La nuova gestione delle pagine e dei menu permette agli amministratori dell'LMS di disegnare in modo completamente nuovo l'esperienza degli studenti, senza intervenire sul codice, componendo le pagine utilizzando dei blocchi predefiniti e creando diversi menu per i diversi tipi di audience. I termini "vecchia" e "nuova" gestione delle pagine indicano rispettivamente Docebo versione 7.3 e rilasci precedenti, e Docebo versione 7.4 o successive.
Questo articolo risponde alle domande dei Superadmin relative alla gestione del periodo di transizione dalla vecchia alla nuova gestione delle pagine e dei menu della piattaforma.
Quali sono le principali differenze fra la vecchia e la nuova gestione delle pagine e dei menu?
La nuova gestione delle pagine e dei menu permette ai Superadmin di gestire in modo più flessibile i layout delle pagine, e di organizzarle in menu:
- È possibile creare più menu e associarli a gruppi di utenti, rami o livelli, invece di gestire un solo menu e modificare le regole di visibilità di ogni singolo elemento del menu.
- Disegnando nuove pagine, è possibile utilizzare di modelli predefiniti (pagine pre-formattate con un set di widget per facilitare e velocizzare il processo di creazione della pagina).
- L’anteprima della pagina è stata migliorata al fine di mostrare i widget configurati per la pagina stessa con dei dati di esempio, invece di caricare il contenuto del database, che potrebbe non essere disponibile.
- Sono a disposizione dei nuovi widget, e alcuni widget esistenti sono stati migliorati grazie a nuove impostazioni.
- La grafica è ottimizzata, in linea con il tema 7.0
Quando avverrà il passaggio alla nuova gestione delle pagine?
La nuova gestione delle pagine e dei menu è disponibile per tutti gli utenti del tema 7.0. Dal
7 Marzo 2018, la nuova gestione delle pagine sarà il nuovo default per le
nuove piattaforme di prova di Docebo. Queste piattaforme non potranno scegliere di utilizzare la vecchia versione delle pagine.
Per le piattaforme esistenti, chi decide di passare al tema 7.0 avrà a disposizione
quattro mesi a partire dal primo login da parte del Superadmin alla piattaforma dopo il passaggio al tema 7.0 per familiarizzare con la nuova gestione, e attivare le nuova pagine. Il countdown dei quattro mesi è legato al primo login di qualsiasi Superadmin, non forzatamente al Superadmin che ha eseguito il passaggio del tema. Questo periodo permette ai Superadmin di familiarizzare con la nuova gestione delle pagine e dei menu.
Per chi già utilizza il tema 7.0, il passaggio può essere eseguito manualmente in qualsiasi momento dopo il rilascio della nuova gestione delle pagine, o sarà eseguito automaticamente alla fine del periodo di transizione di quattro mesi.
Un messaggio visualizzato nella parte superiore delle aree Gestione Pagine e Gestione Menu della piattaforma mostrerà la data ultima per il passaggio, calcolata come il giorno del primo login del Superadmin dopo il passaggio più quattro mesi.
Attenzione, non ci sono limiti di tempo per passare al tema 7.0. E’ possibile effettuare il passaggio in qualsiasi momento. Dopo il passaggio al tema 7.0, si avranno a disposizione quattro mesi per attivare la nuova gestione delle pagine, a partire al primo login di un Superadmin. La nuova gestione delle pagine e dei menu è disponibile solo per il tema 7.0.
Come eseguire il passaggio al tema 7.0?
Fare riferimento a
questo articolo della Knowledge Base per ulteriori informazioni riguardo come gestire il cambio di tema in Docebo.
Una volta attivato il tema 7.0, connettersi come Superadmin e accedere al
Menu Amministrazione dall’
icona ingranaggio in alto a destra, quindi selezionare
Gestione Pagine o
Gestione Menu per visualizzare le dashboard, le pagine e i menu migrati al tema 7.0.
Cosa succede alle pagine e ai menu del tema 6.9 quando passano al tema 7.0?
Tutte le pagine e i menu del tema 6.9 elencate nelle aree
Aspetto della Dashboard e
Elementi del Menu Principale della piattaforma saranno automaticamente portate come nuove pagine e nuovi menu nelle sezioni corrispondenti, in modo che il Superadmin possa controllarle e modificarle se necessario.
Tutti i widget 6.9 saranno portati nei widget 7.0 corrispondenti. Sarà creata una nuova pagina widget LMS per ogni dashboard del tema 6.9. Le pagine widget sono visibili solo se inserite nei menu. Le nuove pagine widget saranno automaticamente salvate come “La Mia Dashboard” e i vecchi nomi saranno utilizzati come descrizione.
Cosa succede a chi mantiene il tema 6.9?
Per chi desidera restare al tema 6.9, non ci saranno cambiamenti. Le pagine e i menu continueranno ad essere gestiti allo stesso modo.
Cosa succede alla pagine che non sono dashboard?
Le pagine del tema 6.9 che non sono dashboard saranno migrate automaticamente, ma
non saranno visibili agli utenti finché il Superadmin non le aggiunge ai menu. Con il tema 6.9, la visibilità è definita a livello di pagina, mentre con il tema 7.0 è configurata a livello di menu.
Dove è possibile vedere le nuove pagine?
Per visualizzare le dashboard migrate, accedere al
Menu Amministrazione premendo l’
icona ingranaggio, quindi selezionare
Gestione Pagine nell’area
Impostazioni. Nella stessa area, selezionare
Gestione Menu per accedere alla gestione dei menu. Le nuove sezioni sono evidenziate dal tooltip
Nuovo, mentre le sezioni che saranno dismesse (
Elementi del Menu Principale e
Aspetto della Dashboard) sono identificate da un punto esclamativo.
E’ possibile modificare le dashboard migrate?
L’aspetto delle nuove pagine widget (le vecchie dashboard) potrebbe variare rispetto all’aspetto originale a causa delle differenze nelle strutture delle pagine e dei widget. Fare riferimento alla tabella riportata in fondo a questo articolo per ulteriori informazioni riguardo le differenze fra i vecchi e i nuovi widget. I Superadmin possono apportare delle modifiche prima dell’attivazione ufficiale, al fine di soddisfare le esigenze e le aspettative degli utenti dell’LMS. Utilizzare il menu
Gestione Pagine della sezione
Impostazioni del
Menu Amministrazione a questo scopo. Nella stessa area, utilizzare il menu
Gestione Menu per organizzare le pagine in menu.
E’ possibile ripristinare la versione precedente delle pagine?
Dopo l’attivazione delle pagine, il pulsante
Ripristina la Vecchia Versione permette di tornare alla versione precedente delle pagine, dashboard e menu.
Attenzione: il countdown dei quattro mesi non sarà fermato se si ripristina il tema 6.9.
Come attivare ufficialmente le nuove pagine prima della fine del periodo di transizione?
Per rendere visibili le pagine e i menu agli utenti LMS, accedere a
Gestione Pagine o
Gestione Menu e premere il pulsante
Attiva nella parte superiore della pagina.
La pagina sarà automaticamente ricaricata per visualizzare i nuovi menu e le nuove dashboard. Da questo momento,
Elementi del Menu Principale e
Aspetto della Dashboard non saranno più visualizzati nel
Menu Amministrazione.
Cosa succede alla fine del periodo di transizione?
Alla fine del periodo di transizione, se la nuova gestione delle pagine e dei menu non è ancora stata attivata, il passaggio sarà eseguito automaticamente dalla piattaforma, e non sarà più possibile tornare indietro.
Cosa succede se la App Extended Enterprise è attiva?
Quando la
App Extended Enterprise è attiva, il comportamento dell’LMS sarà lo stesso descritto nei punti precedenti, con l’aggiunta di due regole:
- Non è obbligatorio attivare simultaneamente le nuove pagine per tutti i nodi dell'Extended Enterprise, il Superadmin può attivare le nuove pagine nei nodi al momento opportuno.
- Le nuove pagine saranno disponibili solo per i nodi che utilizzano il tema 7.0. I nodi che utilizzano il tema 6.9 continueranno ad utilizzare la vecchia gestione delle pagine e dei menu.
Quali sono le differenze fra la vecchia e la nuova versione dei widget?
La tabella che segue elenca tutti i widget disponibili, sia con il tema 6.9 (
Vecchio Widget) che con il tema 7.0 (
Nuovo Widget). La colonna
Vecchi Parametri mostra i parametri disponibili per il tema 6.9, mentre la colonna
Nuovi Parametri mostra i parametri disponibili per il tema 7.0.
Nota sul widget HTML/WYSIWYG: l'aspetto di questo widget protrebbe differire in seguito alla transizione dalla vecchia alla nuova gestione delle pagine, a causa di una diversa gestione del codice HTML da parte di Docebo. Sono state introdotte alcune regole per facilitare la migrazione, come il ridimensionamento automatico delle immagini e dei video per non eccedere la dimensione dei componenti del widget, ma
il contenuto HTML e il layout del contenuto HTML sono di responsabilità dell'autore. In caso di problemi derivanti da codice HTML non configurato correttamente, anche in caso di migrazione ad un nuovo modulo/piattaforma sono da attribuirsi all'autore, non a Docebo.
This browser does not support inline PDFs. Please download the PDF to view it:
Transition to Pages for Superadmins - Q&A-IT