Introduzione
Quando si crea la propria app mobile branded, è necessario ricordarsi di alcuni requisiti tecnici. Questo articolo elenca il materiale da preparare prima di procedere al branding della propria app. Fare riferimento a questo articolo che illustra come creare e configurare la propria app branded, generare la build e quindi scaricare il pacchetto per pubblicare la propria versione personalizzata dell’app mobile Go.Learn negli app store. Una volta creata la propria app branded, prima di pubblicarla negli app store, è necessario sostituire la firma digitale temporaneamente applicata da Docebo con la propria firma. Per saperne di più su come svolgere questo processo, fare riferimento a questo articolo. Se si pubblica la propria app nell’App Store di Apple, sarà necessario inviare il modulo di Export Compliance e il rapporto Self-Classification Report for Encryption per essere conforme alle norme del governo USA in materia di crittografia ed esportazione, U.S. Encryption and Export Administration Regulations (EAR). Informazioni aggiuntive su come produrre e presentare questo rapporto sono disponibili in questo articolo.
Si noti che Branded Mobile App Publisher è una funzionalità molto tecnica. Docebo consiglia di contattare un membro del reparto IT della propria azienda per configurare correttamente l’intero processo. Inoltre, assicurarsi di avere un account per sviluppatori valido nell’app store in cui si vuole pubblicare la propria app.
Si noti inoltre che Docebo non è responsabile del contenuto dei documenti esterni scritti da altre aziende (ad es. Apple). Ricordare che è propria responsabilità controllare se questi documenti vengono aggiornati o modificati in alcun modo. In questo articolo sono presenti alcuni riferimenti all’integrazione SSO tra Docebo e Google App. Per ulteriori informazioni su come connettere le Google App con Docebo, fare riferimento a questo articolo. Fare riferimento a questo articolo per ulteriori informazioni su come integrare il Sign In di Google in un’app iOS.
Requisiti per Google Play Store di Android
Se si vuole pubblicare la propria app nel Google Play Store di Android, è necessario preparare: Fare riferimento a questo articolo per ulteriori informazioni sulla reverse domain name notation.
Nota importante: a partire da agosto 2021, Google Play richiederà che le nuove applicazioni e gli aggiornamenti ad app esistenti pubblicate nel Google Play Store di Android utilizzino Android App Bundle (AAB) come formato del pacchetto.A partire da questa data, assicurarsi di aver selezionato l’opzione AAB (Android App Bundle) nella sezione Formato Pacchetto. Per chi in precedenza aveva scelto il formato APK (Android Package), che non sarà più supportato dal Play Store a partire da agosto 2021, modificare la propria selezione scegliendo l’opzione AAB (Android App Bundle), quindi, una volta completata la configurazione, avviare il processo di generazione del pacchetto cliccando su Genera Build.
Si noti che il formato APK continuerà ad essere disponibile, ma può essere utilizzato solo se si pubblica la propria app branded utilizzando un sistema Mobile Device Management (MDM) (se supportato dall’MDM).
Ulteriori informazioni su come configurare il formato del pacchetto per la propria app branded.
Requisiti per App Store di Apple
Se si vuole pubblicare la propria app nell’App Store di Apple, è necessario preparare:
Attenzione: I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono OBBLIGATORI. Docebo non può generare la build per l’app se questi dati non vengono forniti o se vengono forniti in un formato diverso da quello indicato.
Un esempio di tutto il materiale da preparare può essere scaricato qui.