed è possibile mostrare un campo con gli ultimi progressi e i corsi disponibili su Docebo Cloud. Utilizzare lo shortcode [docebo_sso] o il widget Docebo SSO. Il sistema mostrerà un'anteprima nella parte destra dello schermo.
My Courses
Questa funzione mostra i corsi a cui sono attualmente iscritti gli utenti. Cliccando sul corso, l'utente sarà reindirizzato alla piattaforma. Utilizzare lo shortcode [docebo_mycourses] per visualizzare l'elenco completo dei corsi, indicando la larghezza dei blocchi e il numero di corsi da visualizzare. È inoltre possibile aggiungere il widget I Miei Corsi dalla piattaforma alla pagina. User Synchronization Questa funzionalità permette di aggiungere gli utenti di WordPress in Docebo Cloud, nella root principale della piattaforma. Lo username e la password saranno gli stessi e gli utenti già presenti in Docebo non saranno inseriti nuovamente. Dopo la prima sincronizzazione, tutti gli utenti inseriti in WordPress saranno automaticamente creati in Docebo.