Introduzione
Il Virtual Coach è un coach proattivo che può fornire aiuto personalizzato ad ogni utente durante il suo percorso formativo in piattaforma, fungendo da guida nelle proprie attività formative e lavorative in piattaforma. Attualmente, gli studenti possono interagire con il Virtual Coach come segue:
- Chiedendo dei consigli sui contenuti in inglese, italiano e francese
- Chiedendo contenuti relativi ad un argomento in inglese, italiano e francese
- Monitorando i tuoi progressi formativi in inglese, italiano e francese
- Ponendo domande relative ai contenuti in piattaforma solo in inglese
- Rispondendo a domande a risposta multipla poste dal Virtual Coach per migliorare la ritenzione dei contenuti appresi nei materiali didattici che hai completato solo per i contenuti in inglese
- Ricevendo notifiche push riguardo a nuovi contenuti, contenuti che potrebbero interessarti o a attività da completare inglese, italiano e francese
Attenzione: attualmente, il Virtual Coach si concentra sul miglioramento delle esperienze degli studenti in piattaforma, e non sulle funzionalità o operazioni svolte dall’amministratore.
Questo articolo illustra come trarre maggiormente vantaggio dal Virtual Coach nel proprio programma formativo e come abilitarlo in qualità di Superadmin.
Attivare e Disattivare il Virtual Coach
Per attivare o disattivare il Virtual Coach per gli studenti, connettersi alla piattaforma come Superadmin ed accedere al Menu Amministrazione dall’icona ingranaggio in alto a destra. Quindi, selezionare l’opzione Configurazione nella sezione Impostazioni.
Nel menu Configurazione, selezionare la tab Virtual Coach. Da qui è possibile definire se abilitare o disabilitare il Virtual Coach in piattaforma. Ricorda che il Virtual Coach è attivato di default in piattaforma. Premere Salva Modifiche per confermare la selezione.
Quanto è abilitato, il Virtual Coach invia notifiche push agli studenti con suggerimenti di contenuti e aggiornamenti, incluse le attività formative in corso (ad esempio corsi non ancora completati) e sarà disponibile in qualsiasi momento in piattaforma.
Se si disattiva il Virtual Coach e si sta utilizzando Go.Learn per la formazione sui dispositivi mobili, gli utenti connessi all’app mobile potrebbero continuare a ricevere notifiche dal Virtual Coach finché non rilanciano la app.
Abilitare o Disabilitare il Virtual Coach nei Sottodomini
In qualità di Superadmin, è possibile disabilitare il Virtual Coach in alcuni sottodomini (ad esempio, sottodomini in cui gli studenti utilizzano piattaforme in lingue diverse dall’inglese) se necessario.
Accedere al Menu Amministrazione, quindi premere Gestione nella sezione Extended Enterprise. Quindi, nella pagina di gestione dei domini, identificare il sottodominio per cui si vuole attivare/disattivare il Virtual Coach, quindi premere l’icona ingranaggio nella riga corrispondente.
Nella pagina del sottodominio, selezionare la tab Virtual Coach, quindi selezionare l’opzione Abilita le impostazioni personalizzate per questo client. Infine, definire se attivare o disattivare il Virtual Coach per il sottodominio selezionato. Ricorda che il Virtual Coach è attivo di default per tutti i sottodomini. Premere Salva Modifiche per confermare la selezione.
Se si disattiva il Virtual Coach e si sta utilizzando Go.Learn per la formazione sui dispositivi mobili, gli utenti connessi dall’app mobile al sottodominio selezionato potrebbero continuare a ricevere notifiche dal Virtual Coach finché non rilanciano la app.
Interagire con il Virtual Coach
Come già spiegato qui sopra, al momento il Virtual Coach si concentra sul miglioramento delle esperienze degli utenti in piattaforma, e non sulle funzionalità o operazioni svolte dall’amministratore.
Ciò significa che al momento in quanto Superadmin si può interagire con il Virtual Coach solo per ciò che riguarda la propria esperienza formativa personale in piattaforma. Ulteriori informazioni su come Admin e i propri utenti possono trarre il meglio dal Virtual Coach.
Risultati Finali
Una volta abilitato il Virtual Coach, gli studenti potranno porre delle domande, chiedere consigli, e altro ancora. Ecco alcuni esempi di conversazioni tra uno studente e il proprio Virtual Coach:
FAQ
In quante lingue interagisce il Virtual Coach?
Per ora il Virtual Coach parla inglese, italiano e francese, ma può essere utilizzato anche dagli utenti che utilizzano la piattaforma in altre lingue.
Cosa succede se utilizzo la funzionalità Extended Enterprise?
Il Virtual Coach è disponibile per le piattaforme che utilizzano Extended Enterprise, e può essere attivato o disattivato per i singoli sottodomini. Fare riferimento alla sezione Abilitare o Disabilitare il Virtual Coach nei Sottodomini in questo articolo per più informazioni su come abilitare o disabilitare il Virtual Coach nei singoli sottodomini.
Posso selezionare quali studenti potranno utilizzare il Virtual Coach?
Non esiste un modo di selezionare singoli utenti o gruppi (o rami dell’organigramma) di utenti che possono utilizzare il Virtual Coach. Una volta abilitato il Virtual Coach nella propria piattaforma, è disponibile per tutti gli studenti in piattaforma.
Il Virtual Coach suggerirà solo contenuti per cui i miei studenti hanno permessi di visualizzazione?
Sì. Ad esempio, se uno studente pone una domanda al Virtual Coach e la risposta viene trovata all’interno di un contenuto (formale o informale) che lo studente non può visualizzare (ad es. perché il contenuto è privato o perché fa parte di un canale non accessibile allo studente), il Virtual Coach non proporrà quella risposta allo studente, ma la cercherà all’interno di contenuti che lo studente può visualizzare.
Allo stesso modo, il Virtual Coach consiglierà solo i corsi a cui gli studenti sono in grado di iscriversi autonomamente o che possono acquistare. Se un corso ha una politica di iscrizione per cui gli studenti possono essere iscritti solo dall’amministratore, non verrà consigliato allo studente come corso a cui autoiscriversi. I contenuti formali inseriti in corsi bloccati non verranno consigliati a studenti che non sono iscritti a quei corsi.
In qualità di Superadmin, posso visualizzare le conversazioni tra il Virtual Coach e i miei studenti?
No. Per garantire la privacy dei tuoi studenti, nessun altro utente può visualizzare le conversazioni tra il Virtual Coach e un qualsiasi utente. La piattaforma non condividerà mai conversazioni, o parti di esse, tra gli utenti.
Il modo in cui il Virtual Coach utilizza i dati è conforme al GDPR?
Sì. Il Virtual Coach non condividerà alcun dato personale relativo alla formazione o al profilo in piattaforma con nessun’altra persona, inclusi gli amministratori della piattaforma. Le conversazioni con il Virtual Coach sono completamente conformi al GDPR, e i dati presi da qualsiasi conversazione sono resi anonimi e utilizzati solamente per migliorare le esperienze formative personalizzate per ogni utente direttamente all’interno della piattaforma.
Da quali dispositivi i miei studenti possono interagire con il Virtual Coach?
Gli studenti possono accedere e parlare con il Virtual Coach da qualsiasi dispositivo supportato dalla piattaforma, sia nella versione desktop che in quella mobile. Consulta la pagina dei Requisiti di Sistema per conoscere quali dispositivi, browser e sistemi operativi sono supportati.
I miei studenti possono scaricare o eliminare le conversazioni con il Virtual Coach?
Se gli utenti vogliono scaricare o eliminare le proprie conversazioni con il Virtual Coach, ti contatteranno. Fai riferimento all’assistenza clienti di Docebo, che se ne prenderà carico. Al momento, gli studenti non possono scaricare o eliminare conversazioni autonomamente, ma a breve termine avranno la possibilità di farlo direttamente dalla loro piattaforma.
Ho accesso a statistiche che mostrano quanti dei miei utenti hanno interagito con il Virtual Coach?
Per il momento, non sono disponibili report o statistiche che mostrano ai Superadmin o ai Power User dati relativi al Virtual Coach, ma Docebo sta pianificando questa funzionalità come sviluppo futuro.
Cosa posso fare in caso di attesa infinita lanciando il Virtual Coach?
Una possibile soluzione è consentire il traffico con seguenti host:
- fqqjouiw0f.execute-api.eu-west-1.amazonaws.com
- psfxjrf80j.execute-api.eu-west-1.amazonaws.com